Monitoraggio del lupo, il Muse coordina le attività
Anche in Trentino è partito il monitoraggio del lupo, che interessa tutto il territorio nazionale e che si concluderà a marzo 2021. A coordinare le attività il Museo delle scienze di Trento. Assieme al personale e ai collaboratori del Muse, ci sono i volontari di diverse associazioni, oltre al personale di sorveglianza dell’Associazione Cacciatori Trentini. Si è concluso il primo turno di uscite alla ricerca dei segni di presenza del lupo. In Trentino sono 32 le aree campione con probabile presenza di branchi: al momeno sono 13 i brachi accertati dal monitoraggio della provincia di Trento a fine 2019. 60 gli intinerari che vengono perlustrati mensilmente da un’ottantina di operatori. E i primi risultati sono già in arrivo. Col primo turno di uscite, sono stati individuati segni di predazioni su ungulati e avvistamenti diretti di lupi. Questi indici di presenza sono destinati a crescere nei prossimi mesi, quando l’arrivo di nevicate consentirà di trovare un maggior numero di segni.Sgominata banda specializzata in truffe in cambio valuta
Sgominata dalla Guardia di Finanza di Trento una banda di truffatori specializzata in cambio valuta. I cinque malviventi, di etnia sinti e residenti in Friuli, prendevano di mira privati che vendevano merce di pregio tramite inserzioni online. Contattavano il venditore dicendo di essere interessati all'acquisto e poi con uno stratagemma di facevao cambiare le banconote, che però erano in gran parte contraffatte. Sarebbero decine le vittime della truffa, ma al momento in tre hanno denunciato. Sono stati sequestrati circa 130 mila euro contraffatti, utilizzati per le truffe.Coronavirus, in Trentino 15 vittime
In Trentino nelle ultime ore ci sono state altre 15 vittime da covid-19. Su 1900 tamponi analizzati, 181 sono risultati positivi. Tra questi ci sono 41 persone ultra settantenni. Nelle RSA, tra operatori e ospiti, i casi nuovi sono 7.Aumentano i ricoveri (38 in più nelle ultime ore) arrivando a quota 418, di cui 32 in terapia intensiva. Sul fronte scuola le classi in quarantena sono 240. Ci sono 294 persone guarite.