Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 9 contagi
Ancora una giornata senza vittime da covid-19 in Alto Adige. Su circa 2200 tamponi si sono registrai 9 casi di contagio. Sono 6 i pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri, uno in terapia intensiva; ci sono 2 persone in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes e 296 in quarantena.
Laurea in memoria di Megalizzi, la cerimonia il 16 luglio a Palazzo Prodi a Trento
La cerimonia di conferimento della laurea in European and International Studies in memoria di Antonio Megalizzi in programma il prossimo 16 luglio si terrà nell’auditorium di Palazzo Prodi a Trento a partire dalle 11. Una scelta dettata non soltanto da ragioni logistiche – si tratta infatti dell’aula più capiente dell’Ateneo – ma anche dal suo valore simbolico. Palazzo Prodi è infatti la sede della Scuola di Studi internazionali, struttura che coordina la laurea magistrale in European and International Studies che Antonio frequentava. Sarà presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Per l’occasione interverrà anche il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. L’accesso sarà riservato soltanto ad un ristretto numero di familiari, autorità e componenti della comunità universitaria, a tutela della sicurezza sanitaria degli ospiti. La cerimonia potrà però essere seguita in diretta sul canale Youtube dell’Ateneo.
Coldiretti in piazza contro i cinghiali
Protesta di Coldiretti domani anche a Trento in piazza Dante davanti al Palazzo della Provincia per "l'aumento dei  “cinghiali” e  il  crescente disagio che sta causando nelle campagne, nei borghi e nei paesi, nelle città-medio piccole, fino a lambire in maniera sostanziale le aree periferiche delle grandi città". La manifestazione inizierà alle 9.30 e si terrà contemporaneamente in tutte le regioni d’Italia. “Coldiretti - si legge nella nota - propone una soluzione concreta attraverso una proposta di legge. Tra le novità, la possibilità data ai proprietari dei fondi in cui siano stati accertati danni alle colture e all’allevamento a svolgere le attività di cattura e abbattimento della specie cinghiale”.
A Pergine Festival "Vista interno"
Da oggi, mercoledì 7 luglio, fino a venerdì 9, il collettivo Circolo Bergman propone a Pergine Festival “Vista interno”, un percorso alla scoperta di alcuni luoghi della città solitamente inaccessibili. L’obiettivo è indagare gli spazi e riflettere sul rapporto fra quelli pubblici e quelli privati. Tante le associazioni coinvolte: i cori Genzianella e Highlight, la scuola di danza Don’t stop moving, la Filodrammatica Don Bosco e l’associazione Arcieri Storici de Persen. Ognuna di queste realtà si è riappropriata simbolicamente degli spazi attraverso un’azione performativa. Appuntamento alle 18.30 e alle 20.
Omicidio Perraro, ergastolo per Marco Manfrini
Ergastolo per Marco Manfrini, unico imputato per l'omicidio di Eleonora Perraro, uccisa nel settembre 2019 a Nago. I giudici hanno accolto la richiesta del Pm: massimo della pena, con il primo anno di isolamento diurno. In base a quanto emerso dall'autopsia, la donna è stata presa a morsi, picchiata e infine strangolata. Secondo l'accusa, Manfrini avrebbe fatto ubriacare la moglie per tentare poi un rapporto sessuale, e dal rifiuto della donna sarebbe scattata la violenza. omicida.
Uccise la compagna con il fucile nel milanese, ergastolo per Antonio Vena
E' stato condannato all'ergastolo anche Antonio Vena, di Chiusa, accusato di aver ucciso con un fucile a pompa la compagna Alessandra Cità ad aprile dello scorso anno a Truccazzano. Lo ha deciso la Corte d'Assise di Milano.
Vaxbus, buona adesione
Buona adesione in Alto Adige al Vaxbus, l'autobus colorato che porta la vaccinazione anticovid nei paesi e nelle valli, toccando soprattutto le zone più remote. Ieri la prime tappe a Moso in Passiria e a San Vigilio. E i Vaxbus proseguiranno la loro corsa: oggi, 7 luglio, saranno a Rifiano e Sesto. Le date esatte si trovano su www.vaccinazioneanticovid.it.
Eventi sportivi e culturali in Trentino, il Green pass non serve
Per assistere ad eventi sportivi, teatrali, culturali e per andare al cinema non serve più il green pass. Dietrofront della provincia di Trento. Con una nuova ordinanza si stabilisce che per assistere ad eventi al chiuso o all'aperto il certificato verde o un tampone negativo non è obbligatorio. Basta il distanziamento. Per gli eventi sportivi – sia in ambiente chiuso sia in strutture all’aperto – l’accesso è consentito occupando fino al 25% della capienza massima consentita, mentre con il Green pass può essere occupata la metà dei posti e viene cancellato il limite massimo. Per quanto riguarda invece gli spettacoli di qualsiasi genere in impianti e strutture al chiuso e all’aperto, senza Green pass gli spettatori possono occupare il 50% dei posti disponibili.
Allarme incendio al teatro comunale di Bolzano
Vigili del fuoco in azione a Bolzano per un allarme incendio nel primo pomeriggio di oggi al teatro comunale del capoluogo. Dal seminterrato usciva del fumo causato da un incendio nella centrale elettrica dello stabile. I pompieri sono riusciti a spegnere l'incendio. Nessuna persona rimasta coinvolta.
Incidente mortale nei boschi della val di Fiemme, la vittima un 28enne
Un boscaiolo di 28 anni ha perso la vita questo pomeriggio in un incidente nei boschi della val di Fiemme nei pressi di Panchià. Secondo una prima ricostruzione l’uomo stava tagliando legna, per rimuovere le piante abbattute dalla tempesta Vaia, quando si è scivolato  lungo un pendio, finendo trafitto mortalmente da un ramo. 
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.