Sinner, il 2021 si apre con una vittoria
Inizia con una netta vittoria il nuovo anno per Jannik Sinner. Nella notte tra martedì e mercoledì, la 19enne stella di Sesto Pusteria ha superato nel secondo dell'ATP 250 di Melbourne l'australiano Aleksandar Vukic (Atp 195), dopo 66 minuti di gioco, con il punteggio di 6-2, 6-4.  Negli ottavi di finale l'atleta altoatesino sfiderà nella notte tra mercoledì e giovedì il vincente dell'incontro tra lo sloveno Aljaz Bedene (Atp 58) e l'australiano Dane Sweeny (Atp 797). La giornata di Sinner, però, non è ancora terminata. Più tardi scenderà in campo nel doppio. Sinner ed il suo compagno polacco Hubert Hurkacz, se la vedranno negli ottavi di finale con le teste di serie numero 4 Pierre-Hugues Herbert (Fra)/Henri Kontinen (Fin).
Anastasio a Trento in ottobre
Farà tappa anche a Trento il nuovo tour di Anastasio. Il noto rapper ha annunciato infatti che sarà al Teatro Sanbàpolis 16 ottobre. La tournee avrebbe dovuto partire dopo la partecipazione dell'artista al Festival di Sanremo 2020, con il brano «Rosso Di Rabbia» di cui abbiamo appena sentito un estratto e il successivo disco «Atto Zero». Poi l'uragano Covid 19 ha cambiato le carte in tavola: rinviate la prima data, prevista a Trento il 28 marzo del 2020 e quella che era stata poi fissata per il 14 marzo di quest'anno.
I Foxes si aggiudicano il big match per il primo posto
Con una grande rimonta nel terzo drittel, l’HCB Alto Adige Alperia ieri sera, 2 febbraio, ha piegato per 4 a 3 l’EC KAC, ritrovando la vittoria al Palaonda e portandosi quindi a casa il big match di giornata. Mattatori di serata Brett Findlay (al rientro dall’infortunio con un goal e due assist) e Dustin Gazley, 4 punti, 2 goal e 2 assist. Decisivo infine il goal vittoria nel terzo tempo di Dennis Robertson. Tre punti che consentono ai Foxes di mantenere il primo posto e di allungare a +5 proprio sul Klagenfurt: con due partite ancora da giocare e con il Fehervar fuori dalla lotta per il primo posto, ai biancorossi basta un punto per conquistare matematicamente la vetta della classifica e la qualificazione alla prossima Champions Hockey League. Venerdì alle ore 19.15 al Palaonda arriva il Villach , domenica l’epilogo della prima parte di regular season sul ghiaccio di Linz.
Aquila a segno in EuroCup, sconfitto Metropolitans
La Dolomiti Energia Trentino, ieri sera, 2 febbraio, ha strappato una vittoria fondamentale per il morale e per la classifica del gruppo F nelle Top 16 di 7DAYS EuroCup: i bianconeri hanno battuto la capolista Boulogne Metropolitans 92 per 67-57 rilancianto le proprie ambizioni di passaggio del turno salendo al secondo posto nel girone. La “prima” di Lele Molin come allenatore dell’Aquila si è chiusa con un successo chiave al termine di 40’ intensi, con un livello di fisicità e agonismo da entrambe le parti senza esclusione di colpi: Trento ne è uscita vincitrice grazie all’eleganza del “solito” Luke Maye (15 punti e quattro assist) e all’energia di Gary Browne (12 punti) e JaCorey Williams (12 anche per lui). A firmare le giocate chiave, un chirurgico Jeremy Morgan da 4/7 da tre. Al resto ci hanno pensato il cuore e la difesa dei bianconeri, che hanno costretto gli avversari a 24 palle perse e a soli 57 punti segnati
SERIE A3, c'è il derby UNITRENTO VOLLEY-BOLZANO
Il tour de force, al quale si sta sottoponendo l’UniTrento Volley in questa e nella prossima settimana per recuperare gli incontri rinviati nel periodo in cui la squadra era ferma per i casi di Coronavirus registrati nelle proprie fila, prevede stasera, 3 febbraio, alle 20 l’impegno in casa dell’Avs Mosca Bruno Bolzano. Si tratta del derby regionale che il calendario del girone bianco di A3 Credem Banca aveva in origine posizionato nel giorno di Santo Stefano. Una sfida fra due formazioni reduci da una sconfitta per 3-1, quella un po’ inattesa rimediata dalla squadra trentina domenica scorsa a San Donà di Piave e quella incassata dagli altoatesini sul difficile campo di Fano.
Coronavirus, altre 3 vittime in Trentino
Sanità. In Trentino ci sono altre 3 vittime da covid-19 nelle ultime ore. Su circa 2600 tamponi analizzati, tra molecolari e antigenici, si sono registrati 172 nuovi casi positivi. Sono alcuni dei dati riportati dal bollettino quotidiano dell’Azienda sanitaria trentina. Nelle ultime 24 ore calano i pazienti ricoverati in ospedale: sono 208, di cui 34 in rianimazione. Buone notizie sul fronte delle guarigioni: sono 276, per un totale da inizio pandemia di 24.174 pazienti guariti. Prosegue intanto la campagna di vaccinazione. Questa mattina risultavano somministrate 21.434 dosi (compresi 7.472 richiami). Tra queste anche le 5.739 somministrazioni effettuate ad ospiti di residenze per anziani.
Coppia scomparsa, nuovo sopralluogo nell'abitazione
Proseguono le indagini sulla scomparsa di Peter Neumair e Laura Perselli. Questo pomeriggio, 2 febbraio, gli inquirenti sono tornati nella villa in via Castel Roncolo nella quale viveva la coppia con il figlio Benno, attualmente in custodia cautelare. L'attenzione si sarebbe focalizzata sul giardino dell'edificio in cui vivevano i coniugi svaniti nel nulla il 4 gennaio. Sul posto anche il Ris e il Pm.
Imprese trentine, aumentano quelle straniere e calano quelle giovanili
Aumentano le imprese gestite da titolari stranieri, stabili quelle femminili, mentre sono in calo le imprese giovanili. E' quanto emerge dalla fotografia registrata dalla Camera di commercio di Trento. Alla fine del 2020, il sistema imprenditoriale trentino era composto da 50.666 imprese registrate, in lieve calo rispetto all'anno precedente quando le imprese erano 50.846. Nel corso dell’anno si è registrato, tra nuove iscrizioni e cancellazioni, un saldo negativo di 195 unità. Considerando i settori di attività, in dieci anni le imprese agricole sono calate del 8%, quelle del commercio del 10%, mentre quelle delle costrizioni del 12%. In controtendenza il settore dei servizi, che è aumentato dal 2010 del 21,6%. Per quanto riguarda le start-up innovative, la provincia di Trento registra il maggior indice di presenza sul proprio territorio, rispetto al resto d’Italia. Infatti, se a livello nazionale ogni 10mila imprese 19,8 sono start-up, in Trentino questo numero sale a 36,3.
Volley, Itas affronta Milano in SuperLega
Volley. Dopo la parentesi dello scorso fine settimana dedicata alla Del Monte Coppa Italia 2021, la SuperLega Credem Banca torna in campo per un turno infrasettimanale, il ventunesimo assoluto. In questa occasione l’Itas Trentino sarà di scena all’Allianz Cloud di Milano mercoledì 3 febbraio per affrontare a domicilio i padroni di casa dell’Allianz Powervolley. Fischio d’inizio fissato per le ore 19.30. “Affrontiamo quest’ultima settimana di regular season con addosso tanta determinazione e con l’obiettivo di ricaricarci e di preparare al meglio gli impegni di Champions League che ci attendono a breve – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando il match". Quello di domani, 3 febbraio, è il sedicesimo confronto ufficiale della storia fra Trentino Volley e Powervolley Milano. Il bilancio è di 15-1 per il Club gialloblù, con l’unica vittoria dei lombardi riferita ad un match giocato a Trento il 15 ottobre 2017.
Oltre 2 kg di droga nel bagaglio, arresto a Bolzano
Arresto per droga a Bolzano. A finire in manette un cittadino nigeriano residente in Austria, arrestato con l'accusa di detenzione e traffico internazionale di stupefacenti. L'uomo stava per salire su un treno, in sosta nel capoluogo e diretto a Innsbruck, con oltre 2 chili di marijuana nel bagaglio. La guardia di finanza e la polizia ferroviaria lo hanno intercettato grazie al fiuto di un cane antidroga.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.