Vacanze estive, la Merkel non andrà in Alto Adige
Angela Merkel trascorrerà le ferie in Germania e non come da tradizione in Alto Adige. Lo ha dichiarato la stessa cancelliera nel corso dell’intervista all’emittente televisiva pubblica Zdf.
Alto Adige, +61% disoccupazione ad aprile
La crescita dell'occupazione rallenta in quasi tutti i settori. Il numero dei disoccupati è aumentato fortemente da marzo a maggio: valore record per il mese di aprile con +61,3% . Sono le conseguenze del lockdown sul mercato del lavoro altoatesino. A renderlo noto il rapporto semestrale dell'Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Bolzano.
CONCERTI AL PARCO MANIFESTAZIONI DI TIROLO, RINIVATI AL 2021
A causa delle normative persistenti i concerti previsti al Parco manifestazioni di Tirolo sono stati rinviati all'anno prossimo. In totale sono tre i concerti che saranno recuperati nel 2021:Wolfgang Ambros e Dominik Plangger supporto (previsto per il 19 luglio 2020 e rinviato al 25 luglio 2021), The Elton Show (previsto per il 1 agosto e rinviato al 7 agosto 2021) e QueenMania (previsto per il 21 agosto 2020 e rinviato al 21 agosto 2021). I biglietti già acqustati rimangono validi per la nuova data. La prevendita per le nuove date è già iniziata presso i punti vendita abituali.
Assoimprenditori Alto Adige, bene conversione DL Liquidità
Con l’odierna conversione in legge da parte di Camera e Senato del DL Liquidità, è stata approvata l’introduzione, che recepisce la proposta di Confindustria, volta a superare le criticità segnalate sul tema della responsabilità del datore di lavoro nei casi di contagio da COVID-19. “È un risultato molto significativo, che riguarda uno dei profili avvertiti come più critici da parte delle imprese in questa fase di riavvio delle attività. In particolare, tra le nostre imprese gli accordi aziendali per l’attuazione del Protocollo di sicurezza sono stati finora un centinaio e riguardano oltre 20.000 collaboratrici e collaboratori e confidiamo che nelle prossime settimane questi numeri cresceranno ulteriormente”, così il Direttore di Assoimprenditori Alto Adige, Josef Negri.
Rio Muta, nuovo bacino di contenimento a Quarazze
Nella gola sopra la chiesa a Graces a Merano un nuovo bacino di contenimento e briglia tratterranno di materiale trasportato dalle acque di rio Muta salvaguardando l'abitato in caso di eventi meteo eccezionali. Secondo il Piano delle zone di pericolo alcune zone dell'abitato di Quarazze a Merano sono a rischio, anche grande, a causa del rio Muta. Nell'intervento sono stati investiti 450.000 euro.
Rifugio Petrarca, quest'estate al via la ricostruzione
I lavori per la riedificazione del nuovo rifugio Petrarca all’Altissima sono stati consegnati alle imprese vincitrici della relativa gara d’appalto indetta a livello europeo. La costruzione prenderà il via quest'estate per proseguire nei periodi estivi dei successivi due anni. I tempi realizzativi sono di 1.095 giorni e la consegna presunta del nuovo rifugio Petrarca è prevista per l'estate 2023.

Leggi tutto...

Bolzano, parcometri spenti fino al 31 luglio
Parcheggi a strisce blu gratis fino al 31 luglio. Questa e altre soluzioni sono allo studio di STA e comune di Bolzano per agevolare lo spostamento dei pendolari da e per il capoluogo altoatesino. Oltre questa data, il vice sindaco Luis Walcher auspica un allentamento delle misure di distanziamento.
Alto Adige, zero pazienti in terapia intensiva per Coronavirus
Un morto, zero nuovi contagi e nessun paziente ricoverato in terapia intensiva in Alto Adige. Sulla base di questi dati, comunicati dall'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, il numero delle persone positive al test del Coronavirus resta a quota 2.597, quello dei decessi sale a 292. Aumentano i guariti, sono 3.008, otto in più rispetto a ieri, 3 giugno.
Champions League, i Foxes pescano gli svizzeri dell’EHC Biel-Bienne
Saranno gli svizzeri dell’EHC Biel-Bienne gli avversari dell’HCB Alto Adige Alperia ai sedicesimi di finale della Champions Hockey League 2020/21. Il sorteggio, avvenuto ieri, 3 giugno, a Zurigo, ha delineato l’albero dei playoffs della competizione, che inizierà il 6 e 7 ottobre con i match di andata e il 13 e 14 ottobre con quelli di ritorno.
Austria, nessuna apertura all'Italia
L'Austria non riaprirà il confine con l'Italia, almeno per il momento. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Alexander Schallenberg, spiegando come Vienna la settimana prossima valuterà "seriamente" la proposta di Bolzano di consentire viaggi in alcune Regioni italiane. "Vediamo - ha aggiunto - che la situazione in Italia è molto migliorata e che alcune regioni, come l'Alto Adige, hanno buoni dati Covid". "L'obiettivo resta l'apertura verso l'Italia, appena i dati lo consentiranno", ha concluso il ministro.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.