Camera di commercio di Bolzano, "prolungare di un anno la moratoria sui crediti"
Prolungare di un anno l’accordo altoatesino sulla moratoria dei crediti. A chiederlo la Camera di commercio di Bolzano. L'accordo è stato sottoscritto a marzo 2020 da Cassa di risparmio di Bolzano, Banca Popolare dell’Alto Adige e Casse Raiffeisen. Le moratorie sono una misura di sostegno per le imprese che in Alto Adige che a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 si trovano in difficoltà. L’accordo prevede la possibilità di sospendere o prolungare i crediti che sono stati concessi fino al 31 gennaio 2020 alle aziende “in bonis”, ossia alle imprese che fino a quel momento hanno restituito i crediti in maniera regolare. L’accordo è attivo fino al 31 marzo 2021. La Camera di commercio invita ora le banche a prolungarlo di un ulteriore anno.Misure anticontagio, Caramaschi chiede di aumentare i controlli
"I controlli sono serrati, i negozi, i ristoranti, gli esercizi pubblici sono chiusi, ma non tutti si stanno comportando come si dovrebbe - a dirlo il sindaco di Bolzano Renzo Caramschi. - A fronte di comportamenti virtuosi ed in linea con tali disposizioni tenuti dalla stragrande maggioranza dei bolzanini, ci sono state per contro diverse segnalazioni di cittadini a lamentare assembramenti e criticità, in particolare nei pressi se non addirittura all'interno di alcuni bar ed esercizi pubblici del capoluogo. Ho chiesto al Prefetto un incontro del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica per verificare sì sia possibile o meno aumentare controlli ed inasprire le eventuali sanzioni attraverso un'apposita ordinanza".