Sanità, il 15 febbraio porte aperte a cardiologia a Trento
Sanità, porte aperte domani, 15 febbraio, al reparto di cardiologia dell'ospedale S.Chiara di Trento. Una giornata di sensibilizzazione verso le malattie cardiovascolari. Tema al centro dell'attenzione, la prevenzione e i corretti stili di vita, ma anche l'innovazione nel campo della diagnosi e della cura. Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia e nel mondo. In Trentino in un anno ci sono stati 2400 ricoveri e 30mila prestazioni ambulatoriali. L'appuntamento con il convegno alle 9 all'Auditorium dell'ospedale S.Chiara di Trento.Influenza, in Trentino superato il picco
Sanità. Superato in Trentino il picco dell'influenza. I dati stimati del Sistema Influnet ci dicono che in Trentino, come in Italia, nella sesta settimana del 2020 il numero dei casi di influenza comincia a diminuire dopo aver raggiunto il picco durante l’ultima settimana di gennaio quando il livello di incidenza è stato pari a 12,98 casi per 1.000 assistiti. I dati delle ultime settimane indicano che la malattia ha colpito principalmente i bambini e ragazzi in età scolare.I casi di influenza stimati nella sesta settimana del 2020 sono 5.319 per un totale di circa 41.500 persone colpite dall'influenza, pari a circa il 12% della popolazione trentina.
Volley, Itas sconfitta dalla Lube
Sconfitta per l'Itas Trentino: il derby italiano di 2020 CEV Champions Leauge è della Cucine Lube Civitanova. I Campioni del Mondo hanno nuovamente espugnato la BLM Group Arena, conquistando il primo posto in classifica con una giornata d’anticipo grazie al 1-3 imposto sui gialloblu.La squadra trentina, per ottenere a sua volta la qualificazione ai quarti di finale, dovrà quindi vincere mercoledì prossimo in Repubblica Ceca (ultimo turno della Pool A), blindando uno dei posti fra le tre migliori seconde della fase a gironi.
In SuperLega Credem Banca invece l’impegno più vicino per l'Itas Trentino è quello di domenica 16 febbraio alla BLM Group Arena contro Modena.