Ospedale di Cles, investimenti per il punto nascita
Il Day hospital oncologico dell'ospedale di Cles ha ripreso l'attività da poco meno di un mese, dopo lo stop di alcune settimane a fine 2020. In servizio due medici, quattro infermieri e un operatore socio sanitario. Ogni settimana vengono effettuate tra le 50 e le 60 visite e una ventina di trattamenti chemioterapici. Intanto sono programmati investimenti all'interno dell'ospedale. Lo ha annunciato l'assessora provinciale alla salute Stefania Segnana, in una recente visita alla struttura. L 'Azienda sanitaria ha dotato il gruppo operatorio dell'ospedale di Cles di una colonna laparoscopica di ultima generazione, mentre è stato investito mezzo milione di euro per aggiornare la risonanza magnetica e nel corso della primavera sarà in uso una nuova Tac. E a primavera riaprirà il punto nascita. Qui sono in corso i lavori che porteranno all'apertura di una nuova sala operatoria vicina alla sala travaglio.
Ateneo trentino, iscrizioni aperte per i test d'ingresso
Siete aspiranti studenti e studentesse universitari? Se volete frequentare l'Ateneo trentino è tempo di iscriversi alle prove di ammissione. Sono state definite le date dei test per l’anno accademico 2021/2022 che si svolgeranno tra marzo e aprile. Anche per il 2021 si procede con le prove a distanza. La novità di quest’anno riguarda l’adozione, da parte della quasi totalità dei corsi di studio, dei test Tolc erogati dal consorzio interuniversitario Cisia.
Altro aspetto di novità è l'aumento di posti disponibili per l’ammissione al primo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (che passa da 500 a 600 posti) e del corso triennale in Comparative European and International Legal Studies (da 50 a 75). Informazioni e iscrizioni online alle prove selettive di primavera sul sito www.unitn.it.
Tre operai investiti da un'auto a Mezzaselva
E' di tre feriti, di cui uno grave, il bilancio di un incidente stradale avvenuto questa mattina poco prima delle 7 a Mezzaselva, nei pressi di Fortezza. Si tratta di tre operai del Tunnel del Brennero: erano appena scesi da un furgone in panne, quando sono stati investiti da un'autovettura. Sul posto sono intervenuti ambulanze della Croce bianco, l'elicottero Pelikan 2, i vigili del fuoco e i carabinieri. I tre feriti sono stati ricoverati all'ospedale di Bolzano.
Sciopero del trasporto pubblico, disagi in Alto Adige per chi si sposta in treno e bus
Alto Adige. Disagi per chi si sposta con i mezzi pubblici in Alto Adige. La società di trasporto locale Sad informa che potranno esserci dei disservizi sulle proprie linee. In particolare il personale ferroviario Sad sciopera dalle 10 alle 14. Per i servizi su gomma l'astensione dal lavoro é prevista dalle 17 alle 21. Per i servizi funiviari (funicolare Mendola, funivia e tramvia del Renon) lo sciopero é previsto dalle 19:30 alle ore 23:30. Per le biglietterie lo sciopero é previsto dalle 17 alle 21. Per gli uffici e le officine SAD lo sciopero é previsto per le ultime 4 ore del servizio. L'erogazione dei servizi di SASA non potrà essere garantita tra le 18 e le 22.
Sciopero del trasporto, in Trentino mezzi fermi dalle 11 alle 15
Sciopero di 4 ore del trasporto pubblico locale oggi, 8 febbraio. Motivi della mobilitazione, il rinnovo del contratto nazionale scaduto ormai da tre anni. Lo sciopero è stato proclamato a livello nazionale dai sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal e riguarda 1.300 dipendenti di Trentino Trasporti. Il personale viaggiante si fermerà dalle 11 alle 15, mentre gli addetti agli impianti fissi, gli impiegati e l’officina incroceranno le braccia le ultime quattro ore del turno.
Basket, Pesaro espugna la Blm Group Arena e batte l'Aquila 81 a 70
Altra sconfitta in campionato per la Dolomiti Energia Trentino. Pesaro espugna per la prima volta la BLM Group Arena di Trento e batte i bianconeri per 81 a 70. L'Aquila Basket, dopo la lunga pausa per Coppa Italia e finestra FIBA tornerà in campo al PalaRadi di Cremona domenica 28 febbraio nel 20esimo turno di campionato.
Volley, UniTrento sconfitta 3 a 0 da Porto Viro
Pallavolo. Sconfitta per l'UniTrento, batta da Delta Porto Viro per 3 a 0. “Rispetto alle ultime due deludenti prestazioni abbiamo compiuto qualche passo avanti – afferma il coach Francesco Conci. – Porto Viro si è confermata squadra molto esperta, che di fatto non ha mai perso il controllo della situazione”. Il prossimo turno vedrà l’UniTrento Volley impegnata in trasferta a Montecchio Maggiore: si gioca mercoledì 10 febbraio alle 20.
L'Alto Adige torna in lockdown
Stretta sulle misure anticontagio. Entra in vigore oggi, 8 febbraio, in Alto Adige la nuova ordinanza firmata dal presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e che sarà valida fino a domenica 28 febbraio.Torna il divieto di spostarsi dal proprio comune di residenza se non per motivi di lavoro, studio, salute o esigenze di necessità. All'interno del comune gli spostamenti dalla propria abitazione saranno consentiti solo per motivi di lavoro, di studio, di salute, per effettuare acquisti o per esigenze di necessità. Consentita l’attività motoria all’aperto sarà consentita, però sempre in forma individuale e nel rispetto delle norme su distanziamento. Resta il coprifuoco dalle 20 alle 5 del mattino. Chiusi bar e ristoranti: consentita la vendita da asporto fino alle 20 e la consegna a domicilio fino alle 22. Sospese le attività di commercio dettaglio, fatta eccezione per gli esercizi che vendono generi di prima necessità. Potranno restare sempre aperti, invece, i punti vendita di generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie, le edicole e le tabaccherie. Le scuole medie e superiori torneranno alla didattica a distanza a partire da oggi lunedì 8 febbraio, mentre da giovedì 11 febbraio toccherà alle scuole elementari.
Controlli della polizia su tir e bus
ROADPOL, la rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, ha programmato da oggi, 8 febbraio a domenica 14, l’effettuazione dell’Operazione Congiunta Europea denominata “TRUCK & BUS”. Lo scopo della campagna, a cui aderiscono anche le pattuglie del Trentino e dell'Alto Adige è di operare un’intensificazione dei controlli, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale che straniera. Durante questa settimana, gli agenti procederanno, in particolar modo sulle arterie autostradali e di grande comunicazione, alla verifica dello stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, il rispetto della normativa ADR e tutte le altre prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.
Aquila basket, arriva la Carpegna Prosciutto Pesaro
Dopo la vittoria di martedì sera contro il Boulogne Metropolitans 92 nel quarto turno di Top 16 di EuroCup, oggi 7 febbraio, alle 17 la Dolomiti Energia Trentino affronta Pesaro. Per l'Aquila, reduce da sei k.o. consecutivi in campionato, quella contro i biancorossi è un'occasione non solo per invertire il trend negativo e andare alla pausa coppa e nazionali con ritrovato entusiasmo, ma anche per riavvicinare la zona playoff in vista dell'ultima parte della stagione. Il primo appuntamento ufficiale dei bianconeri sarà al PalaRadi di Cremona domenica 28 febbraio. Lele Molin intanto oggi diventa il terzo allenatore a guidare la panchina della squadra trentina in Serie A da quando i bianconeri sono approdati nella massima serie nel 2014. Sono 12 i precedenti fra Trento e Pesaro da quando l'Aquila: i bianconeri si sono imposti per ben 11 volte sui marchigiani, contro cui non perdono dal 9 marzo 2016.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.