Festa a Campotrentino Eventi a Trento
Torna la Festa in Campo nel quartiere di ampotrentino, con cucina, esposizioni, musica ed attività per tutti. Venerdì 30 agosto si comincia alle 19 con l'apertura delle cucine, poi la serata proseguirà con la musica folk celtica degli Aires. Sabato 31 agosto nel pomeriggio giochi per bambini e ragazzi, cena e serata con DJ Fabio.

Leggi tutto...

94ENNE AGGREDITA E RAPINATA IN CASA A TRENTO
Indaga la polizia sull'aggressione avvenuta nella notte a Trento. Vittima un'anziana di 94 anni, aggredita e rapinata in casa da alcuni malviventi che erano entrati nel suo appartamento di via Bronzetti. La donna stava dormendo quando è stata svegliata da alcuni rumori. Si è alzata e ha sorpreso due ladri in casa. Uno di loro l'ha colpita al viso.

Leggi tutto...

SANITA', 107 INFERMIERI ASSUNTI IN TRENTINO
Sono 107 gli infermieri e le infermiere assunti dall'Azienda Sanitaria Trentina. Ieri la firma del direttore Paolo Bordon sui contratti a tempo indeterminato. Di questi 41 sono nuovi assunti. I 107 infermieri, come previsto dal bando, lavoreranno per due anni nella sede di prima destinazione. Intanto entro l'autunno sono in programma due bandi per la selezione di altri infermieri e di operatori socio-sanitari.
AGGREDISCE E PICCHIA LA COMPAGNA, ARRESTATO
E' stato arrestato con l'accusa di lesioni e resistenza a pubblico ufficiale un 26enne tedesco responsabile di aver aggredito e picchiato la compagna 22enne. Entrambi erano in vacanza in val di Non. Domenica mattina tra i due sarebbe scoppiata una lite, probabilmente per gelosia, e il ragazzo avrebbe colpito la compagna con un pugno al volto.

Leggi tutto...

Ospiti da premio: cinquant'anni di affetto per il territorio
Su iniziativa dei comuni di Pinzolo e Tre Ville, in collaborazione con l’Azienda per il Turismo, in una cerimonia svoltasi sabato scorso presso la Saletta dello Chalet Laghetto a Campiglio, è stato assegnato ai turisti che da cinquant’anni soggiornano a Madonna di Campiglio e Pinzolo il Premio “Ospite affezionato 2019”: il Giglio di San Giovanni creato dal maestro orafo Mastro 7 e simbolo scelto per esprimere la gratitudine dell’ambito turistico nei confronti dei suoi più cari e stimati ospiti.

Leggi tutto...

Cade con il parapendio e muore, è avvenuto in val Pusteria
Un uomo ha perso la vita in un incidente con il parapendio in alta val Pusteria. La tragedia è avvenuta intorno alle ore 13 sui pendii di San Candido. L'appassionato di parapendio è precipitato per una cinquantina di metri, morendo sul colpo. Sul posto i carabinieri per ricostruire la dinamica e le cause dell'incidente.
Selva di val Gardena, alpinista precipita dalla parete e muore
Incidente mortale in montagna. Un alpinista è deceduto durante una salita in arrampicata nella zona di Selva di val Gardena. E' accaduto verso le 1230. Dalle prime informazioni, due turisti tedeschi stavano salendo in arrampicata quando uno dei due è caduto per circa 50 metri. Inutili i soccorsi. Illeso ma sotto shock il suo compagno di arrampicata.
Settembre rotaliano
Prenderà il via venerdì 30 agosto la 50/a edizione del 'Settembre rotaliano', una manifestazione che si propone di valorizzare le produzioni vinicole della piana Rotaliana. L'iniziativa di quest'anno, che si terrà a Mezzocorona, vede la partecipazione di 20 cantine e sei distillerie, per un totale di 33 etichette di vino Teroldego e dieci di grappa monovitigno. L'evento è organizzato dalla Pro loco dell'abitato, in collaborazione con diverse realtà del territorio.
Don Lorenzo Milani e la sua scuola protagonisti dell’Agosto degasperiano
Giovedì 29 agosto alle 17 ad Arte Sella, negli spazi di Malga Costa, un nuovo appuntamento dell’Agosto degasperiano con l’autore e attore Luigi D’Elia, chiamato a raccontare l’affascinante storia di don Lorenzo Milani, il prete che nel dopoguerra diede vita ad un modo diverso di fare scuola fondato sulla centralità della persona.
VIVOSCUOLA, 5MILIONI DI ACCESSO AL PORTALE
A poco più di un anno dalla rivisitazione grafica e dei contenuti di Vivoscuola quasi 5milioni di utenti hanno visitato il sito negli ultimi 12 mesi, con una punta di 660.850 visualizzazioni nel mese di luglio e una media giornaliera di 13.500 visitatori. Il portale offre oggi maggiore chiarezza ed esaustività delle informazioni suddivise, sia per tipologia di visitatore (docente, dirigente, studente, genitore), che per tematica ricercata.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.