Ex Pascoli, misure concrete contro degrado e vandalismi
Funzionano gli interventi messi in campo dalla giunta provinciale di Bolzano per la messa in sicurezza da intrusioni e vandalismi del complesso delle ex Pascoli. Nei giorni scorsi c'è stata una verifica con la Polizia municipale. Gli interventi eseguiti hanno comportato una spesa a carico di Palazzo Widmann di oltre 22.000 euro.
Complimenti di Kompatscher a Dorothea Wierer e agli slittinisti
“Una prestazione grandiosa, Dorothea Wierer ha scritto un’altra splendida e storica pagina per lo sport altoatesino”. Questo il commento del presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher alla vittoria della medaglia d’oro da parte di Dorothea Wierer nell’inseguimento 10 km ai Mondiali di biathlon Anterselva.

Leggi tutto...

Finale Atp, ko per Andreas seppi
Sconfitta per Andreas Seppi. Il tennista altoatesino non è riuscito a conquistare il suo quarto trofeo Atp. L'azzurro ha perso in finale a New York contro Kyle Edmund. Seppi, numero 98 al mondo, ha ceduto al britannico n.62 in due set, terminati con il punteggio di 7-5 6-1.
Hockey, terza vittoria consecutiva per i Foxes
L’HCB Alto Adige Alperia continua a macinare punti. I Foxes hanno messo a segno la prima vittoria stagionale al Merkur Eisstadion, piegando per 4 a 1 i padroni di casa dei Graz99ers. I biancorossi, dopo aver chiuso sotto di un goal il primo tempo, sono andati a segno per ben tre volte in powerplay (doppietta di Flemming) e affidandosi a un Fazio ancora una volta solidissimo (96,2%). Con questi tre punti il Bolzano conferma il secondo posto, portandosi a +4 su Vienna e KAC.
Riprendono gli incontri del giovedì in Archivio provinciale a Trento
Riprende il 20 febbraio il ciclo degli “Incontri del giovedì”, che da alcuni anni l’Archivio provinciale di Trento dedica con successo al patrimonio culturale del territorio trentino. Il primo appuntamento, in programma questo giovedì alle 17, sarà dedicato ad esplorare gli "Archivi militari tra Ottocento e Novecento".
Cosa fare dopo le scuole superiori? Ecco un'iniziativa per aiutare i giovani a scegliere
Siete all'ultimo anno delle scuole superiori e non sapete cosa fare del vostro futuro?
La Diocesi di Trento in collaborazione con la rete delle scuole cittadine organizza “Voci del verbo scegliere”, un'iniziativa che ha lo scopo di aiutare i maturandi a disegnare il proprio futuro. Mercoledì 19 febbraio, a partire dalle 17, nella sede dell’Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti a Trento, oltre un centinaio di giovani dialogheranno con 15 testimoni invitati a condividere il loro percorso nei più svariati campi professionali: tra questi Pasquale Profiti (sostituto procuratore della Repubblica), Dino Zardi (professore ordinario in fisica dell'atmosfera e meteorologia - Università di Trento), Eleonora Broccardo (professore associato in economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale – Università di Trento), Francesca Bridi (assistente sociale con esperienza in missione), Elia Bombardelli (docente di scuola superiore e youtuber)
Alla proposta si sono iscritti già un centinaio di giovani. Porte aperte fino a mercoledì.
Ai comuni trentini 17 milioni di euro per manutenzioni delle infrastrutture
Ammonta a 17 milioni di euro la quota integrativa del Fondo per gli investimenti programmati dai Comuni, concessa dalla Provincia autonoma di Trento e prevista dal Protocollo d'intesa in materia di finanza locale per il 2020. Lo ha deciso la Giunta provinciale di Trento. I fondi serviranno agli enti locali per la manutenzione delle infrastrutture.
Dorothea Wierer conquista l'oro ai mondiali di biathlon
“Vincere qui è un sogno che si avvera”. Così Dorothea Wierer, che ha conquistato l'oro ai mondiali di biathlon ad Anterselva. L'atleta di casa hatrionfato nell'inseguimento, imponendosi con il tempo di 1h29'22", davanti a Herrmann e Roiseland. “Ancora non ci credo. Sapevo che, sparando bene, potevo farcela e così è stato. Dal primo giro mi sentivo bene e, con il passare dei chilometri, per me, la situazione migliorava. Per me vincere qui, davanti a questa gente, è un sogno che si avvera, era la cosa che sognavo fin da bambina". Queste le prime parole dell'azzurra Dorothea Wierer.
Val Gardena, incidente mortale sulle piste
Ancora un incidente mortale sulle piste da sci. E' avvenuto a Selva di Val Gardena, sulla pista di coppa del mondo Saslong. La vittima un turista 76enne toscano. L'uomo stava scendendo lungo la pista nera, nel tratto denominato Cristo, quando è caduto, battendo violentemente la testa sulla neve ghiacciata. Ancora non è chiaro se lo sciatore abbia perso il controllo degli sci o se sia stato colto da un malore. Inutili i soccorsi. Soltanto due settimane fa sempre in Alto Adige, ma a Corvara, un turista russo di 34 anni aveva perso la vita sulle piste da sci.
Volley, Itas sconfitta da Modena per 1 a 3
Volley. Itas Trentino battuta da Modena per 1 a 3 nel derby dell’A22, edizione numero 74. Dopo oltre tre anni di tentativi andati a vuoto, gli emiliani hanno espugnato la BLM Group Arena al termine di un match combattuto, valevole per il ventunesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2019/20. Modena rafforza così il proprio terzo posto in classifica.

Si è chiusa invece con una vittoria per 3 a 2 la sfida tra la Delta Informativa Trentino e Pinerolo. Le gialloblù si sono salvate al tie break e hanno conquistato due punti d'oro nella corsa verso la promozione, allungando a +3 su San Giovanni in Marignano, caduto sul campo di Busto Arsizio.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.