Il 19 maggio riaprono Castel Roncolo e Mareccio
Dopo due mesi, la Fondazione Castelli di Bolzano annuncia per martedì 19 maggio la riapertura dei castelli Roncolo e Mareccio. Nel frattempo sono in corso i preparativi "affinché l'accesso dei visitatori possa avvenire nel rispetto delle norme di sicurezza ed igiene". A Castel Roncolo a metà giugno verrà inaugurata la nuova mostra storico-culturale, che prende spunto dal ricco ciclo di affreschi sulla caccia: L'uomo e la caccia nel Tirolo. Riapre anche l'Osteria di Castel Roncolo.
Eventi online per la Giornata dei musei del 17 maggio
Tour virtuali in 3D, visite guidate via Zoom o Facebook, video che presentano il museo o una sua mostra temporanea; e poi ancora audioguide scaricabili sul proprio smartphone, brochure da sfogliare sul web e materiali didattici per i bambini: per sfuggire al virus, domenica 17 maggio la Giornata internazionale dei musei in provincia di Bolzano va online.

Leggi tutto...

Camera di commercio Bolzano, 1,5 mln per la digitalizzazione
La Camera di commercio di Bolzano, nell’ambito dell’iniziativa Economia=Futuro, sostiene le imprese altoatesine in questa fase difficile assegnando 1,5 milioni di euro di contributi per la consulenza, la formazione e l'acquisto di beni e servizi nel campo della digitalizzazione. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal 1° giugno 2020.
Sarentino, aggrediscono i carabinieri. Due arresti
Due arresti e un locale chiuso per cinque giorni. E' il bilancio di una serata movimentata andata in scena ieri, 13 maggio, a Sarentino. A finire in manette due uomini trovati dai carabinieri ubriachi all'interno di un bar aperto oltre l'orario consentito, ossia le 22. Alla richiesta dei documenti, hanno aggredito i militari e sono stati così denunciati per violenza e resistenza a un pubblico ufficiale.

Leggi tutto...

Fase due, riaprono i Musei provinciali dell'Alto Adige
Tra sabato prossimo e i primi di giugno, dopo lo stop dovuto alla pandemia di Covid 19 e nel rispetto di rigide disposizioni di sicurezza , riaprono anche i dieci musei di proprietà della Provincia Autonoma di Bolzano. Il primo a partire sarà, sabato, 16 maggio, il Museo provinciale Miniere con le sedi di Ridanna e di Cadipietra in Vall'Aurina.

Leggi tutto...

Scomparso in Val d'Ultimo, ritrovato senza vita
Sono finite nel peggiore dei modi le ricerche di Georg Schwienbacher, scomparso dalla Val d'Ultimo il 4 maggio scorso. Il giovane era stato visto per l'ultima volta mentre scendeva da un autobus in località San Nicolò, poi più nulla. Ieri, 12 maggio, verso le 19 il drammatico epilogo. Il corpo senza vita del 28enne è stato ritrovato nel rio Valsura, nei pressi della Gola di Lana. Secondo la ricostruzione fatta dai soccorritori sarebbe precipitato nel greto del torrente dopo un volo di 70/80 metri morendo sul colpo.
Alto Adige, 3 nuovi positivi e nessun deceduto
Nessun deceduto e tre nuovi positivi al Coronavirus in Alto Adige. La situazione continua ad essere stabile. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 800 tamponi. Il numero dei contagiati sale a 2.575, quello dei decessi è fermo a 290. Nei normali reparti dei sette ospedali dell'Azienda sanitaria, nelle cliniche private e nella base logistica dell'Esercito appositamente attrezzata a Colle Isarco ci sono 61 pazienti.

Leggi tutto...

Dalla prossima settimana messe a numero chiuso

Dalla prossima settimana, oltre alla riapertura di parucchiesti, estetisti e negozi, ritornano le messe che però saranno a numero chiuso.

Riaperture di negozi, bar, ristoranti e estetisti dal 18 maggio
Finalmente Fase 3. Tra giovedì e venerdì, sulla base dei dati del monitoraggio, arriveranno le linee guida per consentire alle Regioni di riaprire dal 18 maggio 2020 commercio al dettaglio, bar e ristoranti, estetisti e parrucchieri. Lo si apprende dall'incontro tra governo e Regioni delle scorse ore.
Coronavirus in Trentino, ristoranti, attività sportive e d'intrattenimento persi più del 30% del fatturato
Un calo del 7,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. È quanto hanno registrato a causa del coronavirus le imprese trentine nel primo trimestre del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. A dirlo i dati dell'indagine trimestrale della Camera di commercio di Trento,
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.