Appello Muser: maggiore umanità
Il vescovo di Bressanone e Bolzano Ivo Muser, nel suo messaggio per il Natale 2019, richiama a una maggiore umanità e rivolge un invito speciale ai giovani, "così importanti per il nostro futuro comune, affinché “si impegnino per la pace e il senso di umanità nella nostra società." "Mi auguro, ha dichiarato il vescovo, che la nostra convivenza sia improntata alla ferma intenzione di imparare dalla storia dolorosa del 20/o secolo, che ha ferito e segnato anche l'Alto Adige attraverso due guerre mondiali, due sistemi dittatoriali e attraverso le sciagurate Opzioni".
Da maggio voli da Bolzano verso Roma e Sud Italia
Riattivazione dei voli per Roma da maggio ad agosto, con due tratte di andata e due di ritorno, verso gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.Nel weekend, voli charter di andata e ritorno verso Catania, Lamezia Terme, Cagliari e Olbia. E' quanto prevede il piano targato ABD-Holding, la nuova società che ha preso in gestione l'Aeroporto di Bolzano e che sta fondando una propria compagnia aerea che si chiamerà SkyAlps. Inizialmente in dotazione ci sarà un aereo da 76 posti, dal valore di 30 milioni di euro.
Pioggia, vento forte e nevicate in alta quota: il messaggio della Protezione civile
La Protezione civile del Trentino ha emesso un messaggio mirato per le abbondanti precipitazioni e il forte vento in arrivo.  Le precipitazioni, diffuse e a tratti intense (con valori cumulati medi di 4-7 centimetri) sono previste tra venerdì 20 e domenica 22 dicembre. "La fase più intensa - si legge nella nota - è attesa nella serata di venerdì con l’intensificazione dei venti meridionali. Il limite delle nevicate, inizialmente a circa 2mila metri, tenderà ad abbassarsi fino a circa 1600 metri a Sudest e 1200 m a Nordovest, con valori intermedi sul resto del territorio".
A Natale approda al Teatro Sociale la magia di “BELLS & SPELLS – Campanelli e Incantesimi
A pochi giorni dal Natale, il Centro Servizi Culturali S. Chiara invita il pubblico a trascorrere le festività a teatro, tra circo, musica e incanto. Da martedì 24 a sabato 28 dicembre, al Teatro Sociale di Trento, arriva la magia di “BELLS & SPELLS – Campanelli e Incantesimi”, spettacolo che vedrà protagonisti due nomi illustri come Victoria Chaplin Thierrée, ideatrice e regista dello spettacolo, e Aurélia Thierrée.
Linea Val Pusteria, lunedì riapertura fino a Valdaora
Lunedì 23 dicembre, a mezzogiorno, dopo alcune settimane di chiusura a causa dei danni dovuti al maltempo di metà novembre, riaprirà la tratta ferroviaria tra Fortezza e Valdaora con cadenza oraria, per tornare alla cadenza ogni mezz'ora a partire da gennaio. Per la riapertura completa da Fortezza a San Candido sarà necessario attendere almeno fino al mese di febbraio.
Liti al bar, chiuso 5 giorni il Cristallo di Bolzano
Serrande abbassate per cinque giorni al bar Cristallo di via Palermo a Bolzano. A disporre il provvedimento il questore in seguito a una recente violenta lite che ha visto coinvolti due giovani avventori del locale e tre donne che coi loro cani si trovavano all'esterno. A far scattare la chiusura, il comportamento del barista, considerato potenzialmente pericoloso: ha versato birra a uno dei giovani che già era in stato di palese ubriachezza, reato per il quale il barista è stato anche denunciato. Denuncia anche per uno degli avventori che dovrà rispondere di violenza e minaccia nei confronti dei carabinieri intervenuti per sedare la lite.
Bolzano, maso in fiamme
Vigili del fuoco in azione alle 12 di oggi, 19 dicembre. Un maso che si trova di fronte all'entrata del casello autostradale di Bolzano Nord è andato in fiamme. L'intervento dei pompieri, complesso date le dimensioni dell'edificio, è in corso. Ancora ignote le cause del rogo.
I sotterranei della Trento romana visitabili per le feste di Natale: tutte le info

Lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, dove sono presenti reperti della Trento romana, rimarrà visitabile durante le festività. Il pubblico potrà accedere da martedì a domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Il Sas, inoltre, sarà aperto il 26 dicembre e il 6 gennaio, mentre chiuderà il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Cles, esplode una pizzeria: l'intervento dei vigili del fuoco
Un principio di incendio poi un'esplosione. È accaduto nella serata di mercoledì 18 dicembre, dopo le 22, nella pizzeria d'asporto Pizz'App, nel centro di Cles.  Sul posto, in via Marconi, 13, sono accorsi i vigili del fuoco e i carabinieri di Cles. Sul posto, per sicurezza, è stata inviata anche un'ambulanza del 118. Non risultano feriti: al momento dell'incidente, provocato quasi certamente da cause accidentali, il locale era chiuso.
Rifugio Pio XI alla Palla Bianca, via libera alla ristrutturazione
Via libera alla realizzazione del nuovo rifugio Pio XI alla Palla Bianca nel Comune di Curon Venosta. Si tratta di uno dei 25 rifugi che lo Stato ha trasferito alla Provincia di Bolzano. In base al nuovo programma planivolumetrico, approvato dalla Giunta, il rifugio attuale verrà spostato e ricostruito ex novo. Su di una superficie di 2.000 m³ nel nuovo rifugio verranno realizzati 60 posti letto distribuiti in camere da 2, 4, 8 e 10 posti e lo stesso verrà fornito di una cucina professionale alberghiera. I tempi di costruzione previsti sono di due estati. I costi per la realizzazione sono stati stimati in oltre 6,5 milioni di euro.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.