Finali nazionali under 15, Itas Trentino al sesto posto
Ultima giornata di gare in Liguria, dove da martedì scorso si svolgono le Finali Nazionali Under 15: ll’Itas Trentino si piazza al sesto posto.
Volley, finali nazionali per l'Itas Trento under 19
Il Settore Giovanile di Trentino Volley si appresta a vivere questo fine settimana l’ultimo impegno agonistico della stagione 2020/21. Dopo Under 17 ed Under 15, toccherà all’Itas Trentino Under 19 disputare le Finali Nazionali della propria categoria, che si giocheranno a Fano fra venerdì 9 e domenica 11 luglio. La formula del torneo prevede che le dodici squadre classificate giochino fra venerdì e sabato mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone B della prima fase, in cui sono presenti anche CDP Fenice Volley Roma e Diavoli Rosa Brugherio. L’esordio è fissato per le ore 15.30 di venerdì 9 luglio contro la perdente della sfida fra laziali e lombardi. Sabato 10 alle ore 9 sarà invece la volta della sfida contro la vincente.
Oreste Cavuto torna a vestire la maglia di Trentino Volley
Il mercato estivo 2021 di Trentino Volley registra una nuova operazione in entrata, in questo caso un ritorno. Nella rosa 2021/22 ci sarà infatti spazio anche per lo schiacciatore azzurro Oreste Cavuto. Il martello ventiquattrenne abruzzese torna a far parte del roster dell’Itas Trentino di SuperLega dopo due stagioni trascorse in SuperLega a Ravenna e Cisterna. Per Cavuto quella che prenderà il via ad ottobre sarà la sesta stagione con addosso la maglia di Trentino Volley, la terza in prima squadra.
Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e nessun paziente in ospedale

Terzo giorno consecutivo senza decessi e secondo giorno senza pazienti Covid ricoverati in ospedale in Trentino. Sono 4 i nuovi contagi su quasi 1400 tamponi analizzati. Le vaccinazioni si avvicinano a quota 490 mila, di cui 192.522 seconde dosi. 

 

Statale della Val Gardena chiusa per caduta massi
La strada statale 242 della Val Gardena è chiusa al traffico a causa di una caduta massi tra Pontives e Ponte Gardena avvenuta la notte scorsa a causa delle forti raffiche di vento. Il Servizio strade Salto-Sciliar sta attualmente coordinando i lavori di sgombero e di messa in sicurezza dell'arteria stradale. Prevista una deviazione ed il ripristino entro venerdì sera.
Maltempo, in Alto Adige livello di attenzione Alfa
Allerta meteo Alfa in Alto Adige emessa dalla protezione civile. Dal pomeriggio di oggi (8 luglio) fino a tarda sera, sono possibili forti temporali, in parte anche violenti. Come nei giorni scorsi i temporali sono caratterizzati da forti piogge, grandine, raffiche di vento e fulmini, che possono portare a smottamenti, cadute di alberi ed esondazioni a livello locale.
Ambiente, ecco alcuni consigli di lettura
L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima mette a disposizione per il periodo estivo una serie di proposte di lettura sul tema dell'ambiente. “Questa nuova iniziativa -  spiega Manuela Bonfanti referente per l’educazione ambientale in Agenzia ambiente - è possibile grazie alla collaborazione con l’Ufficio Biblioteche del Comune di Bolzano e la sua rete di Biblioteche di quartiere che hanno provveduto a selezionare a rotazione diversi temi legati all'ambiente e suddividere le proposte di lettura e dei media per fasce d’età dei destinatari". Il primo tema del ventaglio di proposte di lettura ha come focus la “tutela del clima”. Seguiranno poi altri temi specifici come “l’Acqua” e “Rifiuti e riciclo”. Tutte le informazioni su https://ambiente.provincia.bz.it/progetti/mass-media.asp.
Cimice asiatica, al via in Trentino i rilasci di vespe samurai per combatterla
Al via in Trentino il secondo anno di rilasci delle vespe samurai per contrastare la cimice asiatica. E' arrivata l'autorizzazione ministeriale che consente di immettere nel territorio provinciale l’agente di controllo in grado di parassitizzare le uova della cimice asiatica e ridurre cosi la popolazione che sta creando notevoli danni all'agricoltura. Alla Fondazione Mach era tutto pronto da settimane e appena arrivato il via libera ufficiale sono partiti immediatamente i primi rilasci in 44 siti trentini. I punti di rilascio riguardano tutte le zone a maggior presenza della cimice asiatica: Alto Garda, Valle di Loppio, Valle dei Laghi, Vallagarina, Trento, Piana Rotaliana, Val di Non, Valsugana e Val di Cembra. La vespina, che si riproduce a spese del suo ospite deponendo le proprie uova all'interno delle uova della cimice asiatica, è innocua per l'uomo e per gli altri organismi.
Braies e Tre Cime, il 10 luglio parte il piano per la mobilità
Ambiente. Parte il 10 luglio il piano per la mobilità nel parco Braeis e Tre Cime. Dal 10 luglio al 10 settembre 2021, dalle 9.30 alle 16, la valle di Braies sarà raggiungibile solo mediante mezzi pubblici, a piedi, in bici o su presentazione di una prenotazione di parcheggio o di un permesso di transito valido. Per usufruire della navetta per il lago di Braies in questo periodo è richiesta la prenotazione. Fra le novità, le misure di mobilità per le zone vicine e un nuovo servizio di trasporto dedicato organizzato con il Consorzio della Val Pusteria nel territorio delle Tre Cime fino al Rifugio Auronzo. La linea bus da Monguelfo a Prato Piazza è stata inoltre prolungata fino a Villabassa e Dobbiaco.
Diocesi di Bolzano-Bressanone al lavoro per un linguaggio rispettoso del genere
Diocesi di Bolzano-Bressanone al lavoro per un linguaggio rispettoso del genere. La Commissione vuole completare il lavoro entro la fine del 2021: una volta approvate, le nuove linee guida dovranno gradualmente trovare applicazione nella Curia vescovile e ai vari livelli della Diocesi.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.