Alto Adige, esce il docufilm Sulle strade dei vini
La vacanza di un gruppo di amici lungo le strade ciclabili dell’Alto Adige diventa occasione per raccontare, attraverso i suoi vini, un territorio, la sua cultura ed i suoi protagonisti. Nell'era del turismo lento e di prossimità, Sulle strade dei vini è un viaggio nella regione più bike-friendly d'Italia: quasi 500 chilometri di piste ciclabili. Il regista Paolo Casalis, già autore del film Barolo Boys, torna a raccontare il mondo del vino con un viaggio fatto di visite in cantina, di incontri con oltre venti produttori. Vigneti biodinamici e resistenti, vitigni internazionali e varietà autoctone, tradizione e innovazione. Sulle strade dei vini e Barolo Boys sono a disposizione per il prestito gratuito, anche nella versione sottotitolata in inglese, presso la Mediateca di BolzanoLa città guarda all'estate con Trento aperta 2021
Incontrarsi e tornare a far vivere vie e piazze della città svuotate dalla pandemia. Trento guarda avanti, all'estate 2021, quando la città sarà aperta. Aperta ai cittadini e aperta agli eventi. Un città che tornerà ad essere luogo di incontro. Il comune di Trento ha in cantiere un ricco palinsesto per la prossima estate, per animare piazze, scuole, botteghe, luoghi di produzione e scambio. Partendo dal centro, piazza Battisti torna ad ospitare la magia del teatro Capovolto, e si apre anche alla promozione dei prodotti del territorio, con un mercato urbano. Le botteghe diventano nuovi teatri di racconti e concerti. Nelle circoscrizioni arriva il “cinemoving”, un cinema viaggiante su un camioncino.