Comitato promozione imprenditoria femminile: più sostegno dopo il Covid
L'appello è stato lanciato dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Bolzano creato nel 2011 con funzioni consultive e propositive. Recentemente si è tenuto l’incontro del Consiglio e le partecipanti hanno espresso la loro preoccupazione per i tanti problemi creati dalla pandemia e di come la didattica a distanza abbia colto impreparati insegnanti, studenti e studentesse e famiglie, raggiungendo solo in pochi casi buoni risultati.VVF Brunico salvano trasporto da 500 mila euro
Intervento di fino quello compiuto oggi, 9 luglio, dai vigili del fuoco di Brunico. I pompieri hanno 'salvato' un trasporto eccezionale con una macchina di precisione del costo di oltre mezzo milione di euro, rimasto bloccato in un sottopassaggio ferroviario. Per evitare danni al prezioso macchinario, i vigili del fuoco hanno bagnato la strada. Il rimorchio è stato appoggiato sull'asfalto, per poi essere spinto da un potente escavatore.Centro audiovisivi, 25 nuovi titoli dedicati alla cultura locale
Anche nel 2020 il patrimonio audiovisivo delle Sezioni Alto Adige e Arte e nuovi media della Mediateca presso il Centro Trevi a Bolzano si arricchisce di nuovi titoli. Si è conclusa positivamente l’istruttoria per l’approvazione di 21 domande di finanziamento inoltrate dai produttori per un importo complessivo di 152.500 euro. Si tratta di 25 filmati che comprendono documentari, docu-fiction, cortometraggi e serie televisive che offrono un quadro storico ma anche inedito e contemporaneo della nostra realtà.Alto Adige, aumentano i residenti
Alla fine di marzo risiedevano in Alto Adige 533.597 persone, 158 in più rispetto a tre mesi prima. È il primo dato dell'andamento del primo trimestre 2020 redatto dall'istituto provinciale di statistica.Al saldo migratorio positivo - di 371 unità - si aggiunge un saldo naturale negativo di 213 unità. Il tasso di natalità si attesta su 9,6 nati vivi per 1.000 abitanti, il tasso di mortalità sull'11,3%. Nel primo trimestre di quest'anno si sono sposate 235 coppie; il tasso di nuzialità è quindi di 1,8 matrimoni per 1.000 abitanti.Incidente A22, la vittima è Mirko Bertinazzo
È il bolzanino Mirko Bertinazzo, 38 anni, la vittima dell'incidente verificatosi all'alba di oggi, 9 luglio, sull'A22. Verso le 4.45 un’auto è finita contro un tir in sosta in una piazzola.L'uomo, residente a Bronzolo, era seduto a fianco dell'amico che guidava la vettura, ferito gravemente ma non in pericolo di vita.