Bonus famiglia, al via le domande
Il Consiglio comunale di Trento ha stanziato tre milioni di euro per l’istituzione di un bonus famiglia, di cui potranno godere 15mila bambini, ragazzi e giovani residenti a Trento. Bonus cultura/sport e bonus istruzione hanno un valore di 100 euro ciascuno e possono essere richiesti a rimborso di spese sostenute dalle famiglie tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020. Le famiglie devono avere un Isee non superiore ai 40mila euro. La richiesta del bonus potrà essere presentata in via telematica entro il 31 gennaio 2021.UniTn vince un finanziamento grazie ad un progetto sul cervello
L’Università di Trento, già impegnata in un progetto sul cervello bionico, ora rilancia con una tecnologia ancora più avanzata. Il Dipartimento di Fisica con il progetto ALPI ha, infatti, vinto un finanziamento tra quelli messi a disposizione dal Consiglio europeo della ricerca. Il progetto può contare su 150 mila euro per sviluppare da qui alla primavera del 2022 un ricetrasmettitore ottico che includa un circuito neurale per compensare le distorsioni nonlineari dei segnali che viaggiano su fibra ottica. Il prototipo potrebbe essere industrializzato per il mercato dell’ICT (dai data center alle reti metropolitane).Torna il calendario dell'Euregio 2021
Anche quest'anno oltre 220 appassionati di fotografia provenienti da tutta l'Euregio hanno inviato le loro fotografie di numerosi luoghi particolari dell'Alto Adige, del Tirolo e del Trentino per il calendario 2021 dell'Euregio. La giuria ha quindi scelto le migliori 48 immagini per il calendario tra oltre 2.400 scatti. Dalle valli alpine, in veste invernale o estiva, al lago di Garda al chiarore della sera, da una vista sulla via lattea sopra la Zillertal in Tirolo, ai laghi alpini, il calendario Euregio offre scorci su paesaggi suggestivi e sul mondo della fauna e della flora locale.EDUCA,LA PANDEMIA HA CAMBIATO LE FAMIGLIE?
Come hanno impattato sulle relazioni famigliari il lockdown e l' emergenza sanitaria? Quali sono le conseguenze per genitori e per i bambini? Con le risposte a questi interrogativi si è chiusa l'XI edizione di Educa, festival organizzato da Consolida. La pandemia, ha spiegato la coordinatrice scientifica Paola Venuti, è stato un evidenziatore e un acceleratore di criticità e difficoltà già esistenti. Dai 1000 questionari raccolti, i ricercatori hanno rilevato un aumento dello stress genitoriale, soprattutto nelle madri che erano più tese già prima della pandemia. È aumentato anche il disagio dei bambini (maggiormente nei maschi). Mentre il lockdown non avuto effetti negativi Molti genitori hanno dichiarato di avere riscoperto il tempo con i loro figli, cogliendo anche lati che non conoscevano dei bambini.Dolomiti Energia Trentino beffata da un super Douglas
Si è chiuso 74-77 a favore di Varese, il nono turno di campionato Serie A UnipolSai che ieri, 22 novembre, ha visto l'Aquila basket pagare la scarsa energia nelle gambe. Una partita vissuta a strappi con continui ribaltamenti di inerzia.Drive through, in Trentino tamponi anche la sera
Il drive through di Trento, lo spazio dove effettuare tamponi rapidi stando in auto, farà i test anche nella fascia serale. L’orario di effettuazione dei test è stato prolungato e sarà possibile effettuare il tampone anche dalle 18 alle 21. Inoltre, per permettere una gestione più agevole delle file, da questa settimana saranno progressivamente spostati, in sedi diverse dalle attuali, i quattro drive through di Cles, Predazzo, Primiero-San Martino di Castrozza e Tione.Cinema, "Vignaioli di montagna" su History Lab
Prosegue l'appuntamento cinematografioc con Visioni. Questa sera, 23 novembre, su History Lab va in onda la terza puntata della trasmissione nata dalla collaborazione tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino. “Vignaioli di montagna, dal Caucaso alle Alpi”, un viaggio nel Paese ospite della 68. edizione, la Georgia, seguendo il filo della storia della viticoltura, dei suoi protagonisti e delle sue prospettive. Visioni vain onda su History Lab (canale 602 del digitale terrestre) ogni lunedì alle 21 e alle 22.30, in replica martedì alle 7.30 e 15.30 e domenica alle 10, 15 e 21.Volley, UniTrento sconfitta 3 a 0 da Pordenone
Sconfitta in campo per l'UniTrento Volley nel suo primo impegno stagionale in trasferta nel campionato di Serie A3 Credem Banca. La formazione juniores di Trentino Volley è stata infatti battuta 3 a 0 in Friuli dal Pordenone, valevole come anticipo del sesto turno del girone Bianco. Il prossimo turno vedrà l’UniTrento impegnata ancora in trasferta, ma in questo caso a Motta di Livenza, per il recupero del secondo turno; si gioca mercoledì 25 novembre alle 19.