Encefalite da zecca, al via in Trentino il servizio gratuito di vaccino
È attivo il servizio di prenotazione della vaccinazione contro l'encefalite da zecca. È possibile fissare l’appuntamento telefonicamente oppure online attraverso il Centro unico di prenotazione dell’Apss. La vaccinazione contro la TBE è gratuita per tutti i residenti in provincia di Trento e non è necessaria l’impegnativa.È possibile scegliere la sede dove effettuare la vaccinazione tra quelle di Trento, Rovereto, Arco, Borgo Valsugana, Cavalese, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, Pozza di Fassa, Primiero-Tonadico, Tione.
Per rispettare le misure di prevenzione contro la diffusione del Covid-19 si raccomanda di rispettare l’orario dell’appuntamento e di presentarsi senza accompagnatori; è consentito al massimo un accompagnatore solo nei casi strettamente necessari quali minori, persone non autosufficienti, fragili o con difficoltà linguistiche. L’accesso alle sedi vaccinali deve essere effettuato con mascherina, presentandosi con il foglio di triage, scaricabile dal sito dell'Azienda sanitaria che attesti la mancanza sintomi Covid-19.
Delta Informatica, Elena Bisio completa il roster
Sarà Elena Bisio a completare il roster della Delta Informatica Trentino 2020/2021. Opposto, classe 2000, alta un metro e 83, Elena è nata e cresciuta pallavolisticamente in Piemonte tra le file della Lilliput Torino, società nella quale ha esordito giovanissima in A2 a soli 15 anni. Dopo due medaglie d'argento conquistate alle finali nazionali giovanili, nella stagione 2018/2019 la Bisio è protagonista come opposto titolare nella cavalcata trionfale di Talmassons in serie B1, culminata con la promozione in A2 della formazione friulana. «Ricevere un'offerta così importante da un top team della categoria come la Delta Informatica Trentino - spiega Elena Bisio - è motivo di estremo orgoglio. Per una ragazza della mia età l'obiettivo principale deve essere quello della crescita, atletica ma anche personale»La stagione della Delta Informatica Trentino scatterà mercoledì 15 luglio con il tradizionale ritrovo a Calceranica al Lago e presentazione della squadra.
Lavoro, sindacati: "Finita la casa integrazione in molte aziende. Intervenga Piazza Dante"
Lavoro. “Molte aziende hanno finito la cassa integrazione. Intervenga la Provincia”. A chiederlo i sindacati di Cgil, Cisl e Uil del Trentino.Nonostante le quasi 9,5 milioni di ore autorizzate da febbraio a oggi dal Fondo di Solidarietà del Trentino, molte aziende del settore ricettivo, commerciale e della ristorazione sono arrivate al limite di utilizzo delle 18 settimane di cassa integrazione per l’emergenza Covid-19 previste dal decreto Cura Italia.
"E’ tempo - aggiungono i sindacati - che scenda in campo anche piazza Dante stanziando almeno 10-15 milioni di euro per coprire i fabbisogni di cassa integrazione in questa fase.”
In Alto Adige la Giunta Kompatscher ha stanziato 20 milioni di euro per allungare di 8 settimane la durata della cassa integrazione Covid-19 prevista dalle leggi nazionali. Cgil, Cisl e Uil chiedono, quindi, che in Trentino si faccia lo stesso.
Ma per i sindacati serviranno anche nuove risorse per le politiche del lavoro.
Coronavirus, in Trentino zero contagi e zero decessi
Zero decessi e zero nuovi casi di contagio da covid-19 in Trentino nelle ultime ore. Restano 2 i ricoveri in ospedale (non in rianimazione) mentre sale a quota 1600 il numero dei tamponi effettuati.Coronavirus, in Alto Adige 5 contagi
In Alto Adige su 746 tamponi 5 sono risultati positivi al test del coronavirus. Più di 45 mila le persone testate finora. Nei reparti dei sette ospedali dell'Azienda sanitaria, nelle cliniche private e nella base logistica dell'Esercito a Colle Isarco sono ricoverati complessivamente 7 pazienti affetti da Covid-19.Forestali del Trentino festeggiano il patrono
Quasi 6mila persone controllate e 249 quelle sanzionate, più di 27mila ore di lavoro con circa 7milaoperatori. E' il bilancio dell'attività svolta durante i mesi dell'emergenza sanitaria dai forestali del Trentino, che ieri hanno festeggiato il proprio patrono San Giovanni GualbertoNel corso del 2019 sono state accertate 1861 violazioni amministrative e 232 violazioni di natura penale, con 440 sequestri amministrativi e 24 sequestri penali.
Tra le operazioni messe in campo, quella che ha portato all’arresto di 18 persone, 46 perquisizioni in sette regioni, più di 50 indagati ed il sequestro di circa 1500 nidiacei.
Politica, il 20 e 21 settembre al voto nei comuni del Trentino-Alto Adige
Le elezioni comunali in Trentino-Alto Adige si terranno il 20 e 21 settembre. Il 4 ottobre si terrà l'eventuale ballottaggio. In queste date si andrà alle urne non solo per il rinnovo dei consigli comunali ma anche per il referendum sul taglio dei parlamentari. Oggi il presidente della Regione Arno Kompatscher firmerà il decreto che fisserà le date.In provincia di Trento saranno 158 i Comuni in cui i cittadini dovranno scegliere il nuovo sindaco e rinnovare il Consiglio comunale. In Alto Adige saranno invece 113 i comuni che andranno al voto. Tra questi Trento, Rovereto, Bolzano e Merano.