Moso e Laion, terreni gratis per depuratore e ciclabile
Per la realizzazione di un depuratore e una ciclabile la Provincia di Bolzano cede a titolo gratuito terreni ai Comune di Moso in Passiria e Laion. Oggi, 19 maggio, c'è stato il via libera della Giunta provinciale.
Let's Learn Digital!, formazione online gratuita per le imprese altoatesine
Per sostenere lo sviluppo delle imprese altoatesine anche in questo periodo di crisi, il WIFI, il servizio di formazione e sviluppo del personale della Camera di commercio di Bolzano, ha sviluppato un innovativo programma di formazione online nell’ambito dell’Iniziativa Economia=Futuro. La nuova offerta comprende una serie di webinar gratuiti, dedicati a temi di attualità.
Bressanone Turismo porta le api in città
Sono tra gli esseri viventi più importanti del pianeta ma troppo spesso ce ne dimentichiamo, mettendole in serio rischio di sopravvivenza. Stiamo parlando delle api, di cui si celebra proprio il 20 maggio la giornata mondiale. Bressanone Turismo in collaborazione con l’apicoltore locale ha posizionato sul tetto del proprio ufficio nel cuore della terza città altoatesina quattro arnie.

Leggi tutto...

Cultura italiana, termine per i contributi anticipato al 31 luglio
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato la delibera che garantisce, in forma straordinaria, per il solo anno corrente, l’anticipo dei termini per la presentazione delle domande di contributo agli uffici della ripartizione, che vengono anticipati al 31 luglio, rispetto alla scadenza naturale prevista a settembre.

Leggi tutto...

Il Museo di Ötzi riapre in sicurezza
Dopo 10 settimane di visite esclusivamente digitali, è ora nuovamente possibile vedere l’Uomo venuto dal ghiaccio e il suo corredo dal vivo. Da oggi, 19 maggio, il Museo Archeologico dell’Alto Adige, riapre i battenti. Le misure di sicurezza adottate comprendono il rispetto delle comuni regole igieniche e soprattutto del distanziamento sociale. L’accesso sarà consentito fino a un massimo di 80 persone per volta (finora 300). Consigliato l'acquisto online del biglietto.
Aperta la strada di Passo Gardena
La strada di Passo Gardena è stata riaperta al traffico senza alcuna limitazione. Sono invece ancora chiuse le strade di Passo Stelvio, Passo Rombo, Passo Pennes e Passo Stalle.
.
Assistenza all’infanzi, aperti 60 centri diurni
Nella giornata di ieri,18 maggio, hanno per ora riaperto i battenti anche 60 sui 90 centri diurni altoatesini e 3 cooperative di Tagesmutter che garantiscono servizi di assistenza all’infanzia per bambini da 0 a 3 anni. Per gli asili nido, invece, fervono i preparativi in modo tale d poter riprendere l’attività di assistenza nei prossimi giorni.

Leggi tutto...

Don Bosco, la prima messa dopo il lockdown
Prima messa della fase 2, ieri mattina, 18 maggio, nella chiesa di Don Bosco di Bolzano. Posti contingentati e mascherine per gli oltre 30 fedeli presenti. All'ingresso gel per l'igiene delle mani ed indicazioni da parte dei volontari su quali banchi occupare. “Bisognerà avere pazienza, perché ci saranno tempi più lunghi, in particolare al momento della comunione, ma ce la faremo", le parole di don Zuliani.
Camera Commercio Bolzano: Innovazione e liquidità per ripartire
La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto drammatico, superiore a quello della grande crisi finanziaria del 2008. Secondo le imprese altoatesine, oltre un terzo del fatturato di marzo è andato perduto. Ciò emerge dall’indagine svolta congiuntamente dall’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano ed Eurac Research. La crisi abbraccia quasi tutte le branche dell’economia e ogni aspetto della realtà aziendale, ma emergono anche reazioni positive da parte di imprenditori e imprenditrici.

Leggi tutto...

Alto Adige, 1 morto e 2 contagiati
Un morto e due nuovi positivi al Covid-19, su 433 tamponi effettuati Si interrompe così il trend positivo che in Alto Adige durava ormai da 8 giorni. Sulla base di questi dati il numero dei decessi sale a 291, quello dei contagiati a 2.582. Sono 53 i pazienti ricoverati in ospedale, 4 si trovano in terapia intensiva. I guariti sono 2.709 (+11 rispetto a ieri, 17 maggio.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.