Brennero, dal 16 riprende traffico treni
Con la riapertura del Brennero riprende anche il traffico transfrontaliero. Da martedì16 giugno i treni regionali austriaci raggiungeranno nuovamente il valico, mentre dal 20 giugno riprenderà la circolazione sulla linea Lienz-San Candido in val Pusteria. Dal 4 luglio i treni Oebb raggiungeranno nuovamente Bolzano e Trento. Resta in vigore l'obbligo di mascherina sui treni austriaci.
Coronavirus, disattivato il numero verde
Con oggi, 12 giugno, l'Agenzia per la Protezione civile di Bolzano sospende il servizio del telefono del cittadino. In 4 mesi gli operatori hanno risposto a oltre 40.000 richieste di informazioni.
Camera di commercio: maggiore liquidità alle imprese
Alla fine di marzo la Giunta provinciale ha annunciato un pacchetto di aiuti di 2 miliardi di euro per le famiglie e le imprese altoatesine per contrastare l’emergenza Coronavirus. Finora sono stati stanziati solamente un centinaio di milioni euro. In confronto al Tirolo che ha stanziato 400 milioni di euro, la situazione dell’economia altoatesina relativamente ai contributi diretti, si legge in una nota, è di gran lunga peggiore. Bisogna agire urgentemente con ulteriori interventi. La Camera di commercio chiede che i criteri per la concessione di tali aiuti siano meno rigidi e che il procedimento di attribuzione sia più semplice. Vi sono infatti molti ostacoli per la concessione dei sussidi alle piccole imprese. Il requisito di dimostrare, ad esempio, una diminuzione del fatturato del 20 percento in tutto l’anno 2020 causa incertezza alle aziende. Sarebbe importante raggiungere una moratoria da 12 a 18 mesi dei debiti già esistenti, pur sempre mantenendo attivo il pagamento degli interessi”, dichiara il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner.
Euregio, inizia il corso universitario di diritto europeo
Sarà esteso a tutta l’Euregio Trentino-Alto Adige- Tirolo il "Corso universitario di diritto europeo di Alpbach". Il programma del corso bisettimanale si svolgerà dal 9 al 23 agosto 2020 presso la sede del Forum europeo ed è considerato un vero e proprio esame di diritto europeo per avvocati. Le iscrizioni sono aperte fino alla fine di giugno.
Austria, confini aperti con l'Italia dal 16 giugno
L'Austria aprirà il 16 giugno il confine con l'Italia. Resterà invece in vigore un invito alla cautela per la Lombardia. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Alexander Schallenberg. Vienna consentirà da martedì viaggi in 31 paesi europei complessivamente, ad eccezione di Svezia, Gran Bretagna, Portogallo e Spagna. "Oggi abbiamo aperto una grande finestra verso la libera circolazione", ha detto Schallenberg che ha rivolto un appello di "non dimenticare il buonsenso facendo la valige"
Bolzano Danza riparte all’insegna dell’Eden
È con il titolo EDEN – Danza per uno spettatore che Bolzano Danza 2020 si reinventa. Cancellato nella sua interezza il programma del 36° Festival pensato pre-pandemia di Coronavirus dal direttore artistico Emanuele Masi, la Fondazione Haydn presenta, in conformità con le vigenti misure sanitarie, un’edizione singolare e unica dal 15 al 31 luglio al Teatro Comunale di Bolzano. Il progetto condenserà la rassegna in un dialogo originale tra spettatore e interprete, grazie alla collaborazione con tre coreografi di fama internazionale.
Bolzano, fotografia e fumetto per raccontare il post emergenza

Raccontare la fase 2 dell'emergenza sanitaria attraverso la fotografia e il fumetto. E' quello che sono chiamati a fare i giovani bolzanini. A loro è infatti rivolto il progetto ideato dal comune di Bolzano.

I giovani tra i 15 e i 25 anni sono invitati a scattare una fotografia che rappresenti la loro idea del post emergenza, quindi della fase di graduale riapertura, di ripresa, la loro immagine di libertà, oppure di fastidio e di limitazione. L'immagine dovrà essere postata sul proprio profilo Instagram taggando "giovanibolzano_jugendbozen".

Ma si potrà rappresentare la fase 2 anche attraverso il disegno, quindi l'illustrazione, il fumetto, la striscia, la vignetta: in questo caso l'opera inedita in formato digitale dovrà essere inviata entro il 31.07.2020 alla mail del Comune Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coronavirus, al via in Alto Adige la campagna "Io ci sto!"
Cautela ma anche fiducia: è questa la ricetta contro il nuovo coronavirus di 25 testimonial altoatesini. Nella campagna promossa dalla Provincia e dell'Azienda Sanitaria "Io ci sto! Per te. Per me. Per noi" questi 25 volti spiegano in modo autentico e personale perché proprio in questa fase rispettare le norme di prevenzione è fondamentale. Fra i testimonial figurano personalità note come Anton Bernard, capitano del HCB Südtirol Alperia, ma anche molte persone comuni.
Drin Atelier, nuovo bando per gli artisti under 35
Si chiama “DRIN Atelier” il bando realizzato dall'associazione Ascolto giovani della Federazione Gaetano Gambara a sostegno di giovani artiste a artisti under 35 realizzato all'interno del progetto di co-working presso lo spazio DRIN della Ripartizione Cultura italiana, spazio dedicato all'innovazione culturale della Provincia di Bolzano. Agli artisti selezionati dal bando verrà concesso per la durata di un mese l'utilizzo di parte dello spazio di DRIN in Corso Italia a Bolzano per la propria attività artistica.

Leggi tutto...

“Fuori scena”, grande successo per il bando estivo del Teatro Cristallo
In tredici hanno risposto al bando del Teatro Cristallo di Bolzano per attori e compagnie professioniste altoatesine sul tema del viaggio, avendo come riferimento tre grandi nomi del mondo letterario e cinematografico internazionale, Gianni Rodari, Federico Fellini e Luis Sepúlveda. Dopo un attento lavoro di scrematura, tre sono stati i lavori vincitori:

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.