Museo storico del Trentino: riapre lo spazio Degasperi
La Fondazione Museo storico del Trentino, adottando tutte le misure di prevenzione e protezione necessarie, è pronta a riaprire al pubblico i propri spazi museali. Oggi sarà nuovamente accessibile anche lo SPAZIO DEGASPERI a Palazzo Thun in via Belenzani a Trento. L'esposizione permanente dedicata allo statista trentino Alcide De Gasperi sarà aperta tutti i giorni e seguirà gli orari della portineria del Comune di Trento.
Covid-19, né vittime né contagi in Alto Adige
Buone notizie dal fronte Coronavirus. Nelle ultime 24 ore in Alto Adige sono stati effettuati 874 tamponi, nessuno dei quali è risultato positivo. Il numero dei contagi resta quindi a quota 2.597. Fermo a 291 anche il numero dei decessi. Crescono invece i guariti: sono 2.996, nove in più rispetto a ieri, 31 maggio.
Auto si cappotta a Chiusa, 7 feriti
E' di sette feriti, tre bambini e quattro adulti, il bilancio di un incidente avvenuto ieri, 31 maggio, a Chiusa. Attorno alle 17, la monovolume su cui viaggiavano ha sbandato e si è schiantata col fianco contro un muro, perdendo una ruota e capottandosi, fino a fermarsi nel mezzo della carreggiata. I numerosi airbag della vettura, e l'uso corretto della cintura per tutti i passeggeri, hanno evitato conseguenze più gravi. Tutti gli occupanti sono stati trasportati all'ospedale di Bressanone.
Incendio a Bolzano, un intossicato
Vigili del Fuoco di Bolzano in azione questa mattina, 1 giugno, in via dei Combattenti. Nella cucina di un appartamento ubicato al secondo piano si è sviluppato un incendio. Un inquilino ha riportato una leggera intossicazione di fumo ed è stato curato da personale della Croce Bianca. Danni notevoli, invece, alla mobilia. Sul luogo dell'intervento sono giunti anche agenti della Polizia dello Stato.
Protesta No-vax a Merano, indaga la polizia
Indagini in corso della polizia sulla manifestazione dei No-vax, andata in scena sabato pomeriggio, 30 maggio a Merano. In piazza della Rena sono scesi in 500 senza osservare il distanziamento e molti privi di mascherina, per protestare contro i vaccini e le misure anticontagio. Le foto e i video del raduno sono al vaglio degli uomini della questura. La polizia municipale aveva negato l'autorizzazione. Il sindaco,Paul Rösch ha annunciato un'iniziativa legale.
Maggio caldo e secco in Alto Adige
Il mese di maggio appena andato in archivio è stato mezzo grado più caldo e piuttosto secco. A renderlo noto i metereologi del Servizio meteo della Provincia di Bolzano. La temperatura più elevata è stata di quasi 30 gradi, 29,8°, registrata il 23 maggio a Gargazzone. La temperatura più fresca, invece, si è avuta la mattina del 7 maggio a Monguelfo con un valore di -2,5 gradi. Precipitazioni inferiori del 20%.
Assegno provinciale al nucleo familiare +, 328 padri aderenti
Sostenere le famiglie dove i padri svolgono un’attività di lavoro dipendente nel settore privato in provincia di Bolzano ed usufruiscono del congedo parentale nei primi 18 mesi di vita del proprio figlio e per un periodo minimo di due mesi interi continuativi. E' la mission dell'”assegno provinciale al nucleo familiare +” che dalla sua introduzione, nel 2016, ha visto 328 padri aderenti e 1.300 euro erogati in media a famiglia.
Sostegno alle famiglie 2019: ruolo importante dell’Autonomia
Assegno per i figli, al nucleo famigliare conciliazione tra famiglia e lavoro. La Provincia di Bolzano sostiene i nuclei con diverse prestazioni economiche. Nel 2019 sono stati erogati oltre 73 milioni di euro a favore delle famiglie. Tale sostegno economico, diversamente da quanto avviene a livello nazionale, svolge un ruolo considerevole e ciò è evidenziato anche dalla maggiore natalità che in Alto Adige è di 1,79 figli per ogni donna a fronte di 1,29 a livello nazionale, con 10,0 nati ogni 1.000 abitanti rispetto ai 7,3 della media italiana.
Medicina: 15 posti ad Amburgo per studenti altoatesini
Continua il sostegno del Dipartimento alla salute della Provincia di Bolzano ai futuri studenti di medicina alla ricerca di un posto di studio. Dopo l’università di Salisburgo ora anche la UMCH di Amburgo metterà a disposizione un contingente di 15 posti a partire dal prossimo autunno.

Leggi tutto...

Halo Sun, altoatesini con il naso all'insù
E' stato immortalato da molti altoatesini il fenomeno ottico di rifrazione della luce che ieri, 31 maggio, ha creato un alone solare . Il sole circondato da un disco, simile a un arcobaleno è conosciuto anche con il termine inglese Halo Sun.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.