Tutti in coda al Crm: molti ne approfittano per "farsi un giro"
Tutti in coda al Crm: tra chi, questa mattina, ha atteso pazientemente all'ingresso del Centro Raccolta Multimateriali di Gardolo ci sono sicuramente residenti che avevano l'assoluta necessità di gettare rifiuti ingombranti, non previsti nella raccolta differenziata. Il sospetto, però, che molti abbiano approfittato della riapertura per "farsi un giro" c'è. Anzi è più che un sospetto, anche perchè code così non si sono mai viste prima dell'emergenza.
Via il limite dei 400 metri a Bolzano
Dalla mezzanotte di domani, mercoledì 22 aprile, sarà tolto il limite dei 400 metri dalla propria abitazione per lo svolgimento di attività motorie nel comune di Bolzano. Lo ha annunciato Renzo Caramaschi. Il sindaco del capoluogo ha anche riferito che, entro dieci giorni circa, verranno distribuite mascherine protettive a tutti i cittadini. Circa 60 mila pezzi arriveranno dalla Provincia, mentre il comune integrerà il quantitativo disponibile per rispondere alle necessità.
IRE: Alto Adige colpito duramente dal Covid-19
Nel 2020 la pandemia del coronavirus determinerà una recessione a livello globale, i cui effetti sono già evidenti anche in Alto Adige. L’IRE prevede per quest’anno una diminuzione del prodotto interno lordo compresa tra il 7 e l’11 percento e ha avviato una rilevazione straordinaria per meglio comprendere l’impatto della pandemia sull’economia provinciale. La Camera di commercio di Bolzano è a favore dell’impiego di più test in Alto Adige e dell’apertura di tutte le aziende nel rispetto delle misure di sicurezza stabilite.
Sostegno veloce e non burocratico per genitori soli
Durante l'emergenza coronavirus l'anticipo dell'assegno di mantenimento a tutela del minore sarà prorogato senza oneri burocratici e le nuove richieste liquidate più velocemente. Lo ha deciso la Giunta provinciale di Bolzano. Le domande in scadenza saranno rinnovate d'ufficio di 6 mesi e le nuove domande verranno liquidate più rapidamente. IN alcuni casi anche nel mese della richiesta.

Leggi tutto...

Trattore si ribalta, bambino muore a Riscone
Un bambino è morto in un incidente a Riscone di Brunico, in Val Pusteria. Il piccolo di 4 anni si trovava con un adulto su un trattore che si è ribaltato. La disgrazia è avvenuta intorno alle 14.30 di lunedì, 20 aprile, in zona «Kappler Stöckl». Sul posto sono intervenuti la Croce bianca, i carabinieri, il soccorso alpino ed i vigili del fuoco, ma per il piccolo non c'era nulla da fare. Indagano i carabinieri.
Alto Adige, aperto Passo Sella
Sono in piena esecuzione i lavori stradali di sgombero neve per riaprire le strade dei passi. Anche in tempi di Coronavirus il Servizio strade della provincia è operativo per garantire ogni strade sicure. La strada statale di Passo Sella è di nuovo aperta al transito da ieri, 20 aprile. Si sta lavorando, invece, su quella di Passo Gardena che è stata interessata da molteplici slavine cadute sabato e domenica.

Leggi tutto...

Coronavirus, osservatorio salute: "In Trentino zero casi da metà maggio"
Quando si azzereranno i contagi da Coronavirus a Trento e in Trentino? Una stima è arrivata dall'Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane attraverso uno studio coordinato da Walter Ricciardi, ordinario di Igiene all'università Cattolica, e dal direttore scientifico dell'organizzazione, Alessandro Solipaca.

Leggi tutto...

Corona Nature Challenge: osservare la natura attorno a casa

Osservare più natura possibile negli spazi urbani durante un fine settimana lungo e nell'ambito di un concorso a livello mondiale: é questa l'idea che sta dietro all'iniziativa “City Nature Challenge”. Nata come rilevamento riservato esclusivamente alle città, quest'anno si rivolge a tutti gli interessati in Alto Adige. Con l'app gratuita iNaturalist si potranno fotografare la fauna e la flora in o attorno a casa e caricare i dati sulla piattaforma iNaturalist.

Leggi tutto...

Osservatorio Salute: in Alto Adige zero casi a fine maggio
L'Alto Adige dovrebbe avvicinarsi all'azzeramento dei contagi a partire dal 28 maggio. La proiezione arriva dall'Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, coordinato da Walter Ricciardi, ordinario di Igiene all'Università Cattolica, che prevede tempistiche diverse nelle Regioni per la fine dell'emergenza Covid-19. In Provincia di Bolzano, si legge in una nota, nonostante il numero di contagi osservati sia basso in valore assoluto, si registra un trend dei nuovi casi scendere con particolare lentezza.

Leggi tutto...

Centro Trevi, la mostra “Magia dei castelli” online fino al 10 maggio
Da oggi, 20 aprile a domenica 10 maggio 2020, i profili Facebook ed Instagram del Centro Trevi ospiteranno la mostra “Magia dei castelli”, a cura del Club Arcimboldo di Bolzano. La mostra, che comprende 38 opere di 27 artisti dell’associazione, rientra fra le iniziative promosse nel fitto calendario di eventi di “Primavera al Trevi”. L’idea di spostare la mostra sui profili social, intende replicare la positiva esperienza della mostra pittorica “Federico Fellini. Tra sogno e realtà 1920 – 2020” a cura degli Amici dell’arte del Club Rodigino di Bolzano, che ha dimostrato come lo stop forzato imposto dalle misure per fronteggiare il Coronavirus, potesse essere sfruttato come una opportunità. I numeri parlano chiaro: ad ogni opera era stato dedicato un post, che è stato in media visualizzato da 650 persone (con picchi da 1000).
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.