Parco Cappuccini a Bolzano, al via la riqualificazione
La Giunta provinciale di Bolzano ha dato l'ok al programma planivolumetrico per la sistemazione del parco dei Cappuccini che prevede un investimento di 1,34 milioni di euro (300.000 euro per i lavori, 650.000 per gli arredi). I lavori partiranno entro luglio 2021. L'intervento fa parte del progetto di riqualificazione urbana di Bolzano.
Contratto d'intercomparto: prossimo incontro il 18 novembre
Sono state avviate da fine aprile le trattative, tra la delegazione pubblica ed i sindacati, per la stipula del contratto triennale d’intercomparto per i dipendenti pubblici. Nel corso dell’incontro di ieri, 12 novembre, si è nuovamente discusso di misure concrete e della prosecuzione delle trattative. Sul tavolo l’indice di adeguamento all’inflazione IPCA e la sua suddivisione percentuale sugli anni 2019, 2020 e 2021. Tra gli altri temi dell’incontro la retribuzione legata alle prestazioni e l’indennità di bilinguismo. L’obiettivo intermedio è ora la stipula di un primo contratto parziale entro la fine dell’anno. Il prossimo appuntamento per la prosecuzione delle trattative è stato fissato per lunedì 18 novembre.
Neve, il sindaco di San Lorenzo di Sebato: state a casa
Le strade di montagna non sono percorribili. Restate a casa, anche se manca la corrente elettrica. La sicurezza va prima di tutto». A scriverlo su Facebook il sindaco di San Lorenzo di Sebato in val Pusteria, Martin Ausserdorfer. Ampie zone della valle attualmente sono senza corrente elettrica. La statale della val Pusteria attualmente è chiusa tra Vandoies e Chienes. Si segnalano problemi sulla cosiddetta «Strada del Sole», che bypassa la zona.
I Foxes si aggiudicano il derby del Brennero
Serata fortunata quella di ieri, 12 novembre, per l’HCB Alto Adige Alperia. I biancorossi, impegnati al Palaonda di Bolzano, hanno sconfitto l’HC TWK Innsbruck per 4 a 1, aggiudicandosi così il “derby del Brennero”. Match convincente da parte dei padroni di casa, che soltanto nel terzo tempo sono riusciti però a prendere le distanze, violando la guardia del goalie ex-NHL Scott Darling, protagonista di un’ottima prova (41 i tiri scagliati verso la porta tirolese da parte dei Foxes). Praticamente perfetto dall’altra parte il collega Leland Irving, che chiude la serata con il 95,8%. I Foxes torneranno sul ghiaccio del Palaonda già venerdì 15 novembre, alle 19.45, quando ospiteranno gli ungheresi dell’Hydro Fehervar AV19.
Merano, arriva il bus che si guida da solo
Merano ospiterà per la prima volta in Italia ed Europa una sperimentazione di autobus a guida autonoma e senza conducente. Un'iniziativa che potrebbe risolvere il divieto di parlare all'autista e, in Alto Adige, anche quello dei conducenti che non parlano tedesco.
Ordine contro medici che non parlano italiano
Nuove polemiche contro i medici che non parlano italiano in provincia di Bolzano. Dopo i manifesti shock della Südtiroler Freiheit che ritraggono un cadavere in un obitorio, a protestare ora è la Federazione nazionale degli Ordini dei medici che ha chiesto al Governo di valutare l'impugnazione della legge provinciale pubblicata a fine ottobre, sottolineando che "anche l'Alto Adige fa parte del Servizio Sanitario Nazionale". Si tratta della Legge provinciale n.10 del 17 ottobre 2019, che autorizza i medici che conoscano solo il tedesco a esercitare nella provincia autonoma di Bolzano, bypassando, nel caso si tratti di medici stranieri, la normativa nazionale.
Maltempo, oltre 200 interventi dei VVF in Alto Adige
Piove e nevica intensamente su tutta la regione da martedì sera. La situazione è particolarmente difficile in Val Pusteria, dove sono caduti fino a 40 centimetri e la ferrovia è interrotta. Diverse strade sono chiuse per caduta di alberi. Off limits, per questioni di sicurezza, anche i passi di montagna.
Giornata del commercio: mantenere i clienti, conquistarne di nuovi
In occasione della “Giornata del commercio” che si terrà quest’anno, domani, 14 novembre 2019, i commercianti al dettaglio dell’Alto Adige riceveranno utili suggerimenti su come mantenere i propri clienti e conquistarne di nuovi. Il tradizionale evento dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige si tiene quest’anno all’insegna del motto “Le tipologie di clienti – Dalla Generazione Y ai Silver Ager”. L'evento si concluderà con la premiazione di 8 aziende commerciali e dei servizi in Alto Adige, che riceveranno un attestato per almeno 50 nonché 60 anni di ininterrotta associazione.
Transiti, venerdì 15 novembre sul palco del SanbàPolis arrivano i PERE UBU
Il terzo appuntamento della quinta stagione di Transiti - Musiche in movimento, rassegna curata per il Centro Servizi Culturali S. Chiara da Alberto Campo, propone venerdì 15 novembre al Teatro SanbàPolis di Trento (ore 21.00) un’occasione forse unica e irrepetibile: potrebbe essere infatti l’ultima opportunità per ammirare dal vivo i PERE UBU.
Giornata dell’innovazione della Camera di commercio: 400 partecipanti
Diciottesima giornata dell'innovazione stamattina, 12 novembre, a Bolzano. I 400 partecipanti hanno potuto approfondire gli aspetti della moderna focalizzazione sul cliente e la sua applicazione in azienda. A organizzare l'evento, come da tradizione, la Camera di commercio. Presentati numerosi esempi pratici.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.