Lutago, bimbo investito da un'auto
Incidente a Lutago in valle Aurina, nel tardo pomeriggio ieri, 14 giugno. Un bambino di 4 anni è stato investito da un'auto. Dopo il primo soccorso da parte della squadra di soccorso della Croce Bianca Valle Aurina, il bimbo, originario di Rio Pusteria, è stato portato all'ospedale di Brunico. Ha riportato ferite di media gravità.
Giunta Euregio, riunione a Innsbruck il 18 giugno
Dopo che l'Italia ha riaperto il 3 giugno scorso i suoi confini in entrata dall'Austria, l'Austria seguirà il prossimo 16 giugno autorizzando l'apertura ai viaggiatori dall'Italia. Nessun ostacolo quindi alla ripresa dei contatti fra la popolazione dell'Euregio. La Giunta del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale coglie l'occasione della riapertura dei confini per riunirsi a Innsbruck per la sua seduta numero 22.

Leggi tutto...

Coronavirus, una vittima e nessun nuovo caso in Alto Adige
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 150 tamponi su 91 persone: nessun nuovo caso. E' deceduta l'unica paziente Covid ricoverata in terapia intensiva al San Maurizio di Bolzano. I guariti sono 3.069, uno in più rispetto a ieri, 14 giugno. Sono, infine, 301 le persone attualmente in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare.
Servizio strade, ammodernamento del parco mezzi
Ammodernamento del parco mezzi del Servizio strade di Bolzano. Sette nuovi mezzi sono stati consegnati di recente agli addetti e possono essere utilizzati nei vari interventi. Si tratta di veicoli meno inquinanti Euro 6 che vanno a sostituire mezzo datati con motore Euro 0. Gradualmente, in base ad un piano decennale, 48 mezzi in dotazione al Servizio strade saranno sostituiti con mezzi meno inquinanti. Entro il 2030 saranno investiti 9 milioni di euro.
Una campagna contro le fake news legate alla Maturità
Prende il Al via anche in Trentino Alto Adige la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato contro “fake news, bufale e leggende metropolitane” legate agli esami di Maturità. Il Protocollo di sicurezza e le tante notizie contrastanti circolate in questi mesi confondono ulteriormente i ragazzi: secondo una ricerca di Skuola.net svolta su un campione di 5 mila studenti del quinto anno delle superiori, 1 maturando su 4 pensa che non potrà abbassare la mascherina neanche mentre parla di fronte alla commissione ; 1 su 2 che gli verrà misurata la febbre all'ingresso di scuola e che dovrà indossare i guanti.

Leggi tutto...

Coronavirus, due nuove infezioni su 752 tamponi
Nelle ultime 24 ore sono state registrate 2 nuove infezioni su 752 tamponi effettuati dall'Asl in Alto Adige. Zero invece i decessi che rimangono fermi a quota 292. Il numero totale delle persone che hanno contratto il coronavirus sale invece a 2.608. I pazienti guariti sono 3.059, 4 in più rispetto a ieri. In terapia intensiva si trova solo una persona.
BOLZANO, REALIZZATA LA CICLPEDONALE NELLA ZONA SUD DELLA CITTA'
E' stata realizzata la pista ciclopedonale che collega il Lungoisarco alla zona produttiva di Bolzano Sud. Si tratta di un'opera di rilevanza sia per i flussi turistici provenienti dall'Oltradige e dalla Bassa Atesina, che per quelli provenienti dalla Valle d'Isarco e dal Burgraviato. Il nuovo tratto di pedociclabil,e che attraversa con un sottopasso l'autostrada, costituisce inoltre un collegamento con la zona residenziale Casanova, la zona di via Resia e la rete ciclabile di Bolzano sud.

Leggi tutto...

VISIONARY DAYS 2020: PRESENTI ANCHE il TRENTINO ALTO ADIGE
Sarà presente anche Coldiretti Giovani Impresa a “QualeFuturo: la prima maratona digitale di Visionary Days”, un evento dedicato ai giovani fortemente voluto dal Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora.
L’iniziativa, a cui parteciperanno giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni provenienti da tutta Italia, si terrà domani in versione virtuale e si pone come obiettivo quello di mettere insieme idee e proposte concrete per definire i nuovi orizzonti delle politiche dedicate al mondo giovanile in questo delicato momento di transizione e ripartenza post emergenza Covid-19.

Leggi tutto...

Austria, confini aperti con l'Italia dal 16
L'Austria aprirà il 16 giugno il confine con l'Italia. Resterà invece in vigore un invito alla cautela per la Lombardia. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Alexander Schallenberg. Vienna consentirà da martedì viaggi in 31 paesi europei complessivamente, ad eccezione di Svezia, Gran Bretagna, Portogallo e Spagna. "Oggi abbiamo aperto una grande finestra verso la libera circolazione", ha detto Schallenberg che ha rivolto un appello di "non dimenticare il buonsenso facendo la valigie"
Cassa integrazione, accordo per una proroga di otto settimane
La provincia di Bolzano ha firmato un accordo quadro volto a garantire la pianificazione e la sicurezza per i dipendenti e i datori di lavoro per un periodo di tempo più lungo Il prolungamento della cassa integrazione può essere utilizzato quando il periodo di 18 settimane di cassa integrazione concesso dallo Stato è esaurito. Ciò può avvenire sia durante che dopo le pause dalla prestazione lavorativa obbligatorie in determinati settori.

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.