Coronavirus, in Trentino una vittima e 249 contagi
In Trentino c'è stata una vittima da covid-19 nelle ultime ore. Il nuovo caso porta il totale dei morti da inizio pandemia a 1.394. Sul fronte ospedaliero, salgono a 75 le persone ricoverate, delle quali 12 in terapia intensiva, quattro in più rispetto alle 24 ore precedenti e 9 in alta intensità. I nuovi casi rilevati sono 249, su oltre 13mila tamponi. Le vaccinazioni somministrate questa mattina risultavano 906.454, di cui 381.468 seconde dosi e 101.782 terze dosi. La maratona vaccinale prosegue anche domani 8 dicembre. È consigliabile prenotare attraverso il cup online dell'Azienda sanitaria, ma si ricorda che nei 13 hub vaccinali allestiti sul territorio è possibile accedere senza prenotazione a partire dalle 14.
Coronavirus, Kompatscher: "La pandemia avrebbe potuto essere superata prima"
"Con un po' più di volontà collettiva, solidarietà e fiducia nelle scoperte scientifiche e nel progresso tecnologico avremmo potuto superare prima la pandemia. Purtroppo non siamo riusciti a guidare tutti rapidamente fuori dalla crisi". Lo ha detto il governatore Arno Kompatscher in consiglio provinciale nella sua relazione sul bilancio 2021. "La maggior parte delle persone - ha detto Kompatscher - ha percorso con noi questa strada, compiendo con ottimismo, fiducia e coraggio i passi giusti. Oltre i due terzi della popolazione in Alto Adige sono vaccinati. Non tutti, però, hanno saputo trovare la fiducia necessaria per percorrere la strada indicata. C'è purtroppo anche una minoranza ostinata, rimasta ai margini. continueremo a cercare di raggiungere anche questi cittadini e cittadine" ha concluso.
Volley, al via il Mondiale per Club in Brasile
Prende il via il Mondiale per Club in Brasile. Trentino Itas sarà protagonista per la nona volta nella propria storia del torneo iridato, inserita nella Pool B. La formazione gialloblù disputerà le due partite della prima fase sempre a mezzanotte e mezza di giovedì 9 dicembre (contro gli iraniani del Foolad Sirjan) e di venerdì 10 dicembre (contro i padroni di casa del Sada Cruzeiro).  Il Mondiale per Club 2021 si articola su una prima fase a gironi ed una successiva Final Four. Nella prima fase le sei squadre partecipanti sono divise in due Pool. Si qualificano alle semifinali le prime due classificate di ogni girone. Quella che si apre oggi in Brasile è la nona avventura assoluta nel Mondiale per Club di Trentino Volley, che in questa competizione può vantare già cinque affermazioni (8 novembre 2009, 21 dicembre 2010, 14 ottobre 2011, 19 ottobre 2012 – tutte a Doha – e il 2 dicembre 2018 a Czestochowa) e due terzi posti (Betim 2013 e 2016). Solo nell’edizione 2014 (chiusa al quinto posto) Trento non è salita sul podio.
Allerta neve in Alto Adige, fiocchi fino a bassa quota
Allerta neve in Alto Adige per l'8 dicembre. L'Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe dell'Agenzia per la Protezione Civile prevede nevicate fino a fondovalle. Le nevicate inizieranno nel corso della mattinata con un'intensificazione nel pomeriggio e in serata. Nel fondovalle sono previsti tra i 10 e i 30 centimetri di neve. Le precipitazioni nevose interesseranno maggiormente Wipptal e l'Alta Pusteria e al contempo le zone di confine con il Trentino. A Bolzano sono previsti 10 centimetri di neve e in Bassa Atesina fino a 20 centimetri. Il Bollettino registra un livello di allerta giallo per le valanghe.
Allerta meteo in Trentino, neve a bassa quota
Allerta meteo in Trentino per neve abbondante e a bassa quota, dalle 12 di mercoledì 8 dicembre alle 12 di giovedì 9 dicembre. Le precipitazioni inizieranno nella mattinata di mercoledì 8 dicembre per poi raggiungere il picco d'intensità nel primo pomeriggio e proseguiranno fino alla serata. Nella fase più intensa si potranno avere accumuli nevosi di 5-10 centimetri  all'ora. A partire da giovedì pomeriggio ci saranno ampie schiarite. Ma nella notte tra giovedì e venerdì si verificherà un brusco calo delle temperature con valori minimi prossimi o inferiori a -10 °C nella gran parte del territorio provinciale.
Economia trentina in ripresa, superati i livelli pre-crisi
Economia trentina in ripresa, superati i livelli pre-crisi. A dirlo i dati dell'indagine dell'Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio di Trento, riferiti al terzo trimestre 2021. Il fatturato complessivo realizzato dalle imprese aumenta del 12,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, confermando la fase di ripresa. Bene in particolare il manifatturiero che si distingue per l’andamento più favorevole (+16,7%); sul fronte opposto il commercio al dettaglio, settore in cui il fatturato ha fatto segnare (+5,0%). Tra i due estremi si collocano i servizi alle imprese e terziario avanzato (+16,4); le costruzioni (+12,5%); il commercio all’ingrosso (+12,3); i trasporti (+11,1%). Bene la domanda locale (+9,9%), nazionale (+15,1%) ed estera (17,6%), e anche le esportazioni evidenziano una ripresa significativa, con una variazione positiva su base annua del 17,6%. L’occupazione, in linea con il precedente trimestre, evidenzia una crescita moderata (+2,6%).
"Prima classe", il box educativo per tutte le scuole
Viaggi alla scoperta del territorio e laboratori educativi e formativi gratuiti per tutti gli Istituti Comprensivi del Trentino. Questo grazie al progetto ‘Prima classe’, ideato da Consolida con l’Assessorato provinciale all’Istruzione e Cultura che, da intervento di contrasto alle diseguaglianze educative create dalla pandemia, ora amplia il suo perimetro d’azione. Ogni Istituto Comprensivo potrà scegliere all’interno del catalogo di ‘Prima classe’ due box, uno per tipologia, e prenotarli dal 9 al 17 dicembre attraverso l’apposito form sul sito www.primaclasse.tn.it. ‘Prima classe’ mette a disposizione di tutti i 52 Istituti Comprensivi un catalogo di attività distinte in due tipologie: box esperienze e box laboratori, curati da 13 enti accreditati. I primi sono viaggi di scoperta delle risorse del proprio territorio: luoghi storici e d’arte, natura e paesaggi, ma anche volontariato, cittadinanza attiva e professioni. I secondi sono opportunità formative ed educative.
A Trento torna la Christmas Run
Il capoluogo trentino torna a fare da teatro alla Trento Christmas Run, in programma sabato 18 dicembre. 500 le iscrizioni previste. A dare il via al gruppone di Babbi Natale saranno alcuni testimonial di grido tra i quali il campione trentino di mezzofondo Yeman Crippa. Trento Christmas Run come tradizione ha finalità benefiche a favore della Lilt (Lega Italiana Lotta ai Tumori) e quindi per i partecipanti sarà l’occasione per trascorrere alcune ore in relax in centro città nel periodo dei Mercatini di Natale e sostenere una giusta causa. 4 chilometri di percorso con partenza e arrivo in Piazza Duomo. Quest’anno Trento Christmas Run ha lanciato la novità Trentino Christmas Running Festival nato in collaborazione con Garda Trentino Xmas Trail, in programma a Torbole sabato 11 dicembre. Obiettivo valorizzare congiuntamente tutte le manifestazioni di podismo organizzate nel periodo natalizio in Trentino legate alla figura di Babbo Natale. Quest’anno si parte da Trento e dal Garda ma per il 2022 l’adesione è aperta ad altre manifestazioni.
Coronavirus, in Alto Adige altre 3 vittime
Altre 3 vittime da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore. Sono 395 i casi di contagio su 803 tamponi molecolari e 19794 test antigenici effettuati. 99 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 70 nelle strutture private convenzionate, 18 in terapia intensiva. 10239 persone sono in quarantena.
Bolzano, il centro diurno per anziani di Europa-Novacella si trasferirà nell'ex pasticceria di via Dalmazia
Il centro diurno per anziani di Europa-Novacella si trasferirà nei locali occupati fino allo scorso anno dalla ex pasticceria Zanolini in via Dalmazia, di fronte alla chiesa di Regina Pacis. Lo ha annunciato ieri il sindaco Renzo Caramaschi a margine della seduta di giunta.«Si tratta – ha detto il primo cittadino - di una superficie importante, che consentirà di potenziare i servizi agli anziani». Europa Novacella è il quartiere cittadino con la maggiore concentrazione di anziani.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.