Teatro di Meano, presentata la stagione
“Non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante”: questa citazione Alda Merini è lo slogan della nuova stagione del Teatro di Meano. A dare il via alla nuova stagione saranno due anteprime: sabato 25 settembre e sabato 2 ottobre. Nella prima data si terrà una giornata di eventi gratuiti dedicati al pubblico di Meano, per la presentazione della nuova programmazione del Teatro. Ad inaugurare ottobre sarà invece il concerto della cantante-violonellista pop Adele Pardi, in duo con il sassofonista Matteo Cuzzolin e, per l’occasione, con la producer di musica elettronica Janet Dappiano, in arte Noirêve. A seguire, prenderanno in via la Stagione Professionale, composta da 8 titoli, e quella Amatoriale, 6 titoli, per un totale di 14 spettacoli teatrali. Novità della Stagione 2021-2022 sarà il Cineforum.
Caritas Bolzano, non ci sarà la raccolta abiti usati
Anche quest’anno non ci sarà la grande raccolta di abiti usati proposta dalla Caritas di Bolzano. "La pandemia – dicono gli organizzatori - ha reso lo sforzo organizzativo troppo grande". In alternativa ci sarà una giornata nelle parrocchie, il 6 novembre, da dedicare alle persone che vivono un disagio abitativo. La Caritas, fino ad oggi, ha gestito la raccolta di indumenti usati per 45 anni, solamente con due interruzioni. Ogni anno, nell’ultimo periodo, sono state raccolte tra le 500 e 600 tonnellate fra abiti di seconda mano, scarpe, borse e tessili per la casa.
Tratta accesso BBT Fortezza-Ponte Gardena, attori concordano i lavori
E' quasi pronto il progetto esecutivo per la tratta d’accesso Fortezza-Ponte Gardena alla Galleria di base del Brennero. Ieri si è svolto il primo incontro a Bolzano per definire gli interventi di modifica. La commissaria statale, Paola Firmi, ha assicurato l'impegno del Governo per giungere ad una rapida concretizzazione del progetto. Nei prossimi mesi il progetto esecutivo sarà sottoposto all'esame e all'approvazione dal punto di visto tecnico da parte di RFI. Entro il 2021 dovrebbero essere avviati i primi interventi preparatori. Realistica l'ipotesi di entrata in servizio della tratta d'accesso Fortezza-Ponte Gardena dall'anno 2029.
Bolzano, ultimo giorno del Trento Film Festival
Ultimo giorno per l'edizione bolzanina del Trento film festival. Oggi, 24 settembre, alle 20.30 al Teatro Comunale di Gries in programma la serata alpinistica organizzata dalla sezione bolzanina del Cai Toccare il cielo con tre dita con Andrea Lanfri, un atleta simbolo di vita e di un intero movimento sportivo nazionale. Montagnalibri prosegue al Centro Trevi – TreviLab fino al 1 ottobre.
Il governatore Kompatscher a Roma, approvate due norme di attuazione
Trasferta a Roma ieri per il governatore altoatesino Arno Kompatscher. Il Consiglio dei ministri ha, infatti, approvato due norme di attuazione dello Statuto di autonomia. La prima prevede che la raccolta della dichiarazione di appartenenza ai gruppi linguistici in Alto Adige continuerà ad aver luogo ogni dieci anni. La seconda riguarda i medici con contratto a tempo determinato: ulteriori due anni per acquisire il  bilinguismo. "Questa disposizione garantisce che non si verifichi un’immediata carenza di medici a causa della cessazione improvvisa dei contratti di lavoro", afferma con soddisfazione il presidente Kompatscher.
Al via Bolzano Art Weeks
Da oggi, 24 settembre, al 3 ottobre è in programma BAW - Bolzano Art Weeks: un evento collettivo che riunisce nell’arco di 10 giorni più di 80 progetti espositivi – diffusi fra gallerie, musei, atelier, spazi pubblici, privati e temporanei – e oltre 60 istituzioni, associazioni, artisti e altri protagonisti della scena artistica e culturale locale.
Azienda sanitaria dell'Alto Adige e Università Paracelsus, accordo rafforzato
Per far fronte alla carenza di medici, rafforzato l'accordo tra l’Azienda sanitaria dell'Alto Adige e l'Università Privata di Medicina Paracelsus di Salisburgo per la ricerca e l'insegnamento della medicina umana presso la sede universitaria in Alto Adige. Un totale di 20 futuri medici sta già studiando medicina umana nel contesto di questo accordo. Nei giorni scorsi, una delegazione della PMU è stata in Alto Adige per visitare i futuri reparti e ospedali di insegnamento. L'obiettivo è quello di far evolvere l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige in un’Azienda “medico-universitaria".
Coronavirus, Alto Adige secondo per incidenza casi covid
La provincia di Bolzano è seconda in Italia, dopo la Sicilia, per incidenza di casi Covid-19, con il 70,6 per 100 mila abitanti. Per le terapie intensive, la maggiore occupazione è in Alto Adige (11,3%), Sicilia (10,7%) e Marche (9,6%). Questi i dati della bozza di monitoraggio Iss-Ministero della Salute.
Autumnus, su il sipario a Trento sul festival dedicato ai frutti della terra
E' dedicato ai frutti della terra Autumnus, il festival enogastronomico e culturale che ha preso il via oggi a Trento, ideato alla Pro Loco Centro storico di Trento. Fino a domenica 26 settembre proporrà un viaggio nel gusto, tra i sapori del Trentino. Centinaia le aziende che animano il centro storico della città, proponendo degustazioni, laboratori, show cooking e momenti di approfondimento.
Sciopero globale per il clima, manifestazioni a Trento e Bolzano
Sciopero globale per il clima. Oggi, 24 settembre, anche a Trento e Bolzano i giovani di Fridays for future assieme ad associazioni, sindacati e società civile scendono in piazza in difesa del pianeta. “La crisi climatica è sotto gli occhi di tutti ed è necessario un cambio radicale del sistema economico e sociale capitalista in cui viviamo” scrivono i proponenti. A Trento l'incontro è in via Verdi alle 9 e il corteo si concluderà al Parco delle Albere. Appuntamento alle 10 anche a Bolzano al parco stazione, da dove i manifestanti partiranno verso piazza Tribunale. E i giovani della Caritas di Bolzano-Bressanone insieme alla Rete dell’Alto Adige per la sostenibilità e a Fridays for future organizzano un convegno sull'emergenza climatica. Appuntamento alle 18:30 all’Eurac di Bolzano.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.