Merano, una mostra omaggia Theodor Fischer
E' stata inaugurata alla Stazione dei treni di Merano la mostra omaggio all’architetto tedesco Theodor Fischer, predisposta dal Curatorio Beni Tecnici Alto Adige. Operò in Tirolo agli inizi del Novecento. L'allestimento rimarrà visitabile sino al 31 dicembre.UNIONE COMMERCIO ALTO ADIGE, NO ALLA CHIUSURA ANTICIPATA DEI LOCALI
"La chiusura anticipata dei locali non è la soluzione”. A dirlo l'Unione commercio turismo servizi Alto Adige, che fa appello a clienti e ospiti dei locali pubblici affinché mostrino la necessaria responsabilità e si attengano alle regole di comportamento."La salute di tutti i presenti viene prima di tutto. Non può essere che, a causa di poche persone che non si attengono alle regole, si debba anticipare la chiusura dei locali pubblici nei centri urbani, come per esempio a Bolzano”, afferma Pietro Perez, responsabile della gastronomia e dei pubblici esercizi nell’Unione.
ALTO ADIGE, UFFICI PROVINCIALI COVID-FREE
Per contrastare la diffusione del coronavirs, dalla scorsa settimana negli edifici della Provincia di Bolzano dipendenti e utenti possono entrare solo dopo aver misurato la temperatura del corpo e verificato che non sia superiore a 37,5°.Ai dipendenti la temperatura deve essere misurata ogni giorno all’inizio dell’attività lavorativa all’ingresso dell’edificio.
ALTO ADIGE, NESSUN DECESSO E UN CASO DI CONTAGIO DA CORONAVIRUS
Nelle ultime 24 ore nessuna persona è deceduta a causa del covid-19 e si è registrato un solo caso di contagio su 389 tamponi effettuati.Il numero delle persone positive al test del Coronavirus resta a quota 2.593 e sono 291 le vittime da inizio emergenza.
ALTO ADIGE, A MARZO I DECESSI SONO AUMENTATI DEL 62,5%
Nel mese di marzo 2020 in Alto Adige i decessi sono aumentati del 62,5% rispetto alla media di marzo 2015-2019. Lo rileva l'Astat, l'ufficio provinciale di statistica.A marzo sono morte 249 persone in più.
MERANO, DUE NUOVE PIANTE PER OGNI ALBERO TAGLIATO.
Il team della Giardineria del comune di Merano sta completando gli interventi di reinpianto in diverse zona della città.Nel 2018 sono stati abbattuti complessivamente 113 alberi e messi a dimora 143 nuove piante.