A scuola con l'archeologia
Dal 10 settembre sarà possibile per insegnanti e docenti prenotare uno dei 47 percorsi e laboratori didattici dedicati alla conoscenza del patrimonio archeologico del Trentino, proposti dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Raccolte nella pubblicazione “A scuola con l’archeologia”, le attività sono rivolte al mondo della scuola, dall'infanzia alla secondaria di secondo grado, e coprono un arco temporale che va dalla preistoria all’alto medioevo.Tione: ambulatori e uffici chiusi per la festa del patrono
Giovedì 5 settembre, in occasione della festa di San Vittore, patrono di Tione, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Servizio Territoriale centro sud, ambito Giudicarie e dell’ospedale di Tione.Museo Caproni: attività per famiglie e visite guidate
A partire da sabato 7 e domenica 8 settembre, ogni primo fine settimana del mese, la Fondazione Museo storico del Trentino propone laboratori per bambini e visite guidate gratuite al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni.Bolzano, dal 6 settembre ci si allena con l'Esercito
Allenarsi con l'esercito. Anzi, con le truppe alpine. Da venerdì 6 settembre a Bolzano lo si potrà fare. Alle ore 6.00 prenderà il via un "allenamento di corsa autogestito" insieme ai militari, aperto a tutta la cittadinanza e alle associazioni sportive del territorio. L'obiettivo dell'iniziativa, che si svolgerà in contemporanea in altre 27 città italiane e che rientra nell'ambito di "Corri con l'Esercito", è quello di consolidare i rapporti tra l'istituzione militare e la comunità civile della città capoluogo.FEDERICO BUFFA: IL 15 NOVEMBRE A TRENTO
Federico Buffa sarà a Trento venerdì 15 novembre, alle 21, all’Auditorium Santa Chiara con il suo nuovo spettacolo “Il rigore che non c’era” nell’ appuntamento organizzato da Fiabamusic in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S.Chiara.Buffa riprende la sua avventura teatrale, con un testo che parte da storie sportive per diventare poi un affresco storico, poetico, musicale.