San Lorenzo di Sebato, al via i lavori per rendere più sicura la statale
Traffico. Avviati i lavori lungo la strada statale della Val Pusteria in località San Martino, nel Comune di San Lorenzo di Sebato. Intervento necessario sia per il forte traffico presente in località "Jägereck", che per mettere in sicurezza la popolazione locale. La Provincia investe nel progetto 750.000 euro che sarà realizzato dalle imprese Wipptaler Bau e Huber & Feichter.Attenzione ai cuccioli di capriolo e cervo nascosti nei prati
Se trovate dei piccoli di capriolo e cervo nascosti tra l'erba non toccateli. Li ha lasciati lì la loro madre, pensando che l'erba alta e la vegetazione possano essere un luogo indisturbato e sicuro. Raccoglierli, pensando che siano abbandonati, compromette il loro futuro in libertà. A lanciare l'allerta e la campagna di sensibilizzazione è la Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il Muse. E attenzione anche quando si sfalcia l'erba.Monitoraggio del distanziamento grazie al progetto Janus
Più sicurezza per il personale, più precisione nelle operazioni di magazzino, più velocità, senza errori. Questo grazie al sistema brifrone “Janus”, nato nei laboratori dell’Università di Trento e della Fondazione Bruno Kessler e co-finanziato da EIT Digital e che sta debuttando sul mercato. Si tratta di un sistema di ultima generazione che permette di monitorare in tempo reale, con grande accuratezza e bassi consumi, la distanza fra i dispositivi indossati da persone oppure piazzati su macchinari in movimento o altri oggetti potenzialmente pericolosi. Ciò consente di monitorare il distanziamento sociale ma anche di aumentare la sicurezza sul lavoro, riducendo i rischi per le persone.Indossato, il piccolo dispositivo emette vibrazioni, suoni o luci in caso di rischi o violazioni e trasmette le informazioni a chi lo indossa e, in forma anonima, a una piattaforma di controllo.