Chienes, lo spazio aggregativo sarà ampliato
La richiesta del Comune è stata accolta. Palazzo Widmann ha detto sì all'ampliamento del parco giochi della frazione di Corti/Hofern a Chienes. Diventerà un luogo di incontro per gli abitanti. Ci saranno spazi liberi per la popolazione e mettendo a disposizione sale per riunioni, un luogo di incontro per bambini e giovani, per eventi indipendenti e per iniziative culturali.
"Dentro la natura", la mostra dedicata ad Albino Rossi a Palazzo Roccabruna a Trento
Si intitola “Dentro la natura”, la mostra che verrà inaugurata giovedì 20 agosto a Trento a Palazzo Roccabruna e sarà dedicata all'artista trentino Albino Rossi, ideatore dell'immagine del manifesto 2020 del Trento Film Festival.
La mostra è composta di circa 60 opere che, partendo dai temi simbolo della produzione artistica di Albino Rossi come le montagne, i boschi e le nature morte, dialogheranno con una serie di opere inedite.
La mostra sarà visitabile fino al 19 settembre.
Albino Rossi è nato nel 1953, vive e lavora in Val di Sole. Pur avendo soggiornato molto all'estero, soprattutto a Londra, ha scelto di vivere tra le sue montagne. Nel corso degli anni, Rossi ha realizzato molte mostre personali, e numerose partecipazioni a mostre collettive in gallerie e sedi museali.
Bolzano, 10 candidati sindaco sostenuti da 18 liste
A Bolzano alle elezioni comunali di settembre si sfideranno dieci candidati per la carica di sindaco, sostenuti da 18 liste. Il numero complessivo di candidati per il consiglio comunale è di 461, di cui 152 sono donne. Si vota il 20 e 21 settembre con eventuale ballottaggio il 4 ottobre. Alle urne in Alto Adige andranno 113 comuni.
Coronavirus, a Sesto Pusteria 5 persone denunciate per aver violato la quarantena
In Alto Adige cinque persone sono state denunciate dai carabinieri di Sesto in Val Pusteria per aver violato la quarantena: tre di loro sono risultati positivi al test per il coronavirus e due sono conviventi con due dei positivi
Coronavirus, in Trentino due nuovi casi di contagio
In Trentino si sono registrati due nuovi casi di contagio da covid-19: sono stati individuati tramite screening nella zona di Trento. Scende invece il numero dei pazienti ricoverati in ospedale: sono 5, nessuno in rianimazione.
629 i tamponi effettuati.
Agricoltura, in Trentino un piano straordinario per la raccolta in sicurezza
In Trentino in arrivo un piano strordinario per garantire l'attività della raccolta in sicurezza. La provincia di Trento lavora ad un'ordinanza che istituisce una procedura per gestire l'ingresso in Trentino di circa seimila lavoratori provenienti per lo più dall'est Europa che da fine mese e per buona parte dell'autunno saranno occupati nei campi.
La procedura prevede la registrazione degli ingressi, la somministrazione di test e, soprattutto, l'osservanza di quella che i tecnici hanno definito "quarantena attiva". In sostanza, le aziende agricole sono chiamate ad allestire luoghi controllati per gruppi di massimo quattro persone, per isolare meglio eventuali insorgenze di contagio e per facilitare l'attività di tracciamento dei contagi. Intanto piazza Dante lavora per l’introduzione temporanea di forme contrattuali sul modello dei voucher semplificati.
Meteo, allerta gialla in Trentino

Sono rientrate nelle proprie abitazioni le 50 persone che erano state evacuate lunedì sera a Vigo di Fassa, a causa del pericolo di uno smottamento. E allarme parzialmente rientrato anche in Val di Genova, dove sempre lunedì sera a causa dei violenti temporali erano cadute due frane sulla strada verso il rifugio Stella Alpina. La strada è stata liberata dal materiale franato, ma non è percorribile.
Intanto anche oggi e nei prossimi giorni fino a venerdì prosegue l'allerta gialla emanata dalla Protezione civile del Trentino. L'avviso è valido per tutto il territorio provinciale dalle ore 13 alle ore 24 di oggi 12 agosto, di giovedì 13 agosto e venerdì 14 agosto. Le previsioni meteo evidenziano una permanenza di condizioni di instabilità, con cielo molto soleggiato al mattino e al pomeriggio-sera probabili temporali sparsi soprattutto in montagna. I fenomeni potranno essere intensi, con locali nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento.   Potrebbero quindi verificarsi erosioni e smottamenti, allagamenti, frane e colate rapide. 

Kompatscher, inasprimento misure prevenzione da contagio
La situazione in Alto Adige è sotto controllo, ma a causa del flusso turistico e dei lavoratori stagionali il rischio è piuttosto elevato, pertanto vanno osservate attentamente le regole vigenti. A dirlo il governatore Arno Kompatscher sulla situazione Covid-19 in Provincia di Bolzano.

Leggi tutto...

Personale provinciale, arriva il Consigliere di fiducia
I dipendenti dell'amministrazione provinciale vittime di discriminazioni, molestie morali, fisiche, sessuali o mobbing potranno presto fare riferimento a una figura di supporto esterna all'amministrazione provinciale: il Consigliere o la Consigliera di fiducia. L'istituzione di questa figura è stata approvata oggi, 11 agosto, dalla Giunta provinciale di Bolzano proprio con lo scopo di tutelare la dignità del personale della pubblica amministrazione.

Leggi tutto...

Il Teatro Capovolto prosegue con il “DELIRIO A DUE” di Annalisa Morsella e Alessio Dalla Costa
Proseguono gli spettacoli estivi del Centro Servizi Culturali S. Chiara. Venerdì 14 agosto, ore 21.30, sul palco del Teatro Capovolto di Piazza Cesare Battisti salirà la compagnia EmitFlesti, impegnata con “DELIRIO A DUE”, un reading teatrale di Eugène Ionesco (drammaturgo e saggista francese), diretto e interpretato da Annalisa Morsella e Alessio Dalla Costa.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.