Rubano gasolio nel cantiere
Sono stati denunciati per tentato furto aggravato in concorso tre giovani trentini, di cui uno maggiorenne solo da pochi giorni, che l’altra sera sono stati sorpresi nel tentativo di rubare il gasolio dai mezzi escavatori presenti nel cantiere della zona “alla Favorita”, pronti ad effettuare i lavori di abbattimento dello stabile.
Camion contro auto a Volano
Caos viabilità ieri pomeriggio a Volano.  Un ‘automobile è finita contro un Tir che è rimasto bloccato di traverso sulla carreggiata per 4 ore paralizzando il traffico in entrambe le direzioni. Non è stato facile pulire la carreggiata e soprattutto trovare il carro attrezzi in grado di spostare il camion.La coda si è allungata subito e il traffico ha cominciato a tornare nella normalità solo alle 19.00
Bolzano, donna tenta di rubare al supermercato. Denunciata.
Una donna romena di 31 anni è stata denunciata a piede libero dai carabinieri con l'accusa di furto aggravato. E' stata una segnalazione giunta al centralino del numero unico di emergenza 112 ad attivare i carabinieri. La segnalazione faceva infatti riferimento ad una donna che presso un supermercato della zona industriale di Bolzano era stata notata appropriarsi di merce con la quale si allontanava senza pagare. L'intervento dei carabinieri è stato molto tempestivo. La donna è stata bloccata ed è stata trovata ancora in possesso della merce trafugata per un valore complessivo di circa 100 euro. La refurtiva è stata recuperata e consegnata ai responsabili del supermercato.
La Camera di Commercio di Bolzano al Premio Giorgio Ambrosoli
Al Piccolo Teatro Grassi di Milano si è svolta di recente la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio Giorgio Ambrosoli, un’edizione speciale in occasione della quarantesima ricorrenza dell’omicidio dell’Avvocato Commissario Liquidatore della Banca Privata Italiana Giorgio Ambrosoli. All’evento ha partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner:

Leggi tutto...

Motociclista di Sluderno muore sulla statale dello Stelvio
Incidente mortale nel tardo pomeriggio di ieri a Trafoi, sulla statale dello Stelvio. Un motociclista 55enne di Sluderno, Hansjörg Stieger, ha perso il controllo del mezzo e nella caduta è finito sotto un'automobile che arrivava dalla direzione opposta. A causa della gravità delle ferite riportate, il centauro è deceduto poco dopo l'incidente. Sotto shock le due donne, di nazionalità belga, all'interno della vettura.
Diesel Euro 3, fermate le prime dieci auto
Primo giorno di divieti anti smog ieri, 1 luglio, a Bolzano e prime vetture fermate. Dieci veicoli diesel Euro 3 sono stati bloccati dai vigili urbani agli ingressi del capoluogo. Per loro fortuna, non sono scattate le multe visto che la polizia municipale ha deciso di usare i primi giorni di limitazione per fare opera di informazione e di persuasione.
Tutto è pronto per il Maia Music Festival
Dopo trent'anni di assenza torna la grande musica nell'Ippodromo meranese. Quattro i concerti in programma. Apre l'11 luglio il cantautore spagnolo-tedesco Alvaro Soler con il suo caldo e trascinante latin pop; il 12 luglio, è la volta del duo svizzero Wanda. Il 13 luglio a salire sul palco sarà Giorgio Moroder, seguito, il giorno dopo, 14 luglio, da Il Volo.
SAN VALENTINO ALLA MUTA, TRATTORE SI RIBALTA, DUE FERITI
Ancora un incidente agricolo in Alto Adige. Ieri pomeriggio nei campi di San Valentino alla Muta, in val Venosta, un trattore si è rovesciato. Due le persone ferite, di cui una grave. Ancora da chiarire le cause dell'incidente.
Due episodi analoghi sono avvenuti pochi giorni fa: uno a Naturno, dove un 86enne è stato travolto dal proprio trattore riportando ferite gravi, e uno a Verano, costato la vita ad un agricoltore 35enne
RIPARTONO LE VISITE ESTIVE A CASTEL WOLFSTHURN
Ripartono oggi le visite guidate a Castel Wolfsthurn, a Mareta, sede del Museo provinciale della caccia e della pesca. Poco lontano da Vipiteno, il castello è un imponente esempio di architettura barocca: ha 365 finestre, 52 porte, 12 camini e quattro portali che fanno riferimento ai giorni, alle settimane, ai mesi ed alle stagioni nel corso dell'anno. Le visite guidate in lingua italiana si svolgono in luglio e agosto ogni martedì alle 15 e ogni mercoledì e venerdì alle ore 10.30. Primo appuntamento oggi alle 15.
MOBILITA', CERCASI ESPERTO IN MATERIE TECNICHE
La Ripartizione personale della Provincia di Bolzano ha bandito un concorso pubblico per un posto a tempo pieno a tempo indeterminato con sede di lavoro a Bolzano per esperto in materie tecniche. Chi ha una laurea quadriennale in Ingegneria, ha superato l'esame di Stato e possiede l'attestato di bilinguismo C1 (ex A) ha tempo fino al 22 luglio per candidarsi.

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.