Platter: cautela nell'apertura confini
"L'apertura al Brennero non deve necessariamente dire che ci si possa spostare liberamente in tutt'Italia". A dirlo il governatore tirolese Günther Platter (Övp) per cui la libera circolazione con l'Alto Adige dev'essere però ristabilita non oltre il 15 giugno. Nelle scorse settimane il presidente dell'Euregio, che immagina la libera circolazione con l'Italia limitata a certe regioni, aveva raggiunto un accordo con i suoi colleghi di Alto Adige e Trentino.Progetto Pensplan, numeri in aumento nel 2019
Oltre 244.000 posizioni in essere, 26.000 aziende gestite, 106.000 contatti, più di 490 milioni di euro di contribuzione sulle posizioni individuali degli aderenti. Sono i risultati raggiunti dal Progetto Penspaln per l'anno 2019. In Regione il tasso di adesione alla previdenza complementare è ormai superiore al 50% rispetto alla forza lavoro con un incremento del 5,4% delle adesioni ai fondi pensione istituiti in Regione da parte dei cittadini residenti nelle due Province di Bolzano e di Trento.Stabile di Bolzano, il primo teatro in Italia a ripartire
Il Teatro Stabile di Bolzano sarà il primo in Italia a ripartire dopo la quarantena. Da domani, 4 giugno al 20 giugno, andranno in scena le prove aperte al pubblico di Pane o libertà. Il palco sarà calcato dall'attore e autore Paolo Rossi e dai suoi musicisti, gli Ancient prodige. In platea una ventina di persone che, su prenotazione, potranno assistere a una fase della messa in scena di solito inaccessibile.Anche in Alto Adige si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta
Oggi, 3 giugno, si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita nel 2018. L'attenzione si concentra sui vantaggi della mobilità ciclabile come mezzo di trasporto per l'individuo e per la società nel suo complesso. La Provincia di Bolzano sta inoltre lavorando a una nuova sovvenzione per l'acquisto di biciclette e biciclette elettriche, che entrerà in vigore in questo mese di giugno Con un accordo aggiuntivo, la giunta mette a disposizione per il 2020 altri 855.000 euro per la manutenzione straordinaria delle piste ciclabili sovracomunali.Alto Adige, il settore degli eventi riparte con un nuovo formato
Tutti gli amanti del teatro e della cultura possono rallegrarsi”, informano la presidente dei prestatori di servizi per eventi nell’Unione, Katrin Trafoier (Tendsystem) e il vicepresidente Oskar Stricker (Oskar light). Grazie alla collaborazione tra LanaLive e prestatori di servizi per eventi nell’Unione, verrà realizzata una produzione di teatro all’aria aperta e dal vivo.Al via "Generazioni LIVE". Protagonista Petra Cola
La rassegna Generazioni 2020 debutta su Instagram con “Generazioni LIVE”, una rassegna di tre appuntamenti che anticipa gli eventi dell’autunno. Gli ospiti saranno Petra Cola, fotografa e influencer altoatesina con migliaia di follower online, Franco Arminio, poeta, ‘paesologo’ e grande conoscitore dell’Italia profonda, Elena Molini, che a Firenze cura l’anima con la sua Piccola Farmacia Letteraria. La rassegna 2019 si era conclusa il 30 novembre scorso dopo aver toccato con i suoi 10 appuntamenti numerosi territori del Trentino e dell'Alto Adige. A organizzare la rassegna le due cooperative sociali onlus Young Inside e Inside.Valdaora di Sopra, a fuoco un alberto
Vigili del fuoco in azione questa mattina, 3 giugno. Un incendio è scoppiato verso le 4.45 al ristorante Panorama. Le fiamme sono state domate in poco tempo, evitando così altri danni alle struttura. Non si registrano feriti.Alto Adige, nessun decesso né contagio
Buone notizie dall'Alto Adige. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 322 tamponi, nessuno dei quali è risultato positivo. Zero anche i decessi. Sulla base di questi dati, comunicati dall'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, il numero delle persone contagiate da Coronavirus rimane 2.597, quello dei decessi 291, quello dei guariti 3000.CONTINUANO I PORTLAND PLAY OFF 2020
Il primo appuntamento di questa settimana andrà in scena, online, domani alle 20.30. Protagonisti della serata gli allievi e le allieve del corso Teatro 1_Iniziazionedimartedì che, condotti da Stefano Pietro Detassis, ci presenteranno la loro "PERFORMANCE TEATRO 1"."COLORA IL MONDO"
Le Feste Vigiliane, in collaborazione con l’associazione 27 GIUGNO*, organizzano il concorso di disegno “COLORA IL MONDO”. Il concorso è rivolto a tutti i bambini delle scuole primarie.I partecipanti sono chiamati ad esprimere con un disegno, come stanno vivendo questo periodo di Coronavirus e, i più coraggiosi, possono anche inventare il Supereroe che possa aiutare medici e virologi a sconfiggere Covid-19. Ogni bambino può partecipare con un solo disegno che dovrà essere inviato entro il 20 giugno all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .