Truffa dei pellet, tre denunce
Pubblicavano sui siti internet finti annunci per la vendita di pellet, a cui era collegato un numero di telefono da contattare. Dopo la trattativa andata a buon fine con l'acquirente, intascavano i bonifici e poi sparivano. Tre persone di origini campane sono state denunciate dalla polizia locale delle Giudicarie per truffa in concorso mediante internet e riciclaggio. Oltre un centinaio le persone truffate in diverse province di tutta Italia, diverse anche in Trentino. Le indagini sono partite dalla denuncia di una donna di Tione. In meno di un mese la banda ha incassato 60 mila euro.
Mille alberi “solidali” per l’Etiopia
Solidarietà. Ha dato buoni frutti l’iniziativa dell’Associazione Floricoltori dell’Alto Adige e della Caritas promossa in occasione della festa di San Valentino: oltre 1.500 euro sono stati infatti raccolti e consegnati a Caritas. Serviranno a sostenere il progetto “Regali solidali”, che rende possibile piantare alberelli da frutta nel sud dell’Etiopia. Con il ricavato di quest’anno sarà possibile distribuire a famiglie bisognose oltre mille alberi di mango, avocado, banana e limone. “I frutti garantiscono le vitamine necessarie alla crescita dei bambini, rendendo più forte la loro salute” spiega Judith Hafner, del servizio Mondialità della Caritas. I “Regali solidali” fanno parte di un progetto della Caritas altoatesina, con il quale si possono per esempio donare pasti per senzatetto e buoni per l’acquisto di alimenti per persone e famiglie bisognose in Alto Adige.
Teatro Stabile di Bolzano, gli appuntamenti di gennaio
Il 2022 si apre all'insegna del teatro per lo Stabile di Bolzano. Il mese di gennaio parte con l' "Alfabeto delle Emozioni" di Stefano Massini in programma il 4 gennaio al teatro Puccini di Merano alle 20,30. A Bolzano approda Pippo Delbono con la sua compagnia con ben due spettacoli: "La Gioia" il 12 e 13 e poi "Amore" il 15 e 16 In Sala Prove dal 13 al 16 il pubblico potrà assistere alla messa in scena del testo "Fantasmi", scritto e diretto da Tommaso Fermariello. Dal 21 al 25 gennaio Marco Paolini porterà in provincia una versione completamente nuova del suo monologo "Sani! Teatro fra parentesi": appuntamento a Merano al Teatro Puccini, a Brunico alla Haus Michael Pacher, a Vipiteno al Teatro Comunale e a Bressanone al Forum sempre alle 20.30. Il 22 e 23 gennaio approda sul palco del Teatro Comunale di Bolzano l'allestimento originale di "La vita davanti a sé", rivisitato, diretto e interpretato da Silvio Orlando accompagnato da 4 musicisti. Il mese di gennaio si concluderà con Claudio Bisio con quattro repliche de "La mia vita raccontata male", un monologo in bilico tra biografia divertita e pensosa, catalogo degli inciampi e dell’allegria del vivere.
Scuola, al via dal 4 gennaio le iscrizioni in Trentino
Scuola. Da domani, 4 gennaio, al 28 gennaio sono aperte le iscrizioni in Trentino per le classi prime delle scuole elementari, medie, superiori e per la formazione professionale. L’iscrizione dovrà essere presentata esclusivamente online dalle 8 di martedì 4 gennaio alle 20 di venerdì 28 gennaio, attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it. Sono invece effettuate d’ufficio, ossia a carico dell’istituzione scolastica e senza incombenze a carico dei genitori, le iscrizioni alle classi successive alla prima della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Lella Costa interpreta Santippe in "La vedova Socrate"
La Stagione teatrale del Comune di Riva del Garda, organizzata in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, inaugura il nuovo anno insieme a Lella Costa, protagonista dello spettacolo di Franca Valeri "La vedova Socrate", in programma mercoledì 5 gennaio alle 21 alla sala Garda del Palazzo dei Congressi. Franca Valeri, scomparsa nell'agosto 202, aveva chiesto a Lella Costa di raccogliere il suo testimone e interpretare Santippe, la protagonista della commedia La vedova Socrate, da lei scritta nel 2003. Il testo è liberamente ispirato a La morte di Socrate dello scrittore svizzero Friedrich Durrenmatt, è ambientato nella bottega di antiquariato della moglie di Socrate, Santippe. Descritta dagli storici come una delle donne più insopportabili dell’antichità, Santippe può finalmente raccontare ciò che è stato il suo matrimonio e quello che le hanno fatto passare gli amici di Socrate. In un racconto ironico, Santippe si dimostra maestra di pensiero e oratoria, tanto da decidere di scrivere lei stessa un dialogo di cui protagoniste saranno le donne.
Controlli in Trentino sulle norme anticovid, 146 multe a dicembre
A dicembre n Trentino le forze dell'ordine hanno controllato complessivamente 55.072 persone; 146 le sanzioni per mancato rispetto delle normative anticovid. Dal 6 dicembre 287 multe sono state comminate per il mancato rispetto della normativa sull'utilizzo delle mascherine. Tre persone sono state denunciate all'autorità giudiziaria per aver lasciato la propria abitazione durante il periodo di quarantena. Da inizio dicembre sono finiti nel mirino dei controlli 7818 esercizi commerciali, con 66 sanzioni. Per quattro locali è stata, invece, disposta la sospensione dell'attività in via cautelare. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.
Coronavirus, in Alto Adige una vittima e 443 contagi
In Alto Adige nelle ultime ore c'è stata una vittima da covid-19 e 443 i nuovi casi di contagio su quasi 8mila tamponi. Crescono i ricoveri: nei normali reparti ospedalieri sono ricoverati 84 pazienti, 58 nelle strutture private convenzionate, 18 terapia intensiva.
Agenzia stampa provincia di Bolzano, bilancio 2021
­Oltre 3.500 comunicati stampa (1.703 in tedesco, 1.684 in italiano, 114 in ladino), 150 conferenze stampa organizzate, di cui più della metà (78) online: bilancio 2021 per l'Agenzia per la Stampa e la Comunicazione della Provincia di Bolzano. Cresce la consultazione delle informazioni sui canali online. Da gennaio 2021 a dicembre 2021 il portale web della Provincia secondo Google Analytics ha registrato 29,3 milioni di visualizzazioni di pagina e 11,8 milioni di sessioni. Il tema maggiormente consultato è stato quello della pagina "Sicurezza e protezione civile" con oltre 10 milioni di visualizzazioni pagina. Cresce anche l'utilizzo dei social: 13.390 follower su twitter, 60.743 persone hanno seguito la pagina Facebook, mentre sono 8851 gli iscritti al canale YouTube. Da agosto la Provincia di Bolzano ha anche un profilo Linkedin, seguito da 3.105 persone. Nel 2021 l'Ufficio stampa ha concluso dopo due anni le trattative per il nuovo contratto delle giornaliste e dei giornalisti della pubblica amministrazione.
Provoca un incidente in val di Fassa e scappa, individuato e denunciato
E’ stato individuato e denunciato l'uomo, un bolzanino, che sabato pomeriggio ha provocato un incidente in val di Fassa e che poi è fuggito. L’uomo è stato rintracciato grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza.
Incidente mortale sulle piste di San Martino di Castrozza, la vittima è un 28enne romano
E'  Manuel Fagnani, 28 anni di Nettuno, in provincia di Roma, il giovane che ha perso la vita ieri in un incidente sulle piste da sci di San Martino di Castrozza. Il giovane stava scendendo con lo snowboard quando ha perso il controllo della tavola ed è finito fuori pista, finendo contro un albero. Immediati i soccorsi, ma per lui non c'è stato nulla da fare.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.