Bolzano, evasione finita per Max Leitner
Max Leitner, noto per essere evaso per ben cinque volte in circostanze diverse da vari carceri, dopo un periodo di libertà, scontata l'ultima pena, è stato arrestato nella notte a Bolzano. Nei pressi di un locale notturno c'è stata una sparatoria e l'uomo è sttao bloccato a terra dopo una colluttazione.Nell'auto in cui si trovava con un'altra persona la polizia ha trovato armi.BAW, l'arte altoatesina si mette in mostra
Dieci giorni, più di 80 progetti espositivi – diffusi fra gallerie, musei, atelier, spazi pubblici, privati e temporanei – e oltre 60 istituzioni, associazioni, artisti e altri protagonisti della scena artistica e culturale locale coinvolti. Sono i numeri della prime dizione di BAW - Bolzano Art Weeks che si svolgerà nel capoluogo dal 24 settembre al 3 ottobre 2021.Il pre-opening di BAW si svolgerà il 23 settembre dalle ore 18:00 al Parkhotel Laurin. Organizzata da Cooperativa 19 e da Südtiroler Künstlerbund è un'iniziativa per la città, dalla città, attraverso la città. Un insieme composito e poliedrico di percorsi creativi, di idee e di spazi da esplorare attraverso i diversi linguaggi e le diverse forme dell’arte teso a dare uno spazio – fisico e temporale congiunto – alla multiforme scena artistica contemporanea altoatesina.Alto Adige, al via la campagna vaccinale per gli homeless
Dal 27 settembre, dalle 11 alle 14 un'unità mobile dell'Azienda sanitaria stazionerà per una settimana tra viale Trento e ponte Roma, a Bolzano per informare ed, eventualmente, somministrare il vaccino alle persone senza fissa dimora, circa un centinaio, e agli ospiti delle strutture di accoglienza. Due le linee di vaccinazione. Si potrà scegliere, d'accordo col medico, tra Pfizer e Johnson&Johnson. L'assessora Rabini: serve un' informazione plurilingue e un aiuto sulla burocrazia, specie per chi non ha documenti. Con l'avvicinarsi dell'inverno, intanto, si sta intensificando la campagna vaccinale su più fronti: ieri a Bolzano si è svolta la prima delle cinque giornate di vaccinazioni senza prenotazione all'università. L'open day va dalle ore 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00. E anche a Trento tornano gli 'open day' vaccinali. Domani, 18 settembre, dalle ore 9 alle ore 16 e domenica 19 settembre dalle 14 dalle 16 al drive through San Vincenzo.Lavoro, allarme sicurezza in Trentino
In Trentino si contano 9 morti e più di 4mila infortuni da inizio anno. Uno su sei colpisce cittadini extracomunitari. Edilizia e agricoltura sono i settori più a rischio. "Non è mai una fatalità", dice il direttore Uopsal Dario Uber. Servono più controlli e prevenzione, ma il personale a disposizione non è sufficiente.Scala il Cervino a 11 anni, con lui una guida trentina
Undici anni e un sogno: quello di scalare il Cervino, settima vetta e terza italiana per altitudine. Un desiderio che Federico Tomasi di Beinasco, alle porte di Torino, ha realizzato. A dargli una mano una guida alpina trentina Matteo Faletti. Un'impresa che è già un record visto che è il più giovane alpinista mai arrivato in vetta al Cervino (4.478 metri) dal versante italiano.