Previdenza complementare, aiuti della Regione
La Regione prevede un sostegno al versamento dei contributi in favore della previdenza complementare per i lavoratori dipendenti o autonomi iscritti a un fondo pensione chiuso o aperto e residenti da almeno due anni in un comune del Trentino Alto Adige, che si trovano in una situazione di temporanea difficoltà economica. Le richieste vanno presentate entro il 30 giugno tramite gli istituti di patronato o altri organismi convenzionati.

Leggi tutto...

NOI Techpark Bolzano, scatta la fase 3
Inizia la Fase 3 per il NOI Techpark di Bolzano. Dieci aziende e nove startup hanno scelto di fare ingresso nel parco tecnologico, che ha da poco riaperto le sue porte, e portare avanti al suo interno progetti di ricerca e innovazione. Undici imprese si sono insediate nel primo trimestre dell'anno, altre otto si sono presentate e sono state selezionate proprio durante il periodo di lock-down.

Leggi tutto...

Coronavirus, 2 nuovi casi e nessuna vittima in Alto Adige
Due nuovi casi su 626 tamponi effettuati e nessun decesso. Sono i numeri registrati nelle ultime 24 ore in Alto Adige. Le persone positive al test del Coronavirus salgono così a quota 2.615. Stabile a 292 la cifra relativa alle vittime. Scende a 4 il numero di pazienti in reparto e uno in terapie intensiva, che arriva da Innsbruck. Altri 10 soggetti, assistiti dall'Azienda sanitaria, sono casi sospetti. I guariti sono 3.100 (15 in più rispetto a ieri, 18 giugno). Sono infine 283 le persone attualmente in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare.
Lavori in corso presso la stazione di Malles.
Sono in fase di esecuzione gli interventi per la sistemazione e l’allungamento del deposito dei treni, una misura che rientra nel progetto complessivo di elettrificazione della ferrovia della Venosta. Nella rimessa rinnovata di Malles potranno trovare riparo anche i treni più lunghi che in futuro transiteranno sulla linea. Il deposito avrà una lunghezza di 125 metri, 80 in più rispetto ad oggi.

Leggi tutto...

Medicina di base, la Giunta finanzia studi a Salisburgo e Amburgo
Via libera della Giunta provinciale di Bolzano ai nuovi criteri per la concessione di assegni studio per la formazione in medicina di base negli atenei privati di Salisburgo e Amburgo. 60 aspiranti studenti di medicina dell'Alto Adige si sono candidati entro il 30 aprile alla PMU di Salisburgo, 30 di loro sono stati ammessi alla selezione orale. Complessivamente nel semestre invernale 2020 Palazzo Widmann finanzierà 8 corsi di studio per la formazione medica di base all'università di Salisburgo.

Leggi tutto...

Legali Kompatscher, gli atti provano la sua estraneità
Dagli atti sull'inchiesta per l'annullamento del bando per il trasporto locale altoatesino "è subito emersa con evidenza l'oggettiva infondatezza di ogni ipotetica sollecitazione accusatoria nei confronti" di Arno Kompatscher. A sostenerlo in una nota gli avvocati del presidente della Provincia di Bolzano.

Leggi tutto...

Euregio Ticket, arriva il biglietto per famiglie
Dal primo agosto in arrivo un biglietto che permette di viaggiare nelle tre province dell'Euregio.. Il prezzo di Euregio2Plus, questo il nome del ticket, è di 39 euro per due adulti fino a un massimo di tre bambini. "Un prerequisito essenziale per il suo utilizzo è il funzionamento dei collegamenti diretti e di trasferimento. Questi saranno gradualmente ripristinati dopo l'apertura del confine” informa il presidente pro tempore Günther Platter.
Fuochi del Sacro Cuore, attenzione con i liquidi infiammabili
I tradizionali fuochi del Sacro Cuore stanno per essere riaccesi. L'antica usanza del 19° secolo verrà riproposta domenica, 21 giugno. Il Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Bolzano invita a prestare attenzione all'utilizzo di liquidi infiammabili. Se un incendio dovesse tuttavia andare fuori controllo, i pompieri devono essere immediatamente avvisati tramite il numero unico di emergenza 112.
Le agenzie di viaggio del Trentino Alto Adige incontrano Failoni: necessari interventi
“La situazione è critica, sono necessari interventi. L’associazione che riunisce le agenzie di viaggio del Trentino e dell’Alto Adige ha incontrato l’assessore al turismo della Provincia Autonoma di Trento, Roberto Failoni, per illustrargli lo stato di emergenza nel quale versa il settore. Il danno subito dalle aziende è quantificabile nella perdita dell’80% delle prenotazioni e relativo venduto rispetto al periodo gennaio-maggio 2019.

Leggi tutto...

BRESSANONE, LUTTO PER LA MORTE DI CLAUDIO DE NIGRO
Lutto a Bressanone per la morte di Claudio De Nigro, il sommozzatore di 55 anni ritrovato ieri senza vita sotto le rocce di Castel Rodengo. De Nigro, membro della squadra del soccorso acquatico della Val d'Isarco, era disperso da mercoledì dopo essere stato trascinato via dalla corrente durante un'esercitazione serale nelle acque del fiume Rienza. Non si esclude che possa essere scivolato sbattendo la testa sulle rocce e che sia stato poi trascinato via dalla corrente.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.