Ospedale di Cles, investimenti per il punto nascita
Il Day hospital oncologico dell'ospedale di Cles ha ripreso l'attività da poco meno di un mese, dopo lo stop di alcune settimane a fine 2020. In servizio due medici, quattro infermieri e un operatore socio sanitario. Ogni settimana vengono effettuate tra le 50 e le 60 visite e una ventina di trattamenti chemioterapici. Intanto sono programmati investimenti all'interno dell'ospedale. Lo ha annunciato l'assessora provinciale alla salute Stefania Segnana, in una recente visita alla struttura. L 'Azienda sanitaria ha dotato il gruppo operatorio dell'ospedale di Cles di una colonna laparoscopica di ultima generazione, mentre è stato investito mezzo milione di euro per aggiornare la risonanza magnetica e nel corso della primavera sarà in uso una nuova Tac. E a primavera riaprirà il punto nascita. Qui sono in corso i lavori che porteranno all'apertura di una nuova sala operatoria vicina alla sala travaglio.Ateneo trentino, iscrizioni aperte per i test d'ingresso
Siete aspiranti studenti e studentesse universitari? Se volete frequentare l'Ateneo trentino è tempo di iscriversi alle prove di ammissione. Sono state definite le date dei test per l’anno accademico 2021/2022 che si svolgeranno tra marzo e aprile. Anche per il 2021 si procede con le prove a distanza. La novità di quest’anno riguarda l’adozione, da parte della quasi totalità dei corsi di studio, dei test Tolc erogati dal consorzio interuniversitario Cisia.Altro aspetto di novità è l'aumento di posti disponibili per l’ammissione al primo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (che passa da 500 a 600 posti) e del corso triennale in Comparative European and International Legal Studies (da 50 a 75). Informazioni e iscrizioni online alle prove selettive di primavera sul sito www.unitn.it.