Coronavirus, in Alto Adige 5 contagi
In Alto Adige su 746 tamponi 5 sono risultati positivi al test del coronavirus. Più di 45 mila le persone testate finora. Nei reparti dei sette ospedali dell'Azienda sanitaria, nelle cliniche private e nella base logistica dell'Esercito a Colle Isarco sono ricoverati complessivamente 7 pazienti affetti da Covid-19.Forestali del Trentino festeggiano il patrono
Quasi 6mila persone controllate e 249 quelle sanzionate, più di 27mila ore di lavoro con circa 7milaoperatori. E' il bilancio dell'attività svolta durante i mesi dell'emergenza sanitaria dai forestali del Trentino, che ieri hanno festeggiato il proprio patrono San Giovanni GualbertoNel corso del 2019 sono state accertate 1861 violazioni amministrative e 232 violazioni di natura penale, con 440 sequestri amministrativi e 24 sequestri penali.
Tra le operazioni messe in campo, quella che ha portato all’arresto di 18 persone, 46 perquisizioni in sette regioni, più di 50 indagati ed il sequestro di circa 1500 nidiacei.
Politica, il 20 e 21 settembre al voto nei comuni del Trentino-Alto Adige
Le elezioni comunali in Trentino-Alto Adige si terranno il 20 e 21 settembre. Il 4 ottobre si terrà l'eventuale ballottaggio. In queste date si andrà alle urne non solo per il rinnovo dei consigli comunali ma anche per il referendum sul taglio dei parlamentari. Oggi il presidente della Regione Arno Kompatscher firmerà il decreto che fisserà le date.In provincia di Trento saranno 158 i Comuni in cui i cittadini dovranno scegliere il nuovo sindaco e rinnovare il Consiglio comunale. In Alto Adige saranno invece 113 i comuni che andranno al voto. Tra questi Trento, Rovereto, Bolzano e Merano.