Tartarughe d'acqua: nuova regolamentazione sulle specie esotiche invasive
Le tartarughine d’acqua o testuggini palustri americane sono animaletti che abitano in molte delle nostre case. Se però vengono rilasciati nell'ambiente naturale sono in grado di causare gravi danni alla biodiversità: diventano voraci predatori di anfibi, pesci, insetti e uova, incidendo pesantemente sulla vita delle specie locali.La banca per l’impresa
Tornano dopo la pausa estiva gli incontri rivolti alle piccole e micro aziende del Trentino per creare cultura nel campo dell’accesso al credito e dei rapporti con gli istituti bancari. A settembre si riparte dalle Valli Giudicarie e si prosegue fino a dicembre arrivando all’intero territorio provinciale.Lunedì inizia l'anno scolastico della scuola dell’infanzia
Inizia lunedì 2 settembre 2019, l’anno scolastico per le scuole dell’infanzia trentine. Martedì 3 settembre 2019, l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti inaugurerà simbolicamente il nuovo anno da 3 scuole del Trentino: Madonna Bianca di Trento, Lizzanella e Nomi.NOTTI AL MUSEO Festival dei burattini in musica e Feste patronali di San Michele all’Adige
In sinergia con l’amministrazione comunale e la Pro Loco di San Michele all’Adige, anche quest’anno il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propone un ricco calendario di iniziative per “Le notti di San Michele” che copre tutto il mese di settembre.Formazione gratuita per assistenti familiari
"Eventi critici a domicilio" e "Accompagnamento alla morte" sono i temi affrontati rispettivamente nel modulo del “Primo soccorso” e in quello di “Relazione e comunicazione” in programmazione a Trento il prossimo 10 e 17 settembre 2019 a cura della Fondazione Franco Demarchi in collaborazione con il Servizio politiche sociali della Provincia autonoma di Trento.39° Oriente Occidente
Si apre oggi la 39ma edizione di Oriente Occidente Dance Festival con un’inaugurazione in piazza e il primo spettacolo, Vertikal, ultimo lavoro del coreografo francese Mourad Merzouki. Domani, venerdì 30 agosto, il Festival entra nel vivo della programmazione con una serata interamente dedicata alle nuove co-produzioni di Oriente Occidente firmate dagli artisti associati al Festival.Mese di iniziative dedicate all'Alzheimer
Il 21 settembre ci sarà la ventiseiesima Giornata Mondiale dedicata alla malattia di Alzheimer, lo sforzo costante per migliorare la consapevolezza nei confronti della patologia. L'Associazione Alzheimer Trento, inoltre, organizza una serie di eventi lungo il mese di settembre che verranno illustrati nel corso della conferenza stampa in programma lunedì 2 settembre alle ore 11.00.INFORTUNIO SUL LAVORO, OPERAIO RIMANE INCASTRATO CON LA MANO IN UNA BETONIERA
Incidente sul lavoro stamani a Lizzanella. Un operaio di 35 anni, mentre stava pulendo una betoniera, è rimasto incastrato con un braccio nel macchinario, rimanendo gravemente ferito. Immediato l'intervento dei soccorritori che hanno trasportato l'uomo all'ospedale di Rovereto. Indagini in corso per chiarire la dinamica dell'infortunio.A22, fine settimana da bollino nero
L'estate sta per finire e con essa anche le vacanze. E quello che sta per arrivare sarà un altro fine settimana di passione sulle strade trentine e altoatesine, a causa del controesodo estivo. Il traffico sarà sostenuto in A22 già a partire da venerdì, con bollino rosso al mattino in direzione sud e bollino rosso in direzione nord nel pomeriggio.
Traffico critico sabato e domenica in direzione Modena per tutta la giornata, a causa del rientro dei turisti dalle località montane. Bollino nero in direzione Brennero soltanto la mattina del sabato, mentre per il resto della giornata e anche la domenica è previsto bollino rosso. Il traffico tornerà regolare soltanto a partire da lunedi.
Autostrada del Brennero invita gli automobilisti a consultare le previsioni del traffico e ad evitare, se possibile, di mettersi alla guida nelle ore di punta.
Manutenzione strade, la Provincia di Bolzano stanzia 16 milioni di euro
16 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade. Li ha stanziati la Giunta provinciale di Bolzano.I principali interventi, per circa 10 milioni di euro, riguardano lavori di asfaltatura ed interventi alle carreggiate. Sono inoltre previsti investimenti per 3,7 milioni di euro per barriere stradali e muri, 780.000 euro per le gallerie, circa 1 milione per i ponti ed 1 milione per la messa in sicurezza dei pendii.
Nella scorsa primavera era già stato deliberato dalla Giunta provinciale un investimento di 17 milioni di euro per lavori di manutenzione ordinaria e di 7,7 milioni per manutenzioni straordinarie delle strade.
“Quest’anno - afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider - investiamo quindi complessivamente 41,3 milioni di euro per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade allo scopo di garantire i massimi livelli di sicurezza agli utenti che percorrono i 2.816 chilometri di strade provinciali e statali, i 1.662 ponti e le 206 gallerie presenti nella nostra provincia.
In arrivo anche 3,3 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture che mirano a migliorare la mobilità, come l’allargamento di tre tornanti tra Gomagoi e Solda, il miglioramento dell’incrocio tra le strade provinciali nr. 8 e 98 a Scena, la costruzione della rotatoria a Termeno, i lavori di allargamento della carreggiata lungo un tratto della strada presso Plan de Gralba, di un tratto della strada provinciale 92 ad est della biforcazione verso Mareta (Racines), lo spostamento e riqualificazione del capolinea del bus che porta al Passo Gardena.