Svizzera apre il 15 giugno confine con l'Italia
La Svizzera apre il 15 giugno i sui confini verso l'Italia e verso tutti gli altri stati Ue e Efta. In un primo momento la libera circolazione era prevista solo verso l'Austria, la Germania e la Francia. Il Consiglio federale svizzero giustifica questo provvedimento con il buon andamento epidemiologico.
Giovane trentino disperso sul lago di Como
Un uomo di 39 anni originario del Trentino e con domicilio in provincia di Varese, è disperso nella zona di Varenna, sul ramo lecchese del Lago di Como. Lo cercano invano da ieri, 7 giugno, volontari e forze dell'ordine. Le ricerche si sono concentrate nel Lecchese, dopo che il giovane aveva riferito a un conoscente di Taranto che si sarebbe recato in queste zone. E' stata trovata la sua auto, ma di lui finora nessun'altra traccia. Le ricerche sono state estese anche alle acque del lago.
Stefan Pan nominato ambasciatore Ue
Dopo i quattro anni come vice-presidente di Vincenzo Boccia con delega alle Regioni e alle Infrastrutture, l'ex presidente di Assoimprenditori Alto Adige Stefan Pan è stato chiamato a far parte anche della squadra del nuovo Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Nella riunione del consiglio generale di Confindustria che si è svolta ieri, 4 giugno, Pan è stato nominato delegato per il coordinamento e lo sviluppo delle relazioni per le organizzazioni Ue di rappresentanza industriale.
Euregio Science Fund, al via la quarta edizione
Al via la quarta call dell'Euregio Science Fund, il premio scientifico conferito dal 2014 in ambito Euregio a progetti innovativi in settori no profit che mirano a rafforzare la collaborazione transfrontaliera fra Tirolo, Alto Adige e Trentino. Con una dotazione di 3 milioni di euro, si rivolge a scienziate e scienziati che abbiano svolto progetti pluriennali di ricerca lavorando nei tre territori dell'Euregio.

Leggi tutto...

Tunnel del Brennero, lavoratori in sciopero
Braccia incrociate oggi, 8 giugno, per i lavoratori del tunnel del Brennero. A proclamarlo Fillea cgil a seguito di un incidente avvenuto nelle ultime ore ai danni di un operaio, Il sindacato chiede la convocazione urgente in prefettura del tavolo previsto dal protocollo di legalità al fine di rappresentare le criticità emerse a tutti i soggetti coinvolti nella realizzazione dell'opera e alle autorità preposte al controllo. “Rivendichiamo – si legge in una nota l'applicazione di tutte le misure utili a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori impegnati nell’opera”.
Alto Adige, nessun morto e nessun nuovo contagio
Nelle ultime 24 ore i tamponi effettuati sono stati 502: tutti negativi Sulla base di questi dati, comunicati dall'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, il numero delle persone affette da coronavirus rimane fermo a quota 2.602, quello dei decessi a 292. Aumentano i guariti, sono 3.045, due in più rispetto a ieri, 7 giugno. I pazienti ricoverati sono 7. Una persona è in terapia intensiva.
Aggressione portiere Laurin, arrestato un 42enne
La squadra mobile di Merano ha arrestato, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, un venostano di 42 anni, senza fissa dimora e con precedenti di polizia, accusato dell'aggressione avvenuta nella notte del 18 febbraio scorso ai danni del portiere notturno dell'hotel Laurin a Bolzano. L'indagine è stata coordinata dalla procura di Bolzano. L'uomo è stato rintracciato mentre vagava per le vie di Merano ed è stato associato alla casa circondariale del capoluogo altoatesino.
Trentino Alto Adige, una terra ricca di biodiversità
L’Italia può festeggiare l’agricoltura più green e biodiversa d’Europa con 299 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, 5155 prodotti tradizionali regionali censiti lungo la Penisola, la leadership nel biologico con 72mila operatori, 40mila aziende agricole impegnare nel custodire semi o piante a rischio di estinzione e il primato della sicurezza alimentare mondiale con il maggior numero di prodotti agroalimentari in regola per residui chimici irregolari.

Leggi tutto...

Edtstadler: apertura confine con Vienna entro giugno
Aprire il confine con l'Alto Adige entro giugno. A prospettarlo, in un'intervista, Karoline Edtstadler La ministra austriaca per gli affari europei dice di comprendere la delusione degli altoatesini per la mancata apertura in contemporanea con altri sette paesi confinati, ricordando il forte legame dell'Austria con l'Italia e soprattutto con la Provincia di Bolzano.

Leggi tutto...

Aggressione a Bolzano, ferito un 27enne
Ieri pomeriggio, 4 giugno, attorno alle 16, parco Stazione è stato teatro di una lite tra ragazzi extracomunitari. In ospedale, con un profondo squarcio ad una gamba, è finito un cittadino algerino di 27 anni. Il personale delle volanti ha anche fermato un sospetto (risultato completamente sconosciuto alle forze dell’ordine), ma il ferito non lo ha riconosciuto come la persona che lo aveva colpito.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.