Trentino, nessuna vittima e 1 contagio
Torna a zero il numero delle vittime da covid-19 in Trentino. E su quasi 1200 tamponi si è registrato un solo contagio. In ospedale è ricoverato un paziente. Intanto le vaccinazioni si avvicinano a quota 480 mila.
Oriente Occidente porterà verso Orizzonti nomadi
Orizzonti nomadi: è il filo conduttore del viaggio proposto dal festival di danza contemporanea di Rovereto Oriente Occidente, edizione 2021. Viaggiare è una necessità comune a tutti gli esseri umani, è la ricerca di un orizzonte, un “altrove” possibile. Oggi, dopo lunghi mesi di isolamento, il viaggio assume un significato ancor più necessario. Isolati, abbiamo avvertito più forte la necessità dell’incontro con l’altro. Da qui l’idea di un programma contaminato da artisti che amano esplorare, trasmettere, entrare in contatto con i territori che attraversano. Dal 3 al 12 settembre in programma 51 eventi, di cui 37 spettacoli e 14 conferenze a cui si aggiungono tre mostre. Lo spettacolo inaugurale sarà "Political Mother Unplagged" firmato dall’israeliano Hofesh Shechter, per la prima volta al Festival di Rovereto. A partire dal 7 luglio sarà possibile acquistare online i biglietti sul sito orienteoccidente.it.
Migliore distribuzione elettrica in val Gardena, da interrare 2 linee
Due nuove linee elettriche interrate a media tensione tra la cabina primaria "Laion" e le cabine "Val D’Anna" e "Oltretorrente" saranno costruite per migliorare la qualità del servizio di distribuzione dell'energia elettrica in val Gardena. La Giunta provinciale di Bolzano ha quindi modificato d’ufficio i relativi piani urbanistici comunali.
Tutela storico-artistica per la Casa n. 80 a Stelvio
L’antica locanda con rivendita di generi misti a Stelvio, la Casa n. 80, è ora sotto tutela storico-artistica. Via libera della Giunta provinciale di Bolzano. Situata su quella che un tempo era la via principale per raggiungere il passo dello Stelvio, la cosiddetta “Casa n. 80”, che era una locanda con rivendita di generi misti, per centinaia di anni fu frequentata non solo dai paesani che andavano a comprare generi utili per la vita di tutti i giorni, ma anche dai molti mercanti in viaggio e dai contrabbandieri diretti al passo. L’edificio, infatti, assieme alla chiesa dei Santi Ulrich e Rochus, già sotto tutela, costituisce una delle poche testimonianze del nucleo abitato venostano, quasi completamente distrutto dal terribile incendio che interessò il paese il 21 novembre 1862.
Bambino di 10 anni cade da una seggiovia in val Gardena
Ha riportato alcune ferite un bambino di 10 anni caduto per una decina di metri da una seggiovia sul Campinoi, in Val Gardena. Il piccolo è stato soccorso dall'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites e trasportato all'ospedale di Bolzano.
Bolzano commemora Manci
Commemorazione oggi, 6 luglio, in piazza IV Novembre a Bolzano, in occasione del 77esimo anniversario della morte di Giannantonio Manci, antifascista e partigiano. Presente il Sindaco Renzo Caramaschi, le figlie di Manci, Annamaria e Giovanna, quattro nipoti, e le autorità civili e militari. Il primo cittadino nel suo intervento ha sottolineato l'importanza della figura di Giannantonio Manci e del suo profilo di "eroe dal volto umano", giunto fino all'estremo sacrificio pur  di combattere la dittatura nel nome e nel linguaggio universale della democrazia, della pace e della libertà. "Deponendo le corone qui come al Muro del Lager - ha detto Caramaschi - non dobbiamo dimenticare il sacrificio di quanti, come Manci, hanno contribuito a costruire la coscienza critica della nostra città"
Coronavirus, per sagre ed eventi in Alto Adige all'aperto serve il Green pass
Per partecipare a feste e manifestazioni all'aperto in Alto Adige serve il Green Pass. I giovani fino ai 18 anni che non sono vaccinati possono partecipare gli eventi dopo aver fatto sul posto ad un test antigenico nasale. Lo ha chiarito oggi in conferenza stampa l'assessora provinciale Waltraud Deeg. Gli organizzatori sono responsabili della verifica del Green pass. Inoltre, devono vigilare sul rispetto delle norme di sicurezza. Alle sagre cibi e bevande possono essere consumati solo seduti ai tavoli o al bancone ad una distanza di un metro. Il personale di servizio deve indossare maschere chirurgiche quando serve gli ospiti. Tutte le persone che non convivono devono indossare la mascherina se non riescono a mantenere una distanza di un metro. La musica dal vivo è consentita nel corso della feste. Le persone che non vivono insieme possono ballare solo indossando una mascherina.
A Bolzano c'è U- Game/Dying Swan
Nell’attesa che si aprano le danze al Teatro Comunale di Bolzano, venerdì 16 luglio per l’inaugurazione dell’edizione n.37 di Bolzano Danza, cittadini e turisti potranno scoprire originali video di danza nel quartiere Don Bosco ispirati al tema del festival, il Cigno. Dal 1° al 31 luglio, camminando nel quartiere Don Bosco, si incapperà in pannelli contenenti dei codici QR tramite i quali sarà possibile vedere coreografie singolari: questo è U- Game/Dying Swan, un’esperienza di gioco interattivo che rimanda all'assolo La Morte del cigno. Verranno proposte quindi Versioni contemporanee di un cigno morente. Ogni assolo dura pochi minuti, ogni pannello contiene un assolo diverso.
Itas Trentino under 15 in Liguria per le finali nazionali
Dopo aver ottenuto il nono posto italiano nella categoria Under 17 e centrato la promozione in Serie B con la formazione Under 18, il Settore Giovanile di Trentino Volley si appresta a vivere l’ultima settimana di attività della stagione agonistica 2020/21 con le finali nazionali. L’Itas Trentino Under 15 fra oggi, 6 luglio, e giovedì 8 scenderà in campo ad Albenga e Alassio (provincia di Savona) per disputare la tre giorni che assegna il titolo italiano di categoria. Per la Società di via Trener si tratta della quarta partecipazione di sempre alle Finali Nazionali Under 15, campionato di categoria in cui vanta già un terzo ed un quarto posto assoluto. I gialloblù in Liguria si troveranno ad affrontare subito un difficile girone a tre nella prima fase. La formula del torneo prevede infatti che le dodici squadre classificate giochino fra martedì e mercoledì mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone C della prima fase, in cui sono presenti anche Volley Treviso e Meta Volley Napoli e che verrà giocato interamente presso il PalaRavizza di Alassio. L’esordio è fissato per le ore 17 di martedì 6 luglio contro la perdente della sfida fra veneti e campani. Mercoledì 7 alle ore 11 sarà invece la volta della sfida contro la vincente.
In piazza Dante a Trento al via gli incontri dedicati al Sommo Poeta
Dopo l'inaugurazione, della mostra “Dalle parole al bronzo: i 125 anni del monumento a Dante”, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento, propone un ciclo di incontri dedicati al Sommo Poeta, accompagnati dalla lettura di alcuni canti della Divina Commedia. Il primo appuntamento è mercoledì 7 luglio nel parco di Piazza Dante alle 18. Si parlerà della trasformazione della piazza in giardino nell'incontro con Luca Caracristi dal titolo”Un parco di storie, da fiume a giardino”. Protagonisti saranno poi Elena Galvani e Jacopo Laurino (Stradanova Slow Theatre) che illustreranno e leggeranno il Canto VI dell'Inferno: siamo nel girone dove vengono puniti i golosi e tra loro Dante incontrerà Ciacco che pronuncerà un'oscura profezia sul destino politico della città di Firenze. In caso di pioggia gli eventi si terranno nello spazio del Liber Cafè (al piano terra della palazzina Liberty) nel rispetto delle normative anti Covid.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.