Prove discesa a Wengen, Paris terzo
Dominik Paris si è classificato terzo nella seconda e ultima prova cronometrata di discesa a Wengen. Al primo posto l'austriaco Max Franz ha fatto segnare il miglior tempo, precedendo il norvegese Aleksander Aamodt Kilde e l’azzurro Paris. Settimo Innerhofer. Domani è in calendario il superG, che recupera quello cancellato a Bormio.Volley, Itas in campo contro i francesi del Cannes Dragons
CEV Champions League in scena per la seconda volta in questa stagione alla BLM Group Arena: giovedì 13 gennaio l’impianto in via Fersina a Trento ospiterà il terzo turno della Pool E della fase a gironi del massimo torneo continentale, che vedrà la Trentino Itas ospitare i francesi dell’As Cannes Dragons. Fischio d’inizio previsto per le 20.30. Dopo dieci giorni di attesa, la formazione gialloblù si prepara a tornare in campo per il settimo impegno internazionale della stagione. “E’ un appuntamento da non fallire – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti - Vogliamo arrivare alla trasferta di Istanbul di fine gennaio senza macchie; per farlo ci serve quindi assolutamente la vittoria piena nel match di giovedì”. La squadra Campione di Francia in carica sino ad ora ha vissuto un periodo avaro di soddisfazioni, come testimoniano non solo la quarta piazza nel girone E del massimo torneo continentale, ma anche l’ultimo posto nel campionato transalpino, con sette punti e tre vittorie ottenute in sedici giornate. Trentino Volley e As Cannes Dragons sono al primo incrocio della loro storia. Per il Club di via Trener si tratterà del confronto numero undici contro una formazione francese: il bilancio complessivo è di sette vittorie e tre sconfitte.Trento, in arrivo 120 nuovi cestini “a bocca ristretta”
Contro i furbetti dei rifiuti, a Trento nella circoscrizione S.Giuseppe-S.Chiara verranno installati 120 nuovi cestini “a bocca ristretta”: servono per la raccolta dei rifiuti da passeggio. Obiettivo è scoraggiare l'uso dei cestini lungo le strade per gettare sacchi con immondizia domestica.Trento, lunedì 17 e martedì 18 chiude per lavori il parcheggio ex Sit
Lunedì e martedì prossimi il parcheggio ex Sit a Trento rimarrà chiuso per lavori. Con la prossima settimana inizieranno i lavori di pulizia e rimozione delle vasche interrate che si trovano sotto il piazzale. Per le operazioni di scavo verrà montata una tendo-struttura lunedì 17 e martedì 18 gennaio, quando verrà chiuso il parcheggio. Per i due mesi successivi, verrà occupata una parte del piazzale con una perdita di circa 210 posti auto, che saranno ripristinati una volta terminati i lavori.Cooperative trentine, nell'anno della pandemia si dimostrano solide e resilienti
Il mondo cooperativo trentino ha saputo far fronte alla crisi economica e sociale causata dall'emergenza sanitaria. Nell'anno della pandemia le cooperative, pur con le difficoltà sostenute da alcuni settore, sono riuscite a fare da traino allo sviluppo sociale ed economico del territorio, dimostrandosi solide e resilienti. E' il quadro che emerge dal Rapporto Euricse presentato oggi. Nel 2020 le imprese cooperative e le mutue trentine hanno generato complessivamente 1,6 miliardi di euro di valore aggiunto, dando lavoro a oltre 30mila persone. Il comparto ha dimostrato capacità di investimento a sostegno del proprio processo di innovazione e crescita