Percorso nascita, nuove assunzioni in Alto Adige
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato l'adeguamento della pianta organica dell'Azienda sanitaria per garantire un servizio capillare sul territorio. Saranno assunte 24 ostetriche e 6 operatori socio-sanitari. Sono potenzialmente interessate dal provvedimento oltre 5.500 donne in Alto Adige. "È probabilmente il primo modello di questo tipo in Italia e sarà sicuramente da l'esempio", ha commentato l'assessore Thomas Widmann. Tra le novità la gestione delle sale parto in capo alle ostetriche, i servizi di accompagnamento al parto e le visite in casa delle partorienti per le 4 settimane successive a parto. Tra gli obiettivi, ha precisato Widmann, c'è la riduzione del numero di parti cesarei. Stanziati 3,15 milioni di euro.
Bolzano, accordo per sottopasso via Roma
La Giunta provinciale di Bolzano ha dato il via libera ai primi quattro interventi previsti dal Piano per la mobilità, tra cui il sottopasso di via Roma. Con la firma dell'accordo di programma fra Provincia e Comune, sarà quindi migliorata la mobilità e la raggiungibilità del capoluogo. Sono previsti investimenti per 42 milioni di euro. Il 75% dei costi sarà sostenuto dalla Provincia ed il 25% dal Comune. Si tratta dell'attuazione dell'accordo sottoscritto un anno fa da Provincia e Comune per affrontare il tema della mobilità e della viabilità.
Bolzanino trovato morto in Brasile
La polizia civile di Bahia indaga sulla morte di Luca Romania, 41 anni, bolzanino, il cui corpo è stato trovato carbonizzato lo scorso 25 agosto nella regione metropolitana di Salvador, in Brasile. Romania, che era sposato con una donna del posto e viveva da 15 anni nel paese carioca, era scomparso il giorno prima, quando sarebbe stato visto l'ultima volta nei pressi di un centro commerciale. Sempre secondo la stampa locale, è giallo sui contorni della vicenda e sulle possibili motivazioni del crimine. L'uomo e la moglie si erano separati di recente ed erano in causa per l'affidamento del figlio dodicenne.
ITAS TRENTINO AL LAVORO PER LA TERZA SETTIMANA DI PREPARAZIONE
E’ ripresa ieri pomeriggio, dopo due giorni di pausa, la preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino. I gialloblù sono tornati ad allenarsi alla BLM Group Arena, svolgendo una sessione di tre ore, divisa fra pesi e tecnica. Il programma verrà replicato in maniera simile anche durante la giornata di mercoledì, mentre per martedì e giovedì è prevista una doppia seduta, con allenamenti con palla al mattino e pesi nel pomeriggio.

Leggi tutto...

Voce... Più Piano: Mi chiamo Erik Satie come chiunque
In Sala Nobile a Palazzo Libera, sabato 7 settembre alle 21, un omaggio in parole e musica alla genialità poetica e bizzarra di un grande del ‘900. Barbara Rizzi, pianoforte; Carla Manzon, voce recitante. Testi e musiche di Erik Satie, ideazione di Barbara Rizzi. Performance nell’ambito del 12° Festival Più Piano.
Festa Votiva a Pedersano
Al Teatro parrocchiale di Pedersano, da sabato 7 settembre alle 20.45 a domenica 8 settembre, nel giorno in cui si festeggia la natività della Madonna, il Comune e la comunità rinnovano il voto solenne espresso l’8 settembre 1920 per ringraziare la scampata evacuazione del paese nel corso della Prima guerra mondiale. A cura del Comitato Parrocchiale di Pedersano.
Summer Family Park
A Palazzo Camelli, in piazzetta E. Scrinzi 3 a Villa Lagarina, venerdì 6 settembre alle 20.30 serata di fine estate dedicata ai ragazzi e ragazze 10-15 anni. Ospite speciale la cantante Elettra Gasparini. La partecipazione è gratuita con buffet per tutti, anche in caso di maltempo.
Per l’Agosto degasperiano un bilancio da record
Si è concluso con un grande successo e quasi 7.000 presenze l’Agosto degasperiano – Lotta contro il tempo, la rassegna organizzata dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, che dal 26 luglio al 31 agosto ha portato in diverse località della Valsugana un festival di 13 incontri, spettacoli ed eventi.
OLTRE 20 MILA PRESENZE PER SETTEMBRE ROTALIANO
2.000 calici di vino serviti a Palazzo Martini, che ha registrato ottimo apprezzamento sia nel wine bar che nelle sale dedicate ai self wine tasting, oltre al tutto esaurito alle degustazioni guidate alla presenza anche dei produttori. Altrettanti lungo le strade della cittadina, in accompagnamento agli oltre 10.000 pasti.

Leggi tutto...

Vipiteno, consegnato il nuovo polo scolastico italiano
Il 5 settembre gli insegnanti e gli studenti del polo scolastico in lingua italiana “Alexander Langer” troveranno ad attenderli una scuola nuova di zecca. Ieri, 2 settembre, sono state consegnate alla dirigenza scolastica le chiavi e la licenza d'uso della struttura di via frana, sottoposta ad un vero e proprio restyling.

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.