Il settore della cultura è pronto a ripartire
Le Feste Vigiliane 2021 saranno in presenza, non in streaming come l'anno scorso. «Ci stiamo attivando per organizzarle con il pubblico "vero" agli spettacoli, d'accordo con il sindaco di Trento, Franco Ianeselli», rivela Francesco Nardelli, direttore del Centro servizi culturali Santa Chiara. Cinema, teatri, musei, gallerie hanno i piedi sui blocchi di ripartenza. Fremono, anche in Alto Adige: Cineplexx e Uci hanno già la programmazione pronta per maggio. Al Trevi la grande mostra su Dante. Il Teatro Stabile prepara 100 appuntamenti all'aperto.NOT, il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar
Ennesimo colpo di scena nella storia del NOT (Nuovo Ospedale di Trento). Il Consiglio di Stato dà ragione alla ditta ricorrente Guerrato e cambia la sentenza del Tar che aveva dato ragione all'altra impresa contendente, la Pizzarotti. Una vicenda che dura da 20 anni. Ora però dovrà attivarsi il cantiere atto a realizzare il nuovo polo sanitario destinato a sorgere alle Ghiaie.Basket, alla BLM Group Arena arriva Trieste
Dolomiti Energia Trentino di nuovo in campo. Stasera, 14 aprile, si gioca il turno infrasettimanale di regular season. Alla BLM Group Arena arriva Trieste. I bianconeri nel 27esimo appuntamento di campionato cercano il quarto successo consecutivo in casa per agganciare i giuliani in classifica. L'Aquila dopo il pesante successo esterno a Desio contro Cantù è salita a quota 20 punti in classifica, un bottino che l'ha lanciata a ridosso delle posizioni che valgono i playoff: i quattro successi nelle ultime cinque giornate di campionato hanno rilanciato le ambizioni di un gruppo che ora ha messo sei punti di distanza tra sé e il 15esimo posto in classifica, e che a quattro partite dal termine della regular season prova a cavalcare uno dei migliori momenti della stagione in termini di risultati per chiudere nel miglior modo possibile la stagione sportiva 2020-21. Palla a due alle ore 20.Pubblici esercizi, alla manifestazione di Roma anche il Trentino
C’era anche il Trentino in piazza a Roma per l’assemblea straordinaria di FIPE, la federazione italiana dei pubblici esercizi. Marco Fontanari e Fabia Roman, vicepresidenti di Confcommercio Trentino e rispettivamente presidenti dell’Associazione ristoratori e dell’Associazione pubblici esercizi trentini hanno partecipato all’assemblea/manifestazione per condividere le richieste degli esercenti italiani: riaprire e ottenere sostegni adeguati. "Vogliamo lavorare - dicono, - riaprire le nostre aziende e far ripartire l’economia italiana, ferma da troppo tempo. Chiediamo anche ristori adeguati per le aziende e un piano di sostegno che riguardi i tributi locali, il fisco e la liquidità".Contro l'emergenza educativa arriva Prima Classe
Punta a contrastare l'emergenza educativa causata dal covid-19 il progetto Prima Classe, ideato dai consorzi Sait e Consolida in collaborazione con l’Assessorato Istruzione e cultura della Provincia. Progetto che si concretizza in109 pacchi educativi distribuiti alle scuole trentine che ne hanno fatto richiesta: sono quasi 600 le segnalazioni arrivate di bambini e giovani in situazioni di difficoltà: si va dalla povertà economica con la mancanza di strumenti tecnologici a difficoltà familiari, da problemi di natura emotiva e psicologica a quelli legati all’apprendimento. Sono tre le tipologie di pacchi: l’Eduboxche contiene libri e giochi didattici e 15 ore di supporto educativo; il Civicboxcon biglietti di entrata e accompagnamento al Muse e 15 ore di supporto educativo; infine ilTecnobox con un PC (assegnato alla scuola che a sua volta lo darà in comodato gratuito allo studente), un video di supporto per l’uso dello strumento e 4 ore di supporto educativo alla famiglia abilitante all’uso della tecnologia. Per il progetto Prima Classe sono 60 mila euro i finanziamenti del fondo messi a disposizione dalle Cooperative di consumo del Consorzio Sait.Coronavirus, in Trentino altre 3 vittime
In Trentino nelle ultime ore ci sono state 3 vittime da covid-19. Sul fronte dei contagi invece, su oltre duemila tamponi analizzati, i nuovi casi positivi sono 119. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano dell'Azienda sanitaria del Trentino.Sono 184 i pazienti ricoverati negli ospedali, di cui 37 in rianimazione. Le vaccinazioni hanno superato quota 123mila.