Covid, 71 nuovi casi in Alto Adige
Ci sono 71 nuovi casi covid in Alto Adige: 26 tramite 4277 test antigenici e 45 mediante 837 tamponi pcr. Ammontano invece a 48 i nuovi guariti. Risalgono i ricoveri nei normali reparti ospedalieri da 22 a 25, mentre resta stabile a 7 il numero dei pazienti in terapia intensiva. Gli altoatesini in quarantena sono 2174.
UNITRENTO, AVVIO POSITIVO
Tornano le lezioni in presenza e le città di Trento e Rovereto ricominciano a popolarsi di studenti e studentesse. È un bilancio positivo quello tracciato oggi dal rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian nel suo primo incontro con la stampa a Palazzo Sardagna. Riprende con slancio la mobilità internazionale, le partenze verso l’estero di studenti e studentesse UniTrento. E sono oltre 570 gli stranieri in arrivo da 70 Paesi per il primo semestre. Lanciate le visite guidate virtuali agli edifici UniTrento per far conoscere, anche a distanza, la storia e la bellezza delle sedi. Aggiornamento anche sulla ricerca sui test salivari iniziata nei mesi scorsi dal Cibio in collaborazione con l'azienda sanitaria: a breve una pubblicazione pre-print che dichiara l’efficacia come strumento diagnostico.
Covid, in Trentino 33 nuovi contagi
Rimane alto il numero dei tamponi analizzati in Trentino: circa 4mila ieri, 13 settembre, che hanno permesso di individuare 33 nuovi contagi. Nel frattempo cala leggermente il numero dei pazienti covid in ospedale e si registrano altri 41 guariti mentre le vaccinazioni questa mattina hanno sfiorato quota 714mila. I casi di infezione fra giovani sono 5: tra loro c’è un piccolo di nemmeno 2 anni, poi 1 bambino in fascia 3-5 anni, 2 tra 11-13 anni e 1 tra 14-19 anni. Dall’ospedale intanto ieri sono state dimesse 3 persone, mentre altre 2 sono state ricoverate: al momento ci sono 20 pazienti covid, 1 dei quali rimane in rianimazione. Stamattina i vaccini somministrati sono arrivati a 713.798.
Professioni sanitarie, test per 460 candidati
Per quest'anno sono  225 i posti disponibili per cinque diverse discipline. Le domande sono state  548, 460 i presenti oggi, 14 settembre, a Trento Fiere. I risultati arriveranno fra una decina di giorni. Il 93% trova lavoro entro i primi mesi  con un contratto a tempo indeterminato entro 6 mesi.
Sul Doss Trento torna Poplar Festival
Il Poplar Festival sbarca sul Doss Trento con una line up importante di artisti ma punta anche sulla sezione Poplar cult! nel quartiere di Piedicastello. Accompagnata dallo slogan Meraviglioso rumore la quinta edizione si terrà dal16 al 18 settembre con la massima attenzione per le disposizioni vigenti sulla pandemia. La capienza è di mille persone per giovedì e venerdì prossimi accresciuta a 1.5000 per il live di sabato. I primi a calcare il palco saranno Bob and The Apple, Bluem e Studio Murena che apriranno la scena del musicista romano Tutti Fenomeni, seguito dalla performance immersiva di losonouncane, che presenterà il suo ultimo disco Ira. I gardesani Toolbar, seguiti da Memento, apriranno invece i concerti di venerdì 17 seguiti da Emma Nolde, Ginevra e dagli headliner La Rappresentante di Lista. Sabato 18 on stage La Famille, i rivani Toolbar seguiti da Deepho, dell'irriverenza del collettivo BNKR44 e da Margherita Vicario. A concludere la rassegna Venerus che avvolgerà la platea di Poplar con la sua Magica musica. La sezione «Poplar Cult!», per tre pomeriggi, dalle 14 alle 18 con due zone d'incontro, porterà in Piedicastello conferenze, talk e dibattiti.
Kompatscher: screening anti-Covid per gli stagionali
I raccoglitori di mele, attualmente impegnati nella raccolta in Alto Adige, saranno sottoposti a uno screening anti-Covid a tappeto. Lo ha annunciato il governatore Arno Kompatscher.Tra gli stagionali la percentuale di positivi è infatti sopra la media e alcuni sono addirittura finiti in ospedale.
Covid, 78 nuovi casi in Alto Adige
Per la prima volta dopo alcune settimane il numero dei nuovi casi covid non supera quello dei nuovi guariti. Il bollettino dell'azienda sanitaria indica oggi, 14 settembre, infatti 78 positivi e lo stesso numero di guariti. Sono risultati positivi 36 di 1337 tamponi pcr e 42 di 7.202 test antigenici. Stabile la situazione in ospedale: 22 (+1) pazienti nei normali reparti e 7 in terapia intensiva. In quarantena si trovano 2.034 altoatesini.
A fine settembre torna lo Short Film Contest
Si chiama BZ48H e la sfida è di quelle quasi impossibili: ideare e realizzare un cortometraggio in sole due giornate nel territorio di Bolzano. Si tratta di un'iniziativa del Comune capoluogo organizzata da Cooperativa 19 aperta a troupe da tutta Italia e dall'estero. La quinta edizione avrà inizio il 24 e terminerà il 26 settembre a Bolzano. Per partecipare al contest è necessario iscriversi entro il 19 settembre sul sito: www.bz48h.com. L'obiettivo principale per i partecipanti è - anche per questa nuova edizione - quello di raccontare la città di Bolzano da prospettive e punti di vista inediti; gli iscritti attualmente sono 40.
Merano, ristorante chiuso per sporcizia
I carabinieri di Bressanone e Merano assieme ai Nas di Trento hanno eseguito due controlli ad altrettanti esercizi pubblici, determinandone la chiusura. In un ristorante della città di Sissi, hanno trovato la cucina e il deposito per gli alimenti in pessime condizioni igienico-sanitarie. Al titolare sono state contestate le previste sanzioni amministrative e l'Azienda sanitaria ha già ordinato la sospensione dell'esercizio, contestualmente eseguita dai carabinieri. Stessa sorte per un alimentari etnico in centro a Bressanone, che però ha scampato la chiusura non avendo irregolarità talmente gravi da imporla.
Infortunio mortale sul Presena, vittima un operaio
Infortunio mortale sul lavoro sul ghiacciaio Presena. Un operaio di 58 anni ha perso la vita rimanendo schiacciato da un macchinario nei pressi degli impianti di risalita. Vano l'intervento dei soccorritori: l'uomo, trasportato con l'elicottero del '118' all'ospedale S.Chiara di Trento, è deceduto in seguito ai gravi traumi riportati. La dinamica dell'incidente è al vaglio dei carabinieri.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.