Piazza d'Arogno si tinge dei colori dell'arcobaleno
“No all’omobitransfobia". E' l'appello che verrà lanciato alle 19 di oggi, 17 luglio, in piazza d'Arogno a Trento. Lo si farà “Nel nome di Sarah”: giovane attivista comunista, femminista, lesbica egiziana che durante un concerto della band libanese "Mashrou' Leila" nel dicembre 2017 decide salire sulle spalle di un compagno, sventolando una bandiera rainbow. Per la sua attività politica, venne incarcerata dallo stesso regime che oggi detiene lo studente e attivista LGBT Patrick Zaki. Dopo la lunga reclusione, Sarah venne scarcerata ma a giugno si è tolta la vita. Tra gli organizzatori della manifestazione anche Arcigay del Trentino, Amnesy Trento, Laici trentini per i diritti civili.
Legambiente, al Trentino due bandiere verdi e due nere
Due bandiere verdi e due bandiere nere per il Trentino nel nuovo rapporto di Carovana delle Alpi di Legambiente, che anche quest'anno ha assegnato i suoi vessilli ad attività imprenditoriali, associazioni, comunità, consorzi, Comuni e Regioni dell'arco alpino distintisi in positivo e in negativo in tema di sostenibilità.
Le bandiere verdi sono state assegnate al Trentino per la determinazione dell’imprenditrice etiope Agitu Idea Gudeta, fuggita dal proprio Paese perché minacciata per il suo impegno contro il land grabbing, che alleva capre recuperando terreni demaniali abbandonati, e per l’Azienda per il Turismo Valsugana Lagorai per la promozione di un turismo rispettoso dell’ambiente.
Ma al Trentino vanno anche due bandiere nere: una al sindaco di Borgo Lares e alla Giunta provinciale di Trento per l’ampliamento dell’area sciistica di Bolbeno a 600 metri di quota, progetto che ha avuto un investimento da quattro milioni di euro; e bandiera nera anche al Comune di Cembra Lisignago, per gli interventi che hanno portato alla parziale distruzione di una fascia di praterie umide del lago Santo.
Recupero di un escavatore nel quartiere di Oltrisarco-Aslago
Vigili del fuoco in azione ieri pomeriggio, 16 luglio, a Bolzano. Il Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Bolzano è stato allertato per un'incidente occorso in Via Claudia Augusta a Bolzano, all'interno di un cantiere dove si stavano eseguendo lavori di demolizione.Un escavatore, del peso di 18 tonnellate è sprofondato in un vano sotterraneo a causa del cedimento del solaio. L'autista del mezzo è rimasto ferito. L'escavatore, rimasto in bilico sul bordo del locale sotterraneo è stato recuperato dal personale del Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco, con l'ausilio dell'autogru e del verricello del carro attrezzi pesante. L'intervento si è concluso dopo circa due ore. Sul posto è intervenuta anche la Polizia di Stato e la Polizia Municipale di Bolzano.
Bimbo di 10 anni investito da un furgone in val di Cembra, grave
E' ricoverato in rianimazione in gravi condizioni un bambino di 10 anni investito ieri da un furgone. L'incidente è avvenuto in Val di Cembra a Valda. Il piccolo era in sella alla bicicletta e, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe immesso sulla statale senza dare la precedenza. In quel momento è passato il mezzo che lo ha travolto.
Coronavirus, in Trentino quinto giorno da doppio zero
In Trentino quinto giorno consecutivo da doppio zero: nessuna vittima nessun nuovo casi positivo da Covid 19. Lo dicono i dati dell'Azienda sanitaria comunicati dalla Provincia di Trento. In ospedale è ricoverata solo una persona, non in rianimazione. I tamponi effettuati ieri sono stati 1.605.
Bolzano, record di multe agli automobilisti che passano col rosso
Record di multe a Bolzano agli automobilisti per l'attraversamento degli incroci con il rosso. Nei cinque incroci monitorati dalle nuove telecamere, negli ultimi mesi di è registrata una crescita delle sanzioni. Per ora sono cinque i controlli elettronici degli incontri maggiormente pericolosi e a traffico intenso.
Se si passa col rosso la multa è di 167 euro, più 6 punti decurtati dalla patente.
Ristorazione, resta l'obbligo di proteggere le vie respiratorie
Chi lavora a contatto con le persone non è tenuto a portare obbligatoriamente la mascherina chirurgica in provincia di Bolzano ma in alternativa può portare, ad esempio, una maschera di stoffa. "Attenzione a troppa euforia e negligenza", avverte il presidente Arno Kompatscher. Le regole, continua, in Alto Adige continuano ad essere rigorose e il virus non fa vacanze.
Attività estive per bimbi e ragazzi, Deeg: "Cautela"
L'assessora altoatesina alla famiglia Waltraud Deeg, insieme ai responsabili dei progetti estivi e delle attività per bambini, lancia un appello alle famiglie chiedendo collaborazione e cautela. Nonostante il bel tempo e le temperature calde, la crisi del coronavirus non è stata ancora superata. Quest'estate sono stati presentati all'Agenzia per la famiglia oltre 400 proposte di progetti estivi.
MotoE, la due ruote di Matteo Ferrari parla trentino
Domenica 19 luglio parte dalla Spagna il campionato mondiale MotoE dedicato alle moto da corsa elettroniche. Tra i partner tecnici di “Team Gresini”, quest’anno, c’è anche il laboratorio avanzato di Polo Meccatronica di Rovereto, con il suo laboratorio di prototipazione rapida ProM Facility, e Progetto Manifattura - Be Factory, destinata ad ospitare realtà innovative nel campo della mobilità sostenibile e dello sport-tech.
Torna lo Smarano Academic Music Festival
L'Accademia Internazionale di Smarano si presenta anche nel 2020 con un programma ricco di concerti e novità, a cominciare dallo Smarano Academic Music Festival: la stagione musicale, che si terrà a Smarano dal 28 luglio al 12 dicembre 2020, donerà al pubblico di riferimento un’amplia galleria sonora composta da 12 concerti (ingresso a offerta libera), che includerà ottoni, corde, archi e strumenti da tasto, suonati da alcuni tra i più importanti esecutori della scena musicale locale, nazionale e internazionale.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.