Waltraud Deeg nuova vicepresidente della Giunta di Bolzano
Cambio al vertice della Giunta provinciale. Arnold Schuler ha lasciato l’incarico di vicepresidente, al suo posto Waltraud Deeg. L’assessore Arnold Schuler martedì sera, 18 agosto, si è dimesso dalla carica di vicepresidente della Giunta provinciale. Il presidente Arno Kompatscher ha accettato le sue dimissioni e nominato quale vicepresidente l’assessora al sociale Waltraud Deeg. In questa veste dovrà sostituire il presidente in caso di impedimento. I due membri della Giunta mantengono le deleghe che avevano in precedenza: Deeg è assessora alla famiglia, agli anziani, agli affari sociali e all’edilizia sociale; Schuler, invece, è assessore all'agricoltura, alle foreste, al turismo e alla protezione civile. Dopo Luisa Gnecchi, Deeg è la seconda donna a ricoprire la carica di vice presidente.Alto Adige, bici mezzo per mobilità futura
La mobilità del futuro vede la bicicletta in prima linea per compiere brevi tragitti quotidiani. Una serie di interventi migliorativi saranno realizzati in tutta la provincia di Bolzano al fine di alleggerire soprattutto i centri urbani dal traffico motorizzato individuale. A Brunico viene concretizzato il primo di 4 progetti pilota per migliorare la mobilità ciclabile. A nord di Bolzano, viene completato in questi giorni il nuovo ponte pedo-ciclabile che collega la zona produttiva Kampill Center e la latteria MILA. La nuova infrastruttura, che riveste una funzione di rilievo per i pendolari che si spostano in bici e per i pedoni, è stata realizzata congiuntamente dalla Comunità comprensoriale Salto-Sciliar assieme alla Provincia. La sua inaugurazione è in programma per il 24 agosto.Coronavirus, in Trentino 2 nuovi casi di contagio
In Trentino ci sono due nuovi casi di contagio da covid-19. Tra questi anche un turista rientrato dalla vacanza all'estero. 2066 i tamponi analizzati nelle ultime ore. I pazienti ricoverati sono 3, di cui 1 in rianimazione.Coronavirus, 200 chiamate al numero verde per chi rientra dall'estero
Sono già state più di 200 le chiamate al numero verde 800 390 270 attivato lo scorso 17 agosto per rispondere ai quesiti per ingressi e rientri dall'estero.Il contact center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 e il sabato mattina dalle 8.00 alle 14.00.
Si ricorda che i trentini che rientrano sul territorio nazionale dopo aver soggiornato, nei 14 giorni precedenti, in Croazia, Grecia, Malta e Spagna hanno l’obbligo di sottoporsi a un test da effettuarsi per mezzo di tampone, al loro arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, o all'Azienda provinciale per i servizi sanitari entro 48 ore dal rientro.