Coronavirus, in Trentino c'è una vittima
In Trentino nelle ultime ore c'è stata una vittima da covid-19. Non si sono registrati invece nuovi contagi su 358 tamponi analizzati. In ospedale è ricoverato un paziente, mentre non ci sono persone in terapia intensiva. Le vaccinazioni arrivano intanto a quota 473 mila.
Olimpiadi di Tokyo, 9 atleti e atlete altoatesini in partenza
Sono nove gli atleti e le atlete altoatesini in partenza per Tokyo, dove parteciperanno assieme ad altri 10 mila concorrenti da tutti il mondo alle Olimpiadi. L’apertura dei giochi olimpici avverrà il 23 luglio 2021 e terminerà il 9 agosto. A Tokyo gareggeranno il nuotatore Stefano Ballo, i pallavolisti Raphaela Folie e Simone Giannelli, i ciclisti Gerhard Kerschbaumer ed Eva Lechner, l’atleta di atletica leggera Petra Nardelli, il climber Micheal Piccolruaz, la triatleta Verena Steinhauser e la pongista Debora Vivarelli. Non ci sarà Jannik Sinner, che due giorni fa ha annunciato la decisione di rinunciare alle Olimpiadi per potersi concentrare sulla crescita come atleta. “L’Alto Adige è rappresentato a Tokyo da nove atleti che competono in sette dei trentatre sport olimpici - afferma il presidente della Provincia e assessore allo sport Arno Kompatscher, che a nome di tutta la Giunta provinciale,augura a tutti gli atleti e le atlete "buona fortuna per i giochi olimpici e buona permanenza a Tokyo".
Alto Adige e Trentino assumono congiuntamente la presidenza EUSALP 2022
Alto Adige e Trentino assumono congiuntamente la presidenza EUSALP 2022, la strategia dell'Unione Europea per la Regione alpina. “Un grande onore - hanno detto i due presidenti Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti - L'Alto Adige e il Trentino potrebbero fornire preziosi impulsi in molti settori, grazie alla loro esperienza". Fanno parte di Eusalp 48 regioni di sette Stati alpini: Austria, Germania, Italia, Francia, Svizzera, Slovenia e Liechtenstein, che stanno lavorando su progetti comuni per affrontare insieme le sfide chiave della regione alpina. Nove i gruppi di lavoro. Tre i punti cardine della candidatura congiunta di Trentino e Alto Adige: raccogliere i migliori esiti delle precedenti esperienze alla guida di Eusalp; valorizzare la capacità di resilienza e di flessibilità delle aree montane e la loro relazione con le grandi pianure e le loro città metropolitane; essere culla per la ripartenza, dopo il periodo della pandemia.
Giornate speciali per i giovani nei Parchi dell’Alto Adige
Ambiente. Giornate speciali ricche di nuove esperienze per bambini ed adolescenti nei 7 Parchi naturali dell'Alto Adige e nel Parco nazionale dello Stelvio. Per questa estate 2021 è stato messo a punto un programma di attività che mette al centro l'esperienza nella natura. Nel Parco Naturale Gruppo di Tessa, ad esempio, è in programma il bagno nel bosco, nel Parco Naturale Puez Odle si visita la riserva di caccia di Zans, nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies i giovani possono seguire le tracce degli animali selvatici e degli uccelli e nel Parco naturale del Monte Corno si cuoce il pane e si fa una crema alle erbe selvatiche.
Bolzano, il 6 luglio la commemorazione della morte di Manci
Cerimonia di commemorazione domani, 6 luglio, a Bolzano per il 77esimo anniversario della morte di Giannantonio Manci, antifascista e partigiano, medaglia d'oro al valor militare: la cerimonia si svolgerà, nel rispetto delle disposizioni anticovid, domani in piazza IV Novembre alle 9.
"Una spesa per chi non può", al via la raccolta fondi su GoFundMe
Una spesa per chi non può: questo grazie alla raccolta fondi lanciata dal comune di Trento in collaborazione con il Tavolo per la solidarietà responsabile. Sono sempre di più a Trento le persone che vivono in una situazione di marginalità sociale e l’emergenza sanitaria ha creato nuove povertà. Nei primi mesi del 2021 oltre 6000 persone hanno chiesto e ottenuto aiuti alimentari. Durante il lockdown nel 2020 sono stati distribuiti pacchi viveri a circa 800 nuclei familiari. La raccolta fondi punta ad acquistare beni alimentari destinati alle persone che hanno difficoltà. A favore del Fondo è in corso una raccolta tra i dipendenti e gli amministratori del Comune, che possono devolvere ore del loro lavoro o gettoni di presenza alle sedute degli organi istituzionali. L’Amministrazione comunale si è impegnata a versare al fondo la stessa cifra che verrà in totale da loro donata. Chi desidera contribuire per garantire il diritto di ogni persona ad avere risposta ad un bisogno primario, quello del cibo quotidiano, può fare una donazione tramite "Una spesa per chi non può", l'iniziativa attivata sulla piattaforma GoFundMe.
Scontro ad Arco, auto in fiamme
Indagini in corso per chiarire le cause dell'incidente avvenuto nella notte sulla statale 240, all'altezza della Maza ad Arco Due auto si sono scontrate e una ha preso fuoco. Feriti cinque giovani tra i 18 e i 35 anni. Sono riusciti ad uscire dal veicolo prima che le fiamme lo divorassero e hanno lanciato l'allarme. 4 di loro sono stati ricoverati all'ospedale di Arco, mentre uno, il più grave, al nosocomio di Trento. Nessuno è in pericolo di vita.
Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 4 contagi
Non ci sono state vittime da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore. Su 682 tamponi si sono registrati 4 casi di contagio. Sono 6 i pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 2 in terapia intensiva; 8 persone in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes e 249 in quarantena.
Si perdono nel bosco, ritrovati
Lieto fine per una brutta avventura vissuta da due ragazzi tedeschi di 11 e 14 anni, che ieri si sono persi durante una gita con i genitori nella zona del passo Resia. I due hanno sbagliato sentiero. A dare l'allarme i genitori quando si sono accorti dell'assenza dei figli. I due giovani sono stati trovati illesi da un contadino la sera, verso le 19.
Trasferta a Vienna per il governatore Kompatscher
Trasferta viennese oggi e domani per il presidente della provincia di Bolzano Arno Kompatscher: sarà nella capitale austriaca per una serie di incontri con il presidente ed i leader politici dell'Austria.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.