Coronavirus, in Trentino 1 nuovo caso positivo
In Trentino nelle ultime ore si è registrato un nuovo caso di contagio da covid-19. Sale il numero delle persone ricoverate in ospedale: sono 7, nessuno in terapia intensiva. 304 i tamponi effettuati. Intento i sanitari raccomandano prudenza e invitano la popolazione a usare le mascherine e mantenere la distanza tra le persone.
Meteo, smottamento in val di Fassa e frane in val di Genova
Una bomba d'acqua si è abbattuta ieri in alcune zone del Trentino. In val di Fassa, a Vigo, la pioggia ha provocato uno smottamento. Evacuate tre abitazioni: le famiglie sono state accolte in un hotel. Oggi è in programma un sopralluogo da parte dei geologi della Provincia.

Altra situazione critica in val di Genova, dove sono cadute due frane che hanno interrotto la strada verso il rifugio Stella Alpina, bloccando decine di persone. Gli escursionisti sono stati recuperati e riportati a valle dai vigili del fuoco e dai gestori del rifugio.
Bolzano, muore travolto da un muletto
Indagini in corso per stabilire le cause dell'incidente mortale avvenuto ieri in un'azienda di Bolzano in cui ha perso la vita Roberto Tiozzo, 71 anni. L'uomo, che stava lavorando nella ditta di famiglia, era alla guida di un carrello elevatore quando, su una rampa, il mezzo si è ribaltato. IL 71enne è stato sbalzato a terra, rimanendo schiacciato sotto un muletto. Immediato l'intervento dei soccorritori. L'anziano è stato trasportato in ospedale dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico, ma è deceduto poco dopo. Troppo gravi i traumi riportati nell'incidente.
Reputazione turistica, ancora in vetta il Trentino Alto Adige
Il Trentino Alto Adige rimane in cima alla classifica della reputazione turistica delle regioni italiane, stilata per il quarto anno consecutivo dall'istituto Demoskopika In particolare, l'indice della destinazione è pari a 113,6 punti. A pesare più che positivamente sulla medaglia d'oro del la nostra regione, il primo posto come destinazione "più social d'Italia".

Leggi tutto...

Insegnanti scuola ladina, assegnati 12 posti di ruolo
Sono 12 i posti di ruolo per insegnanti nelle scuole delle valli ladine Badia e Gardena assegnanti per l’anno scolastico 2020/2021. Per la scuola elementare, 1 posto di ruolo per insegnanti è stato assegnato nel distretto scolastico di Selva Gardena. Per le scuole medie e superiori sono stati assegnati in totale 11 posti di ruolo per insegnanti. Di questi posti di ruolo per insegnanti, 4 sono andati al distretto scolastico di Ortisei, 1 a quello di Selva Gardena e 1 a quello di Badia.

Leggi tutto...

Emozioni in malga: dal 17 ottobre al 7 novembre a Rio Pusteria
Un’iniziativa all’insegna della ruralità, del divertimento e del sano movimento per godere della stagione autunnale sulle Alpi Altoatesine. Emozioni in Malga propone un calendario settimanale di attività adatte a tutti i gusti e le età che combinano esperienze pensate per vivere e partecipare, osservare e gustare, tra sapori e tradizioni, paesaggi di montagna ed escursioni. Il programma è valido dal lunedì al sabato, dal 17 ottobre al 7 novembre, e dà la possibilità di partecipare su prenotazione a tutta la decina di attività oppure scegliere il singolo evento.
Alto Adige, 1 positivo su 493 tamponi
I laboratori dell'Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 493 tamponi, 1 dei quali è risultato positivo. Il numero delle persone che hanno contratto il coronavirus sale così a 2.774. Sono 8, invece, i pazienti ricoverati attualmente nei normali reparti ospedalieri, nelle cliniche private. Quelli in isolamento nella struttura di Colle Isarco sono 5. I decessi complessivi rimangono fermi a 292. I guariti sono invece 3.237, due in più rispetto a ieri, 9 agosto. Le persone in isolamento domiciliare sono 1.163.
A Bolzano torna il Bazar dei Libri
Dal 14 agosto fino al 31, in piazza Walther a Bolzano, si potranno acquistare libri a prezzi ridotti. Dopo il successo degli anni scorsi, anche quest'anno gli editori nell'Unione organizzeranno il Bazar dei libri che, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti e per evitare grandi assembramenti, sarà allestito in un tendone più grande. Ci sarà di tutto: libri di cucina, guide escursionistiche, libri sul Tirolo, di storia e narrativa. Il Bazar dei libri sarà organizzato in collaborazione con il Comune di Bolzano.
CTCU: attenzione al betacarotene
Gli studi scientifici non hanno confermato alcun effetto antiscottatura del betacarotene, oppure solo in misura molto limitata. Se si assumono troppi carotenoidi, la quantità in eccesso viene immagazzinata nel fegato, nel tessuto adiposo e nella pelle. Quest'ultima, di conseguenza, assume un colore arancio-bruno. Questa colorazione, tuttavia, non ha niente a che vedere con l’abbronzatura vera e propria, la quale è dovuta alla produzione del pigmento melanina da parte della pelle, avverte il CTCU di Bolzano.

Leggi tutto...

Tania Cagnotto si ritira, aspetta un bimbo
Tania Cagnotto lascia le gare e dunque anche la sua sesta Olimpiade. La plurimedagliata tuffatrice bolzanina, vincitrice di 20 ori, ha annunciato sui social di avere preso questa decisione, già in parte maturata nei mesi scorsi, dopo avere scoperto di essere nuovamente incinta.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.