Merano, più videocamere di sorveglianza a Sinigo
Più videocamere di sorveglianza a Sinigo. Lo ha deciso il comune di Merano. A Sinigo verranno installati 10 nuovi occhi elettronici in piazza Vittorio Veneto, in via Chiesa e in via Fermi. La Polizia locale di Merano dispone attualmente di 125 videocamere di sorveglianza: 65 di queste servono a controllare e monitorare la viabilità cittadina e gli edifici pubblici. Le altre sono posizionate nelle zone sensibili.
Esportazioni altoatesine, 1 miliardo e mezzo di euro nel terzo trimestre 2021
Commercio estero. Nel terzo trimestre 2021 le esportazioni altoatesine sono state pari a quasi 1 miliardo e mezzo di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2020 si registra un aumento del 10,1%. Le esportazioni verso gli Stati dell’Unione Europea crescono del 7,9%, mentre salgono del 22% quelle dirette verso i Paesi extraeuropei. Si registra un boom delle esportazioni per gli Apparecchi elettrici (+70,8%), mentre si segnala un calo per i Prodotti dell’agricoltura (-4,0%).
Economia, in Alto Adige nel 2019 c'erano 44mila imprese
Sono 44.302 le imprese presenti in Alto Adige nel 2019 per un totale di 218.764 addetti; di queste solo 53 assorbono il 17% dell’occupazione complessiva. Lo rileva l'Astat, l'istituto di statistica della Provincia di Bolzano. Le imprese del settore Commercio, trasporti e alberghi rappresentano il 39,2% delle imprese totali, i suoi addetti costituiscono ben il 44,6% degli addetti totali. L’88,5% delle imprese non supera il milione di euro di fatturato, l’1,4% supera i 10 milioni di euro.
Mattarella concede la grazia ad Heinrich Sebastian Oberleiter
Il Presidente Sergio Mattarella ha concesso la grazia ad Heinrich Sebastian Oberleiter. Nato nel 1941, era stato condannato all'ergastolo per la partecipazione ad atti terroristici compiuti in Alto Adige tra il 1966 e il 1967. Nell'adottare il provvedimento il Presidente della Repubblica ha tenuto conto del fatto che i suoi atti criminosi non hanno provocato decessi e del ravvedimento del condannato che, in una dichiarazione allegata alla domanda di grazia presentata dai figli, ha espresso ripudio della violenza e forte rammarico per le vittime di tutti gli attentati di quel periodo e per il dolore arrecato alle loro famiglie; sulla decisione del capo di stato ha influito anche il perdono concesso dalle due persone offese che è stato possibile interpellare nel corso dell’istruttoria e la generale concordia da tanto tempo raggiunta in Alto Adige dai tempi di quella stagione.
Coronavirus, 4 vittime in Alto Adige e 544 contagi
In Alto Adige ci sono state altre 4 vittime da covid-19. Sono 544 i casi di contagio. 88 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 72 nelle strutture private convenzionate, 20 in terapia intensiva. 10502 persone in quarantena.
"Birraio", al mestiere potranno essere conferiti i titoli di maestro artigiano e maestro professionale
La professione di "birraio" diventerà un mestiere per il quale potranno essere conferiti i titoli di maestro artigiano e maestro professionale. Lo ha deciso la Giunta provinciale di Trento. Sono stati approvati anche i percorsi formativi e di qualificazione professionale, realizzati dalla Camera di commercio in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, che è dotata anche di un piccolo birrificio e di laboratori di trasformazione, microbiologia e analisi chimica. Il "maestro artigiano birraio" e il "maestro professionale birraio" sono esperti in tutti gli aspetti della gestione dei processi produttivi e della commercializzazione della birra artigianale. Dalla scelta delle materie prime alla produzione della bevanda, fino al controllo di qualità, alla promozione e alla vendita, sono in grado di "coprire" tutti gli aspetti riguardanti la birra e formare a loro volta altre persone alla professione.
Tutti di corsa con il Garda Trentino Xmas Trail
Tutto pronto per il Garda Trentino Xmas Trail domani, sabato 11 dicembre, torna col suo tracciato di 30 chilometri disegnato attorno al Garda Trentino e con la novità della distanza ridotta di 16 chilometri, sempre con partenza ed arrivo sul lungolago di Torbole. 900 gli iscritti. Il tracciato permette di mantenere costantemente lo sguardo puntato sul Lago di Garda e di sfiorare diversi monumenti e castelli: la Rocca di Riva del Garda, il Bastione napoleonico, il Castello di Tenno, il Castello di Arco, Castel Penede a Nago. Il Garda Trentino Xmas Trail permetterà anche di aprire la prima edizione del Trentino Christmas Running Festival che proseguirà sabato 18 dicembre con la Trento Christmas Run sulle strade del capoluogo provinciale.
Occupazione, in Trentino nuove assunzioni in crescita, ma aumentano i contratti a termine.
Continua la ripresa dell’occupazione in Trentino rispetto allo scorso anno, ma le nuovi assunzioni a tempo indeterminato sono in calo del 10,2% rispetto alla fase pre-pandemia. In altre parole, le occasioni di lavoro crescono, ma sono ancora troppo spesso precarie. E’ quanto emerge dalla nota mensile sul mercato del lavoro elaborata dall’ufficio studi di Agenzia del Lavoro. A settembre le assunzioni sono aumentate del 6,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, per un totale di 1.656 nuove attivazioni. Segno più anche nel confronto con il 2019, prima del Covid, con un incremento del 1,7%. L’occupazione è in fase di risalita, anche se non si è recuperato totalmente il gap rispetto al 2019, come dimostrano i dati relativi ai primi 9 mesi dell’anno dove l’andamento, anche se positivo, è inferiore dell’1,5%. Mancano all’appello ancora 1.815 assunzioni, un dato legato alla mancata stagione sciistica dello scorso inverno.  “Una delle priorità delle politiche del lavoro trentine deve essere proprio quella di ridurre la precarietà – spiegano i sindacati di Cgil, Cisl e Uil - in particolare per i giovani e le donne, tra i soggetti più fragili del mercato del lavoro”.
Mondiale per Club, Itas battuto dal Cruzeiro
Volley. L’ultima giornata della prima fase del Mondiale per Club in Brasile riserva la prima sconfitta nella competizione alla Trentino Itas. Questa notte la formazione gialloblù si è infatti arresa in tre set ai padroni di casa del Sada Cruzeiro, chiudendo quindi la Pool B al secondo posto finale; un piazzamento che costringerà Kaziyski e compagni ad incontrare in semifinale la Cucine Lube Civitanova, vincitrice del girone A, nel derby italiano di venerdì 10 dicembre alle ore 21 italiane.
Hockey, al Palaonda i Foxes sfidano Vienna e Salisburgo
Fine settimana di grande hockey al Palaonda di Bolzano. Dopo le due vittorie consecutive ottenute contro Graz e Dornbirn, l’HCB Alto Adige Alperia è pronto ad affrontare un nuovo weekend tra le mura di casa, con due partite di cartello all’orizzonte. Venerdì 10 dicembre alle 19:45 i Foxes accoglieranno nuovamente i Vienna Capitals. Domenica 12 dicembre alle 18 al Palaonda arriverà l’EC Red Bull Salzburg.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.