Alto Adige, Forza Italia si prepara al post Biancofiore
Negli ultimi giorni si sono svolti alcuni incontri video sulla futura struttura organizzativa di Forza Italia dell'Alto Adige. Di concerto con il coordinatore regionale Giorgio Leonardi sono stati nominati i tre Responsabili territoriali: Alberto Sigismondi - Gerardo Scibelli - Franco Murano e Marco Schoepf all'organizzazione del partito.
Scuola italiana: task force per il nuovo anno scolastico
Primo incontro lunedì, 4 maggio, a Bolzano della task force della scuola italiana incaricata di analizzare le possibili situazioni per ripartire a settembre con le lezioni. A prendervi parte docenti e dirigenti di tutta la provincia e dei diversi gradi scolastici, l'amministrazione provinciale, gli ispettori, i genitori e gli studenti.

Leggi tutto...

Lotta alle malattie del melo, un aiuto dall'analisi genetica
Dire addio ai fitosanitari in agricoltura? Forse un giorno sarà possibile, studiando le interazioni fra insetti e batteri. Obiettivo: curare il melo prevenendo le sue malattie più infestanti grazie all'analisi genetica. Un progetto di ricerca bilaterale Bolzano-Vienna approfondirà ora il tema grazie a un finanziamento di 300.000 euro concesso dalla Provincia nell’ambito dei Joint Research Projects. Il progetto è partito a marzo 2020.
Kompatscher: no a restrizione dell'autonomia
"È inaccettabile che la nostra autonomia venga ulteriormente ristretta". A dirlo, il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, al termine della videoconferenza che il ministro per le Regioni Francesco Boccia ha avuto ieri, 29 aprile, con i presidenti delle Regioni e delle Province autonome. "La Provincia di Bolzano percorrerà il complesso iter legislativo per far ripartire passo dopo passo la vita e l'economia in Alto Adige", conferma Kompatscher.

Leggi tutto...

Elezioni comunali: alle urne tra l'1/9 e il 15/12
Via libera della Giunta regionale al disegno di legge di rinvio delle elezioni comunali 2020, che fissa una nuova data tra il 1/o settembre e il 15 dicembre e mantiene valide le operazioni elettorali preparatorie già effettuate. Dopo il parere del Consiglio delle autonomie locali di Trento e del Consiglio dei comuni di Bolzano, il ddl arriverà nell'aula del Consiglio regionale per la trattazione finale.

Leggi tutto...

Kompatscher: "Riconoscere l'importanza del lavoro"
"Con il coronavirus molte attività lavorative si sono fermate. Questo ci ha ricordato come mai prima d'ora quanto il lavoro sia fondamentale nelle nostre vite". In occasione del Primo Maggio, la festa internazionale dedicata ai lavoratori, il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha rimarcato il valore dell'impegno quotidiano "negli uffici, scuole e luoghi di formazione, officine, negozi, alberghi, laboratori, fabbriche, boschi o in tutti gli altri luoghi: quel lavoro che in molti settori si è fermato o che ancora non è ripartito".

Leggi tutto...

Case di riposo, lasciateci visitare i nostri anziani
In questi giorni si parla spesso della graduale ripresa delle attività economiche e del movimento delle persone in quella che viene definita fase 2. L'Azienda Sanitaria ha fatto sapere che sta predisponendo delle strutture per la quarantena di persone che sono in lista di attesa per l'inserimento nelle Rsa.

Leggi tutto...

Da oggi sì a passeggiate e corse a piedi solo all'interno del proprio comune
Ieri il presidente Fugatti ha firmato l'ordinanza già annunciata e che entrerà in vigore oggi "limitatamente a passeggiate e corse a piedi solo nel proprio comune", può essere svolta con accompagnatori nel caso di minori, nel rispetto della distanza di un metro da altre persone.

Leggi tutto...

Negozianti vogliono riaprire: tante le vetrine accesso nel centro di Trento
Ieri sera i proprietari di negozi, bar e ristoranti del centro di Trento, con serrande alzate e luci accese, hanno alle mobilitazione contro il protrarsi del divieto dal governo.
Elezioni comunali, si svolgeranno fra l'1 settembre e dicembre
E' stata approvata dalla Giunta regionale il disegno di legge di rinvio delle elezioni comunali 2020, che fissa una nuova data tra il primo settembre e il 15 dicembre e mantiene valide le operazioni elettorali preparatorie già effettuate.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.