Coronavirus, Gimbe: migliora la situazione contagi in Trentino-Alto Adige
Secondo l'ulltimo bollettino Gimbe migliora la situazione covid in Trentino alto Adige. Nella settimana dal 6 al 12 ottobre a Bolzano il tasso dei casi attualemtne positivi per 100 mila abitanti era di 151, mentre a Trento di 57. Sotto la soglia di saturazione i posti negli ospedali: a Bolzano 5% nell'area medica e 6% in terapia intensiva, a Trento 3% in entrambi i reparti. Invece non decola la campagna vaccinale, soprattutto in Alto Adige dove il 14,1% degli over 50 non ha ricevuto nemmeno una dose di vaccino, mentre la media nazionale è del 9,1%.Teatro ragazzi, su il sipario in Trentino
Il sipario sul teatro per i più piccoli torna a rialzarsi. Al via, dopo un anno di stop, alla rassegna "Anch'io a teatro con mamma e papà", ideata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Sei gli spettacoli in calendario che da ottobre a dicembre al Teatro Cuminetti di Trento sapranno avvicinare il pubblico dei più piccoli alla magia del teatro.Scoperta coltivazione di marijuana in Valsugana, un 40enne agli arresti domiciliari
E' agli arresti domiciliari un 40enne residente in Valsugana per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti. In un capannone abbandonato nei pressi di Castel Ivano i carabinieri hanno sequestrato 80 piante di marijuana, dal fusto alto oltre due metri. I militari sono intervenuti su segnalazione di alcuni residenti, insospettiti dal via vai nella zona. Il quantitativo di marijuana pronta all’uso, ricavabile dagli 87 chili di piante, sarebbe stato con ogni probabilità rivenduto in zona, secondo i carabinieri, verosimilmente nel giro dei giovani consumatori.Con la pandemia aumentano le coppie in cui solo la donna lavora
Con la pandemia aumentano le coppie in cui solo la donna lavora. Lo rivela uno studio svolto al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento su dati Istat. In Italia nel 2020 le chiusure e la cassa integrazione hanno interessato soprattutto gli uomini. Le ricercatrici hanno analizzato la situazione da una prospettiva di coppia, per capire come sono cambiate le dinamiche lavorative e le entrate economiche di mamme e papà con figli/e (under-16).I risultati mostrano che la percentuale di coppie in cui nessuno dei genitori ha svolto delle ore di lavoro nella settimana di riferimento (ad esempio perché entrambi cassintegrati) è aumentata drasticamente nel primo, nel secondo e nell’ultimo trimestre del 2020 rispetto al 2019, soprattutto tra i meno istruiti. Ma dall’analisi è emerso anche che nei mesi del primo lockdown si è osservato un aumento delle coppie in cui solo la donna lavorava. "L’occupazione delle donne ha contribuito a difendere le famiglie dalle perdite di reddito" spiegano le ricercatrici.