Coronavirus, nessuna vittima in Trentino
Non ci sono state vittime da covid-19 in Trentino. Sul fronte dei contagi ci sono 96 nuovi casi positivi. In ospedale sono ricoverati 117 pazienti, di cui 26 in terapia intensiva. Sono oltre 151.400 le vaccinazioni ad oggi somministrate.Intanto il Trentino dovrebbe diventare dalla prossima settimana zona gialla. "L'ufficialità arriverà tra qualche ora – ha detto il governatore trentino Maurizio Fugatti – ma i dati ci dicono che siamo zona gialla. L'indice Rt è allo 0,7 mentre l'incidenza dei contagi è di 110 su 100mila abitanti. Siamo delusi – ha aggiungto Fugatti – per l'apertura dei ristoranti solo all'aperto e anche per il coprifuoco che rimane alle 22”
Vaccini, in Trentino sedute straordinarie nel fine settimana
Sul fronte vaccinale, nel fine settimana ci saranno sedute straordinarie in alcuni centri vaccinali del territorio. Gli appuntamenti sono disponibili già da domani, 24 aprile, e vanno come sempre prenotati al CUP online: potranno prenotare la vaccinazione gli over 65, le persone con grave disabilità, i soggetti estremamente vulnerabili che hanno ricevuto gli sms di invito e i conviventi e i caregiver delle persone con grave disabilità e di alcune categorie di soggetti estremamente vulnerabili. Nel dettaglio, sono state implementate le agende nei centri vaccinali di: Arco, Borgo Valsugana, Cavalese, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, San Giovanni di Fassa, Tione e Trento (drive vaccinale e Trento Fiere).Trento Film Festival, dal 30 aprile al 9 maggio anche in presenza
Il Trento Film Festival sarà il primo festival di cinema italiano che si terrà dal vivo. La 69. edizione della storica manifestazione di cinema e cultura di montagna si svolgerà dal 30 aprile al 9 maggio. E con l’annunciata riapertura dei cinema e il ritorno del Trentino in zona gialla, la keremsse sarà anche in presenza al cinema Modena di Trento: si potrà nuovamente assaporare la magia di entrare in sala e il fascino del grande schermo. Tutti i 98 film isaranno comunque saranno disponibili anche online dal 30 aprile fino al 16 maggio sulla piattaforma dedicata online.trentofestival.it.Saranno solo online in diretta streaming invece gli eventi: tra gli ospiti attesi Nives Meroi Robert Peroni, Erri De Luca.Al centro di questa edizione, i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale, con il paese ospite che quest'anno sarà la groenlandia, ma anche l'impattto della pandemia sulle comunità di montagna e più in generale il rapporto tra essere umano e natura.