Fondazione Degasperi, incontro online sul nazionalsocialismo
Prosegue il viaggio tra le ideologie che hanno dato forma al secolo scorso promosso dall’Associazione Forte Colle delle Benne e dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi. Nell'incontro in programma oggi, mercoledì 5 maggio, alle 17.45 sulla piattaforma Zoom, il prof. Gustavo Corni sarà chiamato a spiegare la visione di Adolf Hitler e del nazionalsocialismo. Il ciclo di webinar proseguirà nei mercoledì successivi, sempre alle 17.45, tratteggiando altre due delle ideologie più rappresentative del Novecento: il cattolicesimo politico e il fascismo. Per collegarsi ai link degli webinar, si possono consultare i siti web www.degasperitn.it e www.fortedellebenne.it.
Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e 87 nuovi contagi
In Trentino nelle ultime ore non ci sono state vittime da covid-19; su circa 2mila tamponi effettuati si sono trovati 87 nuovi casi positivi. Negli ospedali sono ricoverati 85 pazienti, di cui 17 in rianimazione. Sul fronte delle vaccinazioni, il totale registrato stamattina era pari a 190.989 dosi.
Vaccini, in Trentino dal 5 maggio al via la prenotazione per over 50
Vaccini, da domani 5 maggio in Trentino si apre la possibilità per gli over 50 di prenotare il vaccino. Si potrà farlo online a partire dalle 23.
Bolzano, sgominata banda di ladri specializzata in furti in casa
E ' stato arrestato dalla squadra mobile di Bolzano un 33enne responsabile di furti in abitazione in diverse zone dell'Alto Adige. Gli agenti lo hanno fermato mentre usciva da un appartamento a Collepietra in cui si era introdotto per rubare alcuni gioielli in oro. Altri tre suoi complici sono stati denunciati a piede libero.
Alto Adige, Kompatscher "Attività di screening vincente"
La strategia altoatesina di screening a cui è collegato il Corona-Pass sta funzionando. Fare tanti test permette di interrompere le catene di infezione". Lo ha detto il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher. "Riteniamo - ha aggiunto Kompatscher - che sia una strategia vincente, visto che viene portata avanti sia dall'Unione europea che dal governo italiano. Con il pass noi abbiamo solo cominciato prima e lo abbiamo fatto per evitare discriminazioni fra chi è vaccinato e chi ancora non può esserlo". Il
Imprenditoria femminile nell'Euregio
L’imprenditoria femminile contribuisce in maniera significativa alla creazione di innovazione, occupazione e al benessere in tutti i sistemi economici. E' quanto emerge da uno studio presentato oggi sull'imprenditoria femminile nell'Euregio.
Sono diversi i motivi che spingono le donne in Trentino, Alto Adige e Tirolo, ad intraprendere un’attività imprenditoriale: la conciliabilità tra famiglia e lavoro; la ricerca di una posizione dirigenziale tuttora inaccessibile per molte donne impiegate in attività da lavoro dipendente. “Nell’Euregio il numero di nuove imprese create da donne è cresciuto costantemente negli ultimi anni. Le donne fondano principalmente microimprese, che rappresentano la spina dorsale dell’economia nei territori del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino”, dichiarano i Presidenti della Camera di commercio di Bolzano e di Trento, Michl Ebner e Giovanni Bort, e il Presidente della Camera dell’economia del Tirolo, Christoph Walser.
Riaprono Centro Trevi di Bolzano e Mediateca di Merano
Da domani, 5 maggio, riaprono al pubblico, il Centro Trevi – TreviLab a Bolzano e la Mediateca Multilingue. I due spazi culturali garantiranno i servizi in presenza e le riaperture degli spazi espositivi con una serie di misure anti-covid che prevedono accessi contingentati, limitati ai possessori del Corona-Pass e nuovi orari di apertura.
Varna, via libera alle modifiche del piano urbanistico e paesaggistico
Hanno ottenuto il via libera della Giunta provinciale di Bolzano le modifiche al proprio piano urbanistico e paesaggistico chieste dal Comune di Varna. Lo spazio verde pubblico aumenterà di quasi 8mila metri quadrati.
Dolomiti Unesco, Mara Nemela nuova direttrice
Mara Nemela è la nuova direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO. Ladina della Val di Fassa, finora era Responsabile dell’ufficio tecnico del Comun general de Fascia e Coordinatrice della Rete delle riserve della Val di Fassa. "Abbiamo scelto la candidata migliore, anche se non è stato facile. Le tre candidate presentate al Consiglio di amministrazione vantano profili di altissimo livello" commenta l’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer.
Trento, arrestato ladro seriale
E' stato arrestato dalla Squadra mobile di Trento un 26enne residente a Ravina. Il giovane sarebbe responsabile di una serie di furti avvenuti tra marzo e aprile in alcuni negozi e bar del capoluogo. L'uomo, sempre a volto coperto, è stato ripreso dalle telecamere a circuito chiuso, ed è stato riconosciuto perché in passato era stato arrestato per analoghi reati. La conferma si è avuta grazie ad un'impronta trovata dalla Scientifica nel corso del primo sopralluogo, mentre a casa del giovane sono stati trovati vestiti identici a quelli utilizzati nei furti, tra cui proprio il passamontagna.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.